• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build gaming X3D 1500

Pubblicità

jkhox

Utente Attivo
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
35
Ciao a tutti,

vorrei assemblare una build gaming un po diversa dal solito perche vorrei poter giocare comodamente ad un titolo che ha delle richieste molto particolari, essendo un gioco che sfrutta molto piu la cpu/memoria che la scheda grafica.

Per questo come requisito strettamente necessario metto una CPU X3D.

No rgb (non mi interessa minimamente) no overclock vari.

Budget 1500 che deve comprendere anche monitor e una tastiera meccanica e ovviamente un case perche negli ultimi anni ho avuto solo portatili.

Proprio per questo motivo non assemblo un PC da molti anni, parliamo anni 2006, l'ultimo pc che mi sono assemblato era un AMD socket 939, e ho visto che tanto è cambiato nel tempo,e vi chiedo anche se sia fattibile assemplami oggi un pc autonomamente.

Per la scelta della scheda madre vorrei prenderne una dotata di una ottima scheda wifi, dovendo necessariamente giocare connesso con un modem dotato di WIFI 6 (FRITZ!Box 7530 AX) che vorrei sfruttare.

Se possibile potreste inserire nei suggerimenti varie alternative ? per esempio RAM una soluzione A oppure anche B andrebbero bene, in modo da vedere poi al momento dell'acquisto quale riesco a reperire con maggiore convenienza.


Vi riporto alcune build utilizzate da streamer che giocano allo stesso gioco con fluidità. Vi assicuro che è un gioco ottimizzato veramente male e build che sulla carta sono molto performanti poi in game danno problemi. Magari possono esservi utili, anche se immagino che molte siano il non plus ultra (anche se non tutte) essendo streamer professionisti.


Grazie



CPU : AMD Ryzen 7 9800X3D
CPU Cooler : Starforge Custom Bitspower 360mm Liquid Cooler
Graphics Card: GeForce RTX™ 5080 16GB
RAM : Teamgroup Delta RGB 32GB DDR5 6000 CL38 (2x16GB)
Motherboard: MSI X670E Tomahawk Wifi
Storage : 2TB PCIe 4.0 NVME (min. 7,000 read)
Case : Lian Li O11D Evo RGB Mid-Tower (Black)

RTX 4080 super
7800x3d
64gb ram
ssd crucial t705

MB: MSI MPG B650 Carbon WIFI
CPU: AMD Ryzen 9 7900X3D 4.4 GHz 140MB
GPU: MSI GeForce RTX 4080 16GB SUPRIM
Memory: G.Skill - Trident Z5 (6000MHz) (Black/RGB)
Storage: Kingston - Fury Renegade
PSU: Fractal Design - Ion+2 Platinum
Cooling: Fractal Design - Lumen S36 (RGB)

My current rig:
CPU: AMD Ryzen 9 5950X 16-Core Processor 3.40 GHz
GPU: RTX 2070 Super
Hard Drive: Samsung EVO 1TB VNAND SSD
RAM: 16GB DDR4 3000 MHz

the importance of these specs are:
SSD > CPU > GPU >>> RAM
(as long as you have the minimum RAM needed to play the game.)

AMD Ryzen 9 7950x3d
MSI Nvidia RTX 4090
Asustek x670E
Razor Huntsman Elite
 
indica anche il nome del gioco e la risoluzione del monitor, almeno capiamo cosa consigliarti più nello specifico
questa l'ho fatta ieri per un altro utente, se c'è ancora la roba in offerta, con la 5070 dovresti rientrare nel budget

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor (€337.63 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Edge 69 CFM Liquid CPU Cooler (€59.00)
Motherboard: MSI PRO B850-P WIFI ATX AM5 Motherboard (€205.33 @ Amazon Italia) alternativa
Memory: Patriot Viper Venom 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€93.64 @ Amazon Italia) alternativa
Storage: SK Hynix Platinum P41 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€137.00)
Video Card: PNY OC GeForce RTX 5070 Ti 16 GB Video Card (€840.00) RTX5070
Case: NZXT H7 Flow (2024) ATX Mid Tower Case (€99.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: MSI MPG A850G PCIE5 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€116.24 @ Amazon Italia)
Total: €1888.74
 
Budget 1500 che deve comprendere anche monitor e una tastiera meccanica e ovviamente un case
il budget è troppo basso per metterci anche un monitor buono e una tastiera meccanica (oltre al mouse, ti serve pure quello suppongo)
questa build viene 1470€
il resto è a parte:
 
indica anche il nome del gioco e la risoluzione del monitor, almeno capiamo cosa consigliarti più nello specifico
nn l'ho indicato perche è un vecchio gioco di nicchia, si chiama path of exile che ha un vecchio motore di gioco, aggiornato col tempo ma che stressa molto la memoria e la cpu.
la risoluzione non ho necessità particolari perche devo comprare anche il monitor, per il il massimo che riesco ad ottenere con questo budget.

il budget è troppo basso per metterci anche un monitor buono e una tastiera meccanica (oltre al mouse, ti serve pure quello suppongo)
mouse ho un hyperX con cui mi trovo bene e posso mantenerlo.
vorrei risparmiare qualcosa sulla scheda grafica , in modo da farci rientrare il monitor nel budget.
Cosa mi consigliereste sui 300euro? dite che farebbe troppo da collo di bottiglia?qualcosa magari anche AMD se costa meno...
 
nn l'ho indicato perche è un vecchio gioco di nicchia, si chiama path of exile che ha un vecchio motore di gioco, aggiornato col tempo ma che stressa molto la memoria e la cpu.
è vecchio ma serve a capire il tipo di utilizzo, è tipo DOTA 2 e LOL, quindi non serve una grossa scheda video, nemmeno tanta cpu da quel che leggo tra i requisiti, almeno se giochi online, dove l'avversario non deve elaborarlo la cpu, ma è un altro utente
giocherai ad altro o solo quello? preferenze per il monitor?
 
