• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build gaming 2000/2500€

Pubblicità
Ho seguito tutti i passaggi del sito e stava caricando nel BIOS la linea di sotto per aggiorarne ha fatto per riavviarsi e adesso rimane schermo nero no segnale.
aspetta qualche minuto, poi spegni e stacca la corrente
togli la batteria interna per un paio di minuti (in realtà non servirebbe col BIOS aggiornato, ma non succede nulla)
poi rimetti la batteria e il cavo HDMI
ricollega la corrente, accendi, entra nel BIOS e attiva i profili xmp
 
perfetto adesso si accende, l'unica cosa che non riesco ad aprire il bios dallas schermata di accensione, per accedere sto andando da start in ri pristino e riavviarlo in modalita bios
 
perfetto adesso si accende, l'unica cosa che non riesco ad aprire il bios dallas schermata di accensione, per accedere sto andando da start in ri pristino e riavviarlo in modalita bios
per caso hai una tastiera wireless? certe volte danno problemi
se nn è wireless vedi se la mobo ha delle porte usb 2.0, connetti la tastieraa quelle
quando sei nel BIOS (in qualunque modo ci entri) vedi se per caso sono attivate le opziodi di quickboot/fastboot e disattivale, certe volte saltano il rilevamento delle porte usb; già che ci sei disattiva nel BIOS eventuali opzioni di salvataggio energia sulle porte usb
 
per caso hai una tastiera wireless? certe volte danno problemi