• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build PC gaming - budget max 1500€

Pubblicità
supporta il 14600K/KF solo se ha il BIOS di settembre 2023 se sei sfortunato non lo vede (in ogni caso poi aggiornalo alla versione di novembre perché è stata risolta una vulnerabilità);
se ha la versione di maggio 2023 ti devi far prestare una CPU serie Intel 12-13 per aggiornare il BIOS
Capisco, non avendo la possibilità di farmi prestare una di quelle cpu con quale scheda madre potrei sostituirla così da evitare del tutto il problema?



nessuno ti ha consigliato quelle schifezze
Basandomi sulle specifiche dell'alimentatore che mi erano state consigliate avevo pensato fosse una buona soluzione, avendo visto anche che su amazon ha molte recensioni positive. Il case invece lo avevo scelto a cuor leggero più per un fatto estetico. Se sono così tremendi ritorno allora sui due:

ENDORFY Ventum 200 ARGB, case ATX (nelle specifiche questo case ha mini ATX ma credo sia un errore dato che nel nome è descritto come ATX)

PSU BE QUIET! SYSTEM POWER 9 600W CM, 80PLUS BRONZE o va bene questo LC-POWER LC6750M Alimentatore PC 750W?



Ultimissima domanda: ho trovato queste ram a meno Ram DIMM DDR4 32GB Kingston 3600Mhz CL 18 K2 [KF436C18BBK2/32] che sembrano essere uguali a quelle che mi erano state consigliate ma con una latenza di 18 invece che 16 (sul sito BpmPower costano 20€ in meno). Questa differenza è così impattante da farmele scartare? O considerando il risparmio economico sono una buona scelta?
 
Capisco, non avendo la possibilità di farmi prestare una di quelle cpu con quale scheda madre potrei sostituirla così da evitare del tutto il problema?




Basandomi sulle specifiche dell'alimentatore che mi erano state consigliate avevo pensato fosse una buona soluzione, avendo visto anche che su amazon ha molte recensioni positive. Il case invece lo avevo scelto a cuor leggero più per un fatto estetico. Se sono così tremendi ritorno allora sui due:

ENDORFY Ventum 200 ARGB, case ATX (nelle specifiche questo case ha mini ATX ma credo sia un errore dato che nel nome è descritto come ATX)

PSU BE QUIET! SYSTEM POWER 9 600W CM, 80PLUS BRONZE o va bene questo LC-POWER LC6750M Alimentatore PC 750W?



Ultimissima domanda: ho trovato queste ram a meno Ram DIMM DDR4 32GB Kingston 3600Mhz CL 18 K2 [KF436C18BBK2/32] che sembrano essere uguali a quelle che mi erano state consigliate ma con una latenza di 18 invece che 16 (sul sito BpmPower costano 20€ in meno). Questa differenza è così impattante da farmele scartare? O considerando il risparmio economico sono una buona scelta?
Il case prendi lo sharkoon m30, è superiore a quel endorfy

Per l'alimentatore basta anche il be quiet 600w

Quelle ram sono scarse, ecco perchè costano di meno
 
Ok grazie mille. Le ultime due domande:

1) c'è una scheda madre sulla stessa fascia di prezzo che non ha problemi di bios obsoleti?


2) ora che ho virato sull'i5 14600 che supporta le ddr4 fino a 3200 MT/s, le ram che mi avete consigliato Hyperx beast ddr4 3600 c16 2x16GB sono ancora valide? Posso prendere le 3200 o non centra con questo parametro?


EDIT: ho trovato agli stessi prezzi la scheda madre
Scheda madre Msi B760 GAMING PLUS Wifi Intel 1700/LGA1700/DDR5/ATX/Nero [911-7D98-007]
e le ram:
DIMM DDR5 32GB G.skill Ripjaws S5 6400MHz CL32 [F5-6400J3239G16GX2-RS5K]
Mi conviene andare con queste componenti ddr5?
 
Ultima modifica:
Ok grazie mille. Le ultime due domande:

1) c'è una scheda madre sulla stessa fascia di prezzo che non ha problemi di bios obsoleti?


2) ora che ho virato sull'i5 14600 che supporta le ddr4 fino a 3200 MT/s, le ram che mi avete consigliato Hyperx beast ddr4 3600 c16 2x16GB sono ancora valide? Posso prendere le 3200 o non centra con questo parametro?


