• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build gaming QHD [2000€]

Pubblicità
Grazie mille per l'aiuto che mi stai dando!
Domanda: secondo te conviene prendere questo Corsair in sconto a 140 o il Corsair iCUE H150i ELITE Capellix a 190? Per il semplice fatto che avendo intenzionione di mettere delle ventole led il Capellix ha già 3 Ventole PWM ML RGB da 120 mm e un iCUE Commander CORE Incluso. Oppure per ora prendo questo in sconto e per illuminazioni varie prendo tutto in un secondo momento?
 
@crimescene scusa se ti taggo a caso ma stanotte ho letto su una discussione sul corsair 5000D dell'anno scorso che anche te avevi questo case illuminato con ventole corsair. Discussione molto interessante soprattutto per la gestione dell'airflow di quest case. Puoi mica darmi qualche consiglio su cosa prendere per farmi un'idea di quanto andrei a spendere tra ventole e hub vari? Perché ho visto diverse ventole corsair con diversi hub e non riesco a capirci molto... Il dissipatore pensavo di metterlo frontale come avevi messo te l'Arctic Liquid Freezer II (ma io prendo il corsair iCUE H150i ELITE perché è quello disponibile) e fare più o meno il tuo stesso airflow del case. Però se tra ventole e tutto si dovesse alzare troppo la spesa allora lo farò in un secondo momento
 
Per quanto riguarda l'illuminazione con i prodotti corsair ho letto in giro che consigliano schede asus in quanto c'è una collaborazione tra corsair e aura sync per poter gestire tutto tramite software iCUE... Io sono più per la MSI PRO Z690-A rischio di avere qualche incompatibilità? Rischio di dover usare più software per la gestione delle ventole (RGB e velocità)? Il piano era di comprare le ventole aggiuntive corsair avrò solo ventole corsair da gestire con iCUE ma sta cosa della scheda madre che deve essere asus mi ha mandato un po' in confusione
 
Non sono riuscito a prendere il NZXT C850 che stava a 109 su Amazon e ora è finito. A 10€ in più c'è la versione 2022. Cambia qualcosa rispetto alla precedente o posso prendere quella?
 
Non sono riuscito a prendere il NZXT C850 che stava a 109 su Amazon e ora è finito
te l'avevo fatta il 6 Novembre la build 😭 stava già in sconto, vai su questo: MSI MPG A850GF (850W) ➜ Spefiche tecniche: 850 watt, Modulare, 80+ Gold, ATX.
Non la so la differenza del modello 2022 del NXZT ed in assenza di dati non so cosa dire

Se preferisci venduto e spedito da Amz allora BitFenix Whisper M BWG850M (BP-WG850UMAG-9FM) (850W) oppure Enermax Revolution D.F. (ERF850EWT) (850W) (questo ha una garanzia del produttore più corta, 5 anni rispetto ai precedenti ma è un ottimo alimentatore sotto tutti i punti di vista, qui una recensione: https://www.thefpsreview.com/2019/08/07/enermax-revolution-df-850w-power-supply-review/); dell'Enermax ho il modello 750W, a parte la potenza inferiore il resto è dientico al modello recensito.
 
te l'avevo fatta il 6 Novmebre la build 😭 stava già in sconto
Eh lo so sono un pirla...
L'NZXT mi piace un sacco, ha anche i cavi avvolti da una rete e sono più eleganti dei soliti che si trovano altrove... quindi aspetto ancora domani e se non spunta fuori valuto le alternative...
Comunque se interessa ho cercato un po' e ho letto che la C-Series 2022 di NZXT è CWT invece di Seasonic. Per essere usciti da qualche mese non si trova nessuna altra info 😕
 
Ultima modifica:
a questo punto anche fino a lunedì che c'è il cyber-monday, magari esce altro
È tornato per un momento il rm850x (2021) a 123 e l'ho preso in consegna prossima settimana. Se esce qualcosa di meglio ho tempo ad annullarlo. Meglio questo che ho preso o l'enermax che mi hai consigliato che sta a 10€ in più?
 
Se posso chiedere ancora un consiglio. Per lo storage e per i giochi mi servirebbe un disco secondario. Ho letto che le performance cambiano poco tra nvme e SSD per quanto riguarda il caricamento dei giochi però ultimamente i prezzi sono molto simili. Stavo per prendere un mx500 da 2tb ma ho visto che il Samsung 970 EVO Plus 2 TB sta a 173 su Amazon.
La mia domanda è: visto che la differenza di prestazioni per il solo storage è minima conviene prendere un SSD sata che è molto più versatile e nel caso puoi collegarlo ovunque o è meglio prendere l'nvme da 2tb visto che costa meno? Mi è venuto il dubbio perché nonostante i prezzi molto simili tra nvme e ssd sata vengono spesso consigliati i sata per lo storage e non capisco il perché
 
le performance cambiano poco tra nvme e SSD per quanto riguarda il caricamento dei giochi però ultimamente i prezzi sono molto simili. Stavo per prendere un mx500 da 2tb ma ho visto che il Samsung 970 EVO Plus 2 TB sta a 173 su Amazon.
La mia domanda è: visto che la differenza di prestazioni per il solo storage è minima conviene prendere un SSD sata che è molto più versatile e nel caso puoi collegarlo ovunque o è meglio prendere l'nvme da 2tb visto che costa meno?
Chiariamo:
  • NVMe e AHCI sono dei protocolli di comunicazione (come i dispositivi "parlano" con il sistema operativo); NVMe permette velocità nettamente superiori
  • M2 e SATA sono dei formati fisici, gli M2 sono quelli simili come forma a duna RAM, i SATA sono quelli simili ad una scatolina
  • esistono SSD M2-NVMe, i più comuni ed i più veloci
  • esistono anche i vecchi M2-SATA, cioè con la forma simile alla RAM ma che usano il protocolla AHCI
  • gli SSD-SATA possono usare solo il più vecchi protocollo di comunicazione e queindi in velocità sono molto più limitati
devi prendere l'SSD che ti conviene di più, se già sai di doverlo connettere anche a vecchi PC prendi il SATA, altrimenti lascia stare e prendi il Samsung EVO
 
Tutto chiaro grazie. Te cosa puoi consigliarmi sia come m.2 nvme che come SSD 2.5 da 2 TB? Così vedo un po' se prendere l'uno o l'altro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top