- Messaggi
- 40,781
- Reazioni
- 16,458
- Punteggio
- 253
stesso problema, perchè prendono aria sempre dal pannello di dietroInvece con il corsair non dovrei avere problemi di ventilazione?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
stesso problema, perchè prendono aria sempre dal pannello di dietroInvece con il corsair non dovrei avere problemi di ventilazione?
Se lo stacco minimo 5cm dal muro?stesso problema, perchè prendono aria sempre dal pannello di dietro
se riesci e meglio, prende più ariaSe lo stacco minimo 5cm dal muro?
Scusa vedendo la tua disposizione, sbaglio oppure anche a te prende poca aria sulla destra?
la foto l'ho trovata su internet, io ho il classico case con frontale in meshScusa vedendo la tua disposizione, sbaglio oppure anche a te prende poca aria sulla destra?
gli AIO lasciali fare a quelli che fanno solo dissipatori, thermalright è uno di quelli, se non ti piace quel modello, scegli tra tutta la linea (questi)
scusami sempre per i miei dubbi...gli AIO lasciali fare a quelli che fanno solo dissipatori, thermalright è uno di quelli, se non ti piace quel modello, scegli tra tutta la linea (questi)
l'Arctic Liquid Freezer III Pro 360 A-RGB (white) e fine della storia: è il più potente e non costa un occhioe' un'altra casa madre?
scusa non volevo creare disappunti...era per capire se termalright e termaltake era la stessa casa madre oppure no.... pensavo fosse un ramo a parte della stessa casa madre...l'Arctic Liquid Freezer III Pro 360 A-RGB (white) e fine della storia: è il più potente e non costa un occhio
no, sono 2 brand diversi.era per capire se termalright e termaltake era la stessa casa madre oppure no
quella è thermaltake, è un'azienda differente, fa anche altro come case e alimentatorima cosa cambia dal thermalright? e' un'altra casa madre? se sì..come lo reputi?