• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Build Gaming 550€ (compreso Monitor)

Pubblicità

Giianluke

Nuovo Utente
Messaggi
43
Reazioni
4
Punteggio
24
Mi hanno chiesto, personalmente mi sembra impossibile, di fare un PC che permetta di giocare a tutto (anche a bassa risoluzione e dettagli bassi) compreso di Monitor e Assemblaggio per un totale di 550 €.

Questa è la soluzione che più si avvicina, fatta su Prokoo da me:

CASE: Tacens AC016 23€
PSU: Thermaltake Munich 430W 80+ Bronze 46€
MB: ASRock AB350M-HDV 63€
CPU: AMD Ryzen 3 1200 94€
VGA: AMD ATI Radeon RX 550 2 GB 93€
RAM: DDR4 Crucial Value 2133MHz 2x4GB CL15 72€
HDD: Toshiba 7200rpm 1TB 32MB 42€
Assemblaggio 25€
Monitor: HannsG 16:9 LED no HDMI only VGA 75€
Per un totale di 535€ + spedizione.

Premetto che alcune soluzioni non mi piacciono: il case è bello esteticamente ma so essere una cinesata non da poco, assai sottile. Il PSU non permette upgrade, le Ram le avrei preferite a 2400 MHz e il monitor non presenta presa HDMI. Il budget è quel che è, ma penso non sia uscito un computer da buttare.
Può esser valido per lavoro d'ufficio, facebook et similia e qualche gioco? I pezzi sono compatibili?
 
Mi hanno chiesto, personalmente mi sembra impossibile, di fare un PC che permetta di giocare a tutto (anche a bassa risoluzione e dettagli bassi) compreso di Monitor e Assemblaggio per un totale di 550 €.

Questa è la soluzione che più si avvicina, fatta su Prokoo da me:

CASE: Tacens AC016 23€
PSU: Thermaltake Munich 430W 80+ Bronze 46€
MB: ASRock AB350M-HDV 63€
CPU: AMD Ryzen 3 1200 94€
VGA: AMD ATI Radeon RX 550 2 GB 93€
RAM: DDR4 Crucial Value 2133MHz 2x4GB CL15 72€
HDD: Toshiba 7200rpm 1TB 32MB 42€
Assemblaggio 25€
Monitor: HannsG 16:9 LED no HDMI only VGA 75€
Per un totale di 535€ + spedizione.

Premetto che alcune soluzioni non mi piacciono: il case è bello esteticamente ma so essere una cinesata non da poco, assai sottile. Il PSU non permette upgrade, le Ram le avrei preferite a 2400 MHz e il monitor non presenta presa HDMI. Il budget è quel che è, ma penso non sia uscito un computer da buttare.
Può esser valido per lavoro d'ufficio, facebook et similia e qualche gioco? I pezzi sono compatibili?
Da Taocomputer:

bd52b0b547f3943581453570cd0d2540.jpg


A cui aggiungere un monitor e giochi a tutto in FullHD almeno a medio...

Inviato da BLN-L21 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Mi hanno chiesto, personalmente mi sembra impossibile, di fare un PC che permetta di giocare a tutto (anche a bassa risoluzione e dettagli bassi) compreso di Monitor e Assemblaggio per un totale di 550 €.

Questa è la soluzione che più si avvicina, fatta su Prokoo da me:

CASE: Tacens AC016 23€
PSU: Thermaltake Munich 430W 80+ Bronze 46€
MB: ASRock AB350M-HDV 63€
CPU: AMD Ryzen 3 1200 94€
VGA: AMD ATI Radeon RX 550 2 GB 93€
RAM: DDR4 Crucial Value 2133MHz 2x4GB CL15 72€
HDD: Toshiba 7200rpm 1TB 32MB 42€
Assemblaggio 25€
Monitor: HannsG 16:9 LED no HDMI only VGA 75€
Per un totale di 535€ + spedizione.

Premetto che alcune soluzioni non mi piacciono: il case è bello esteticamente ma so essere una cinesata non da poco, assai sottile. Il PSU non permette upgrade, le Ram le avrei preferite a 2400 MHz e il monitor non presenta presa HDMI. Il budget è quel che è, ma penso non sia uscito un computer da buttare.
Può esser valido per lavoro d'ufficio, facebook et similia e qualche gioco? I pezzi sono compatibili?


