• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build gaming 2500 (no monitor)

Pubblicità

fabiobsn

Nuovo Utente
Messaggi
79
Reazioni
6
Punteggio
34
Ciao a tutti
vorrei assemblare un nuovo PC da gaming, usato inizialmente in full-HD, molto probabilmente a breve con un monitor 2K, difficilmente passerò al 4K (ma mai dire mai)

Come budget pensavo di stare orientativamente sui 2500 euro

La configurazione che avrei pensato è la seguente:

VGA: RTX 5070 Ti (circa 900 euro)
CPU: Ryzen 9800X3D (450 euro)
Mobo: Gigabyte x870 (290 euro)
CASE: Hyte Y70 (per puro vezzo estetico, 470 euro)

avrei qualche dubbio da sottoporvi:
1 - per il raffreddamento sono sempre stato abituato alle ventole ma con questo case ho paura che non starebbero troppo bene, conviene il passaggio a liquido per il processore ? se si cosa mi consigliereste ?
2 - ho sempre avuto processori Intel, vale la pena il passaggio al Ryzen 9800X3D ? il 14700K costa qualcosa meno ma non so quanto perderei in termini di prestazioni, e non so quale dei due scalda meno
3 - riguardo alla 5070 Ti quanto beneficio avrei a fare uno sforzo in piu e passare alle 5080 ?
4 - consiglio su produttore scheda video
5 - è parecchio tempo che non assemblo un PC, mi farei consigliare da voi su alimentatore, RAM e ventole da applicare al case

Grazie mille
 
vrei qualche dubbio da sottoporvi:
  1. il raffreddamento a liquido è praticamente obbligatorio per quella CPU
  2. il Ryzen 9800X3D è attualmente la CPU migliore per il gaming
  3. la RTX 5080 non vale il mucchio di soldi in più che ci devi spendere se giocherai in QHD
  4. più che produttore dipende dal modello: sono da evitare le schede SFF (small/slim form factor) perché dissipate peggio; in genere suggerisco PNY o Asus, ma non oslo, dipende sempre dal modello di scheda e dal prezzo
per la build:
 
Grazie mille per le info!
Dato che il produttore della VGA si valuta in base al modello, ora su Amazon per la 5070 Ti vedo che sono disponibili:
Quindi per attenermi a quanto consigliavi sarebbe meglio la Asus ?
 
sarebbe meglio la Asus ?
tra quelle 3 sì: Asus Prime RTX 5070-Ti OC ha un design a 2,5'' sebbene sia abbastanza sottile non è SFF (invece la RTX 5070 liscia lo è), peccato che non sia venduta e spedita da Amazon, ma il prezzo è ottimo
la MSI l'avevo messa nella build perché stava appena sotto i 900 e soprattutto perché non avevo visto la Asus a 841, adesso ho corretto la build perché controllando le specifiche sul sito (https://www.msi.com/Graphics-Card/GeForce-RTX-5070-Ti-16G-SHADOW-3X-OC) risulta una SFF,

occhio anche a PNY, una delle pochissime case produttrici certificate per le schede video di fascia professionale a base NVidia, c'è la PNY RTX 5070-Ti a 826€ (venditore italiano)
 
occhio anche a PNY, una delle pochissime case produttrici certificate per le schede video di fascia professionale a base NVidia, c'è la PNY RTX 5070-Ti a 826€ (venditore italiano)

Grazie mille per la pronta risposta

Per ragioni estetiche (mi rendo conto dell'inutilità della cosa e della perdita di rapporto costo/beneficio) stavo valutando anche questi componenti per una build white, sapresti dirmi se potrebbero andare bene o sono fuori strada ?
Mi rendo conto della spesa eccessiva e probabilmente devo rifletterci, mi piacerebbe giusto capire se qualitativamente sono buoni componenti oppure farei un errore
 