EDIT: ho trovato agli stessi prezzi la scheda madre
Scheda madre Msi B760 GAMING PLUS Wifi Intel 1700/LGA1700/DDR5/ATX/Nero [911-7D98-007]
e le ram:
DIMM DDR5 32GB G.skill Ripjaws S5 6400MHz CL32 [F5-6400J3239G16GX2-RS5K]
Mi conviene andare con queste componenti ddr5?
1 problemi di bios? Che intendi?

2 un 14600?? Vorrai dire 14600k. No non puoi mettercelo senza prima aggiornare il bios di quella mobo. Ma poi perchè un 14600k?? Zio spendi più di 1500€. Io ho rispettato quel budget, se puoi sforare è un altro discorso. Però se vuoi una cpu k ti consiglio caldamente di prendere un mobo di classe Z, per una corretta gestione della tensione (il voltaggio). Tuttavia scobsiglio la serie 14000 su un nuovo pc, perchè offre quasi 0 prestazioni in più alla 13000 ma costa di più. L'unica cpu che ha senso di essere acquistata in questa gen è l'i7 14700k e SOLO come upgrade da una serie 12000. Chi ha già la serie 13000 non ha molto senso come upgrade a parte che se si partisse da appunto, un 13400f. Per il discorsp della ram no, il memory controller delle ddr4 è settato a 3200mhz ma può spingersi più in su, idem per le ddr5 solp che a frequenze maggiori
 
1) con "problema del bios" mi riferisco a quello che ha detto @BAT
supporta il 14600K/KF solo se ha il BIOS di settembre 2023 se sei sfortunato non lo vede (in ogni caso poi aggiornalo alla versione di novembre perché è stata risolta una vulnerabilità);
se ha la versione di maggio 2023 ti devi far prestare una CPU serie Intel 12-13 per aggiornare il BIOS

2) sto vedendo anche un altro sito oltre ad amazon con prezzi inferiori per quello mi sto permettendo di puntare a componenti superiori. Metto i vari componenti della build e le loro alternative con i prezzi che ho trovato:

Dissipatore: Thermalright PA120 SE ARGB [Amazon 36,99€]

Scheda madre:
MB MSI Intel PRO B760-P DDR4 II [Amazon 151,40€]
Msi B760 GAMING PLUS Wifi Intel 1700/LGA1700/DDR5/ATX/Nero [911-7D98-007] [BpmPower 155,92€]

Scheda video: GeForce RTX 4070 JetStream 21gigabit/s NVIDIA DDR6 X DLSS 3 12GB [BpmPower 618,92€]

SSD: Silicon Power 1TB UD90 NVMe 4.0 [Amazon 58,99€]

Cpu:
Cpu Intel Core i5-14600KF [BpmPower 294,12€]
Intel® Core™ i5-13400F [Amazon 217,50€]

Ram:
Kingston Fury Renegade 32Gb (2X16Gb) 3600Mhz Ddr4 Cl16 [Amazon 112,00€] (questo è aumentato parecchio da quando ho chiesto la prima volta, ma ho visto che ci sono un po' di ram ddr5 in sconto con il black friday che metto sotto come esempio)
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 [Amazon 99,99€] (EDIT: sono terminate)
Ram DIMM DDR5 32GB G.skill Ripjaws S5 6400MHz CL32 [F5-6400J3239G16GX2-RS5K] [BpmPower 113,02€]

Alimentatore:
Alimentatore 600W Be Quiet System Power 9 CM [BN302] [BpmPower 68,97€]
LC-POWER LC6750M Alimentatore PC 750W, ATX Completamente Modulare, 80 Plus Gold [Amazon 89,99€ con coupon]


Case:
Sharkoon M30 RGB [Amazon 74,49€] (ho visto che ha solo 2 ventole, serve installarne altre?)
ENDORFY Ventum 200 ARGB, case ATX, 4 ventole ARGB [Amazon 69,00€]

La build con:
  • i5-13400F e le ddr4 = 1339,26€
  • i5-13400F e le ddr5 = 1344,80€ (prendendo le G.skill)
Per questo mi era venuta l'idea di poter fare qualche upgrade.
Se mi dici che non ha senso prendere l'i5 14600F lo scarto.
Per quanto riguarda le ram (e quindi la scheda madre)? ddr4 o ddr5? eventualmente sono buone le ddr5 della corsair?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top