Non esiste la bassa risoluzione visto che la risoluzione è il numero di pixel orizzontali moltiplicati per il numero di pixel verticali.

Può essere valido per far buttare i soldi nel cestino di chi ti ha commissionato il pc.
Per risparmiare bisogna saperlo fare.
Pure la spedizione dev' essere compresa nei 550 euro ma daiii....

L' alimentatore è pessimo, hai dei problemi e vai sostituito.
Case pessimo ed ultra-plasticoso quindi è cambiare.
Non ti piacciono e li hai messi lo stesso.

La ram va per forza cambiata visto che castra di brutto il processore ed in più ha pure il CL alto per avere Solo 2133 mhz. Servono ram ad alta frequenza es. 3000 mhz.

La scheda video non va bene ed è da cambiare.
Lascia perdere i dettagli bassi.

Il monitor oltre a non essere compatibile con il segnale digitale perchè appunto la porta Vga non supporta il segnale digitale è pure davvero pessimo. HannG è da evitare come la peste.


Fino a quanto possono salire con il budget?
Serve per forza l' assemblaggio?
 
Purtroppo
Non esiste la bassa risoluzione visto che la risoluzione è il numero di pixel orizzontali moltiplicati per il numero di pixel verticali.

Può essere valido per far buttare i soldi nel cestino di chi ti ha commissionato il pc.
Per risparmiare bisogna saperlo fare.
Pure la spedizione dev' essere compresa nei 550 euro ma daiii....
Per risparmiare bisogna saperlo fare, infatti sono qui a chiedere consiglio, no?

L' alimentatore è pessimo, hai dei problemi e vai sostituito.
Case pessimo ed ultra-plasticoso quindi è cambiare.
Non ti piacciono e li hai messi lo stesso.
Li ho messi perchè erano la scelta più economica. Con qualche euro di più, o senza l'obbligo di dover comprare un monitor, avrei optato per un Raijintek Arcadia / Aerocool V3X Advance con un Corsair CX450M.

La ram va per forza cambiata visto che castra di brutto il processore ed in più ha pure il CL alto per avere Solo 2133 mhz. Servono ram ad alta frequenza es. 3000 mhz.
La scheda video non va bene ed è da cambiare.
Lascia perdere i dettagli bassi.
Il monitor oltre a non essere compatibile con il segnale digitale perchè appunto la porta Vga non supporta il segnale digitale è pure davvero pessimo. HannG è da evitare come la peste.
La RX 550 dalle varie recensioni non mi pareva male, come ho detto, le pretese sono basse. La RAM non ho trovato nulla di economico se non queste a bassa frequenza. Se trovi di meglio, tanto meglio.
Il monitor so che non è eccezionale, ma c'era il rischio di dover utilizzare un computer da 500 euro con uno a tubo catodico, non so se mi spiego.


Fino a quanto possono salire con il budget?
Serve per forza l' assemblaggio?
Ahimè, sono i risparmi di un estate di un ragazzo, non si può salire.
Si.

Si può valutare anche una configurazione con il Pentium G4560..
 
Ultima modifica:
Purtroppo

Per risparmiare bisogna saperlo fare, infatti sono qui a chiedere consiglio, no?

Il senso della frase era che purtroppo non sai risparmiare.
Per quanto riguarda il chiedere consiglio qui hai fatto non bene ma benissimo vista la configurazione che hai fatto.

Li ho messi perchè erano la scelta più economica. Con qualche euro di più, o senza l'obbligo di dover comprare un monitor, avrei optato per un Raijintek Arcadia / Aerocool V3X Advance con un Corsair CX450M.


Hai totalmente sbagliato. Ci sono alimentatori di discreta qualità che costano di meno e vanno bene. Ovviamente non sono modulari e non sono allo stesso livello del CX450M
Sia l' alimentatore ed il case vanno cambiati per forza.