sapresti dirmi se potrebbero andare bene o sono fuori strada ?
andrebbero bene bene, ma ti propongo alternative (bianche) che costano (molto) meno e ti fanno risparmiare molte decine di euro:
  1. Enermax REVOLUTION D.F.12 White (ETV850G-W) (850W) oppure NZXT C850 Gold ATX 3.1 (PA-8G2BW-EU, white) (m.2024) (850W)
  2. Kingston FURY Beast RGB (KF560C30BWEAK2-32, white) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 oppure Silicon Power XPOWER Zenith white 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 oppure XPOWER Zenith RGB white 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30
  3. occhio che quel kit di ventole mi pare che richieda un aggancio che c'è solo sui case di Corsair, non sono 3 ventole è un blocco unico
  4. DISSIPATORE: Arctic Liquid freezer III Pro 360 A-RGB (white) è perfino più potente e ti costa molto meno della metà del Corsair
non era chiaro che tu volessi una build bianca, per cui puoi sostituire anche il case
per le ventole aggiuntive del case ci sono le NZXT F120 RGB Core da acquistare nel numero di cui hai bisogno, in pratica una sola da montare nel retro del case, perché sul frotn ce ne sono 3 (in entrambi i case H7) e altre 3 ventole sono del radiatore del dissipatore

Per finire ci sono delle mobo bianche, dalla meno costosa in su:
 
non era chiaro che tu volessi una build bianca, per cui puoi sostituire anche il case

si si ero stato io a non specificarlo, grazie mille appena ho un attimo do un'occhiata ai link che mi hai girato

come case avevo scelto l'Y70 della Hyte (probabilmente non era chiaro nel thread iniziale)

per i dissipatori mi ero orientato tramite questo video (
) ma chiaramente quelli che mi suggerisci tu immagino siano molto meglio

ti chiedo solo se ci vedi criticità in questo case altrimenti direi che mi hai detto tutto quello che mi serve se non di piu 🙏
 
In qhd con 5070ti non ha senso la fascia enthusiast 9800x3d mobo x870.

Basta un 9700x + b850 i soldi risparmiati li puoi investire su na 5080 che sicuramente è più future proof rispetto a una 5070ti.

Discorso monitor oled a breve usciranno i Rog 32" qhd.
 
In qhd con 5070ti non ha senso la fascia enthusiast 9800x3d mobo x870.

Basta un 9700x + b850 i soldi risparmiati li puoi investire su na 5080 che sicuramente è più future proof rispetto a una 5070ti.

Grazie mille per il feedback

quindi giusto per ennesima conferma, al posto della coppia

9800X3D + x870E (circa 800 euro)

potrei prenderere

9700X + B850 (circa 540 euro)

senza perdere troppo in prestazioni ? non vorrei ritrovarmi tra 3/4 anni a dover cambiare ancora tutto

ps: la X870 normale costerebbe poco di piu (280 euro contro i 248 della B850, vorrei sapere se cambia qualcosa ?)
 
Ultima modifica:
potrei prenderere

9700X + B850 (circa 540 euro)

senza perdere troppo in prestazioni ?
passi la scheda madre, ma tra il 9700X ed il 9800X3D non c'è paragone, la CPU con la cache X3D è decisamente migliore nei giochi
ma poi susa, stai spendendo 300 euro di tropo per il case che a parte l'estetica non conta nulla, e vai a risparmiare proprio sulla componente più importante di tutte? 😅
vorrei sapere se cambia qualcosa ?
come prestazioni non cambia nulla, il chipset X870 è di fascia superiore

Il chipset di una scheda madre (motherboard) governa tutte le funzionalita' del sistema: gestisce la comunicazione CPU-RAM
e tra CPU e periferiche (scheda video, SSD/HDD ecc.), velocita' e larghezza di banda dei flussi di dati.
Chipset piu' moderni dispongono di linee di comunicazione con standard migliori ed in numero superiore, di conseguenza
supportano RAM piu' veloci, piu' porte di comunicazione (slot M2 per SSD, USB, HDMI, DP, Ethernet, SATA, PCIe).
In pratica la scelta di un chipset determina anche di quanto il sistema sara' espandibile.