è vecchio ma serve a capire il tipo di utilizzo, è tipo DOTA 2 e LOL, quindi non serve una grossa scheda video, nemmeno tanta cpu da quel che leggo tra i requisiti, almeno se giochi online, dove l'avversario non deve elaborarlo la cpu, ma è un altro utente
giocherai ad altro o solo quello? preferenze per il monitor?
purtroppo il gioco ha un motore grafico molto vecchio che negli anni è stato appesantito tanto e soprattutto poco ottimizzato, inoltre non so se i requisiti minimi siano mai stati aggiornati.
Per questo tutti consigliano un processore X3D come requisito minimo e un ssd molto veloce in lettura scrittura.

Cmq sia si vorrei risparmiare sulla VGA per far rientrare nel budget il monitor. Nn ho assolutamente preferenze
 
tagliando li dove possibile sfruttando qualche offerta (la maggior parte sono componenti bianche)

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor (€338.43 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Edge 69 CFM Liquid CPU Cooler (€55.00)
Motherboard: MSI B850M GAMING PLUS WIFI6E Micro ATX AM5 Motherboard (€161.33 @ Amazon Italia)
Memory: Patriot Viper Venom 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€96.53 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€94.50 @ Amazon Italia) alternativa
Video Card: XFX Swift OC Radeon RX 9060 XT 16 GB Video Card (€399.00 @ Amazon Italia) biventola
Case: Asus Prime AP201 MicroATX Mini Tower Case (€77.98 @ Amazon Italia)
Power Supply: Thermaltake Toughpower GT 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€89.08 @ Amazon Italia)
Total: €1311.85

Monitor 119€
 
vorrei risparmiare sulla VGA per far rientrare nel budget il monitor. Nn ho assolutamente preferenze
allora così viene 1245€ + monitor, tastiera e mouse che ho indicato sotto in neretto
 
sono stati pubblicati i requisiti minimi del nuovo poe2:
  • Minimi:
    • Sistema operativo: Windows 10
    • Processore: Intel® Core™ i7-7700 or AMD™ Ryzen 5 2500x
    • Memoria: 8 GB di RAM
    • Scheda video: NVIDIA® GeForce® GTX 960 (3GB), Intel® Arc™ A380, or ATI Radeon™ RX 470
    • DirectX: Versione 12
  • Consigliati:
    • Sistema operativo: Windows 10
    • Processore: Intel® Core™ i5-10500 or AMD™ Ryzen 5 3700X
    • Memoria: 16 GB di RAM
    • Scheda video: NVIDIA® GeForce® RTX 2060, Intel® Arc™ A770, or ATI Radeon™ RX 5600XT
Mi è stato consigliato di prendere una vga NVidia perche supporta nativamente il dlss, e questo sembra fare la differenza.
Cosa ne pensate, a questo proposito, di questa scheda?

 
sono stati pubblicati i requisiti minimi del nuovo poe2:
  • Minimi:
    • Sistema operativo: Windows 10
    • Processore: Intel® Core™ i7-7700 or AMD™ Ryzen 5 2500x
    • Memoria: 8 GB di RAM
    • Scheda video: NVIDIA® GeForce® GTX 960 (3GB), Intel® Arc™ A380, or ATI Radeon™ RX 470
    • DirectX: Versione 12
  • Consigliati:
    • Sistema operativo: Windows 10
    • Processore: Intel® Core™ i5-10500 or AMD™ Ryzen 5 3700X
    • Memoria: 16 GB di RAM
    • Scheda video: NVIDIA® GeForce® RTX 2060, Intel® Arc™ A770, or ATI Radeon™ RX 5600XT
Mi è stato consigliato di prendere una vga NVidia perche supporta nativamente il dlss, e questo sembra fare la differenza.
Cosa ne pensate, a questo proposito, di questa scheda?

se riesci a prendere la 16Gb (questa), è tanto di guadagnato, altrimenti prendi questa, la tua non vale 400€ per due lucine
c'è sempre da dire che su schede del genere, non riuscirai a sfruttare tutte le tech di nvidia
 
Mi è stato consigliato di prendere una vga NVidia perche supporta nativamente il dlss, e questo sembra fare la differenza.
Cosa ne pensate, a questo proposito, di questa scheda?
devi evitare le schede da 8 GB di VRAM; la scheda video più conveniente (e potente) per il rapporto prezzo/prestazioni che ha è la PNY RTX 5070, se ci arrivi col budget le altre schede non considerale nemmeno;
se il budget è un limite vai su una MSI RTX 5060 Ti 16GB o sulla Palit RTX 5060 Ti Infinity 3 triventola
la 5070 comunque sarebbe l'ideale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top