La RX 550 dalle varie recensioni non mi pareva male, come ho detto, le pretese sono basse. La RAM non ho trovato nulla di economico se non queste a bassa frequenza. Se trovi di meglio, tanto meglio.
Il monitor so che non è eccezionale, ma c'era il rischio di dover utilizzare un computer da 500 euro con uno a tubo catodico, non so se mi spiego.

Lascia perdere la RX 550 2gb. Hai detto bene "pareva".
Dall' anno scorso i prezzi delle ram sono aumentati sempre di più e non si ancora arrestati.
Pretende troppo per il budget che ha.

Il monitor che hai scelto oltre a fare schifo non è assolutamente compatibile con le Amd RX e con le Nvidia Pascal perchè non supportano il segnale analogico ma solamente quello digitale.

Un monitor a tubo catodico non è compatibile con queste schede video visto che non supporta il segnale digitale. Non c' era nessun rischio.

La porta Vga non supporta il segnale digitale.
Serve un monitor che abbia almeno una porta DVI oppure HDMI.

Ahimè, sono i risparmi di un estate di un ragazzo, non si può salire.
Si.


Si può valutare anche una configurazione con il Pentium G4560..

Un motivo in più per non fargli buttare i soldi dalla finestra.

Non c'è qualcuno che gli possa montare il pc gratis?
Gli serve tutto nuovo?

Non ha un hard disk sata da almeno 500gb che può recuperare da qualche parte o/e da qualcuno?[/QUOTE]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusa, la gpu dove sta?
Non mi dire di usare quella integrata...
Poi quell'i3... tanto valeva mettere un g4560/4600.
Esatto, hai indovinato! Ci sono molte esperienze positive in merito.
Certo, nulla di paragonabile a una gpu, ma x quel budget era difficile fare meglio.
Ho messo l'I3 perché ci stava nel budget e con il Pentium si sarebbe risparmiato poco (almeno con i prezzi che ho trovato io).
Cmq sei libero di correggere il tiro se pensi che si possa cambiare qualcosa.
 
Purtroppo

Per risparmiare bisogna saperlo fare, infatti sono qui a chiedere consiglio, no?


Li ho messi perchè erano la scelta più economica. Con qualche euro di più, o senza l'obbligo di dover comprare un monitor, avrei optato per un Raijintek Arcadia / Aerocool V3X Advance con un Corsair CX450M.

La RX 550 dalle varie recensioni non mi pareva male, come ho detto, le pretese sono basse. La RAM non ho trovato nulla di economico se non queste a bassa frequenza. Se trovi di meglio, tanto meglio.
Il monitor so che non è eccezionale, ma c'era il rischio di dover utilizzare un computer da 500 euro con uno a tubo catodico, non so se mi spiego.



Ahimè, sono i risparmi di un estate di un ragazzo, non si può salire.
Si.

Si può valutare anche una configurazione con il Pentium G4560..
Conviene fare così su taocomputer, meglio se si riesce a farselo assemblare e/o riciclare componenti come case, hard disk ecc.
upload_2017-10-14_23-6-17.webp + monitor a circa 620€ (comprese spedizioni), meglio se si può tardare l'acquisto del monitor e usarne uno anche scarso
 
Purtroppo

Per risparmiare bisogna saperlo fare, infatti sono qui a chiedere consiglio, no?


Li ho messi perchè erano la scelta più economica. Con qualche euro di più, o senza l'obbligo di dover comprare un monitor, avrei optato per un Raijintek Arcadia / Aerocool V3X Advance con un Corsair CX450M.

La RX 550 dalle varie recensioni non mi pareva male, come ho detto, le pretese sono basse. La RAM non ho trovato nulla di economico se non queste a bassa frequenza. Se trovi di meglio, tanto meglio.
Il monitor so che non è eccezionale, ma c'era il rischio di dover utilizzare un computer da 500 euro con uno a tubo catodico, non so se mi spiego.



Ahimè, sono i risparmi di un estate di un ragazzo, non si può salire.
Si.

Si può valutare anche una configurazione con il Pentium G4560..
Direi così:
upload_2017-10-16_15-55-33.webp
Rimangono 100 euro per il monitor (80 se contiamo la spedizione), @RasTaFi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top