Le CPU AMD serie Ryzen 9000 (ZEN 5) e serie 7000/8000 (ZEN 4) sono supportate da schede madri dotate di chipset AMD serie 800 e 600.
  • Serie 800---(Agosto 2024 - Gennaio 2025):
    • fascia alta / medio-alta: chipset X870E / X870 (Agosto 2024);
    • fascia media / medio-bassa: chipset B850 / B840 (Gennaio 2025);
    • schede madri: supporto nativo a CPU Ryzen 9000 (eccetto CPU 9000X3D) e precedenti Ryzen 7000/8000.
      Potrebbero necessitare di aggiornamento al BIOS con procedura BIOS-Flashback per riconoscere CPU Ryzen 9800X3D/9900X3D/9950X3D.
  • Serie 600---(Agosto-Ottobre 2022):
    • fascia alta / medio-alta: chipset X670E / X670 (Agosto 2022);
    • fascia media : chipset B650E / B650 (Ottobre 2022);
    • fascia bassa: chipset A620
    • schede madri: supporto nativo a CPU Ryzen 7000 eccetto CPU 7000X3D (almeno nei BIOS iniziali).
      Necessitano di aggiornamento BIOS con procedura BIOS-Flashback per CPU Ryzen serie 8000/9000 e in rari casi per CPU Ryzen 7800X3D/7900X3D/7950X3D.
La tabella riassuntiva con le caratteristiche dei chipset AMD per socket AM5 e' disponibile al seguente link:
https://www.amd.com/en/products/processors/chipsets/am5.html.
I chipset sono ordinati dall'alto verso il basso a partire dal più avanzato X870E.

Come scegliere la motherboard in base al chipset ed alle funzionalita' offerte​

Se non ci sono particolari restrizioni economiche, e' preferibile avere una motherboard con il chipset piu' moderno (attualmente serie 800).
Raccomando l'adozione di motherboard con i seguenti chipset, in base alla CPU che si utilizzera', secondo la seguente tabella:

Chipset suggeritoFamiglia di CPU
X870E oppure X870CPU Ryzen con 12 o piu' core serie 9000 / 7000:
Ryzen 9 9900X / 9900X3D / 9950X / 9950X3D
Ryzen 9 7900 / 7900X / 7900X3D / 7950X / 7950X3D
X870 oppure B850CPU Ryzen ad 8 core serie 9000 / 8000 / 7000:
Ryzen 7 9700X / 9800X3D
Ryzen 7 8700G
Ryzen 7 7700 / 7700X / 7800X3D
B850 oppure B840CPU Ryzen a 6 core:
Ryzen 5 9600X
Ryzen 5 8500G / 8600G
Ryzen 5 7600 / 7600X

Altri suggerimenti:
  • se si ha un budget ristretto, scegliere una motherboard con chipset della precedente famiglia 600, eseguendo SEMPRE preventivamente
    l'aggiornamento BIOS in modalita' BIOS-Flashback;
  • suggerisco in ogni caso di evitare motherboard con chipset A620, a meno che non si abbia budget ridotto all'osso.
  • Sono sempre preferibili motherboard con connessioni WIFI+bluetooth integrate: non sai mai quando potresti aver bisogno di una
    connessione a Internet in Wi-Fi (anche se connetti il PC con un cavo Ethernet - LAN), mentre il bluetooth consente il collegamento
    di periferiche senza cavo (come tastiere, mouse, controller per videogiochi, cuffie, ecc.).
 
passi la scheda madre, ma tra il 9700X ed il 9800X3D non c'è paragone, la CPU con la cache X3D è decisamente migliore nei giochi
ma poi susa, stai spendendo 300 euro di tropo per il case che a parte l'estetica non conta nulla, e vai a risparmiare proprio sulla componente più importante di tutte? 😅
stavo semplicemente dando retta al suggerimento di G.Pancio7 che mi consigliava un'accoppiata mobo/processore meno onerosa 😅
alla fine l'X870 versione non E non risulta cosi oneroso quindi ci sta tenerlo, ora valuto il processore

per il case alla fine ho optato per la versione senza schermo LCD (260 euro al posto di 470) anche perchè volendo in futuro lo si puo comunque aggiungere

gia che ci siamo sto cercando una scheda su Amazon che non sia SFF e che non arrivi tra un sacco di tempo e sto trovando poco, mi orienterei su questa e ti chiederei consiglio se pensi che sia un buon modello
 
per il case alla fine ho optato per la versione senza schermo LCD (260 euro al posto di 470)
ecco, cominciamo a ragionare
mi orienterei su questa e ti chiederei consiglio se pensi che sia un buon modello
sì è un buon modello e a un prezzo più ragionevole di quella linkata nell'altra discussione che hai aperto, anche se contiunuo a pensare che la PNY RTX 5070-Ti a 826€ sono soldi spesi meglio, ma se tu la vuoi bianca difficile fare di meglio, le prezzano più alte di proposito e non ci si può fare nulla
 
ecco, cominciamo a ragionare

sì è un buon modello e a un prezzo più ragionevole di quella linkata nell'altra discussione che hai aperto, anche se contiunuo a pensare che la PNY RTX 5070-Ti a 826€ sono soldi spesi meglio, ma se tu la vuoi bianca difficile fare di meglio, le prezzano più alte di proposito e non ci si può fare nulla

si contando che faccio una build ogni 7/10 anni spendere qualcosa in piu per l'estetica non mi sembra allarmante, non discuto il fatto che possano essere spesi meglio altrove

per la PNY ho cercato apposta se c'era la scheda bianca (ahimè mi ha preso questa scimmia per il bianco) ma non la fanno

ora ho tutte le info che mi servono, grazie mille per i consigli e la pazienza
 
stavo semplicemente dando retta al suggerimento di G.Pancio7 che mi consigliava un'accoppiata mobo/processore meno onerosa 😅
alla fine l'X870 versione non E non risulta cosi oneroso quindi ci sta tenerlo, ora valuto il processore

per il case alla fine ho optato per la versione senza schermo LCD (260 euro al posto di 470) anche perchè volendo in futuro lo si puo comunque aggiungere

gia che ci siamo sto cercando una scheda su Amazon che non sia SFF e che non arrivi tra un sacco di tempo e sto trovando poco, mi orienterei su questa e ti chiederei consiglio se pensi che sia un buon modello
Questo discorso sulla longevità di una build soprattutto guardando esclusivamente la cpu lascia il tempo che trova ...visto che AMD ha garantito degli upgrade almeno fino al 2027 se non oltre.
Fermo restando che un 9800x3d è una CPU che ha un prezzo alto e in teoria dovrebbe essere accoppiato a GPU di fascia alta e che è risaputo che a tale risoluzione qhd i soldi meglio spesi lato performance sarebbero da destinare alla gpu (5080) , consiglio dato anche in virtù in questo caso su un discorso future proof, che la GPU garantisce anche per futuri titoli tripla A.
Partendo da un presupposto che più si sale di risoluzione più il carico grava sulla GPU in qhd il confronto tra 9800x3d e il 9700x sicuramente è a favore del 9800 come prestazioni di base ma non tutti i giochi sfruttano la cache.
Altro punto importante il 9700x con impostazioni pbo raggiunge il 7800x3d.

Scheda madre escludendo le top di gamma di fascia alta una x870 non aggiunge nulla in confronto a una buona b850 lato vrm e slot pci-e 5.0 e altrettanto slot 4.0.
Discorso un po lunghetto e ti chiedo scusa, per ribadire che il risparmio porterebbe all'acquisto di una 5080 che sarebbe più sensata in termini di future proof e garantisce sicuramente per un po' di anni il qhd maxato anche per giochi futuri...dove il gap con la 5070ti di cc 15% potrebbe subire uno strappo più ampio.

1000014297.webp

Ecco all'atto pratico la dimostrazione di ciò che ho spiegato...il 9700x con due impostazioni tramite pbo raggiunge il 7800x3d che è attaccato al 9800x3d a stock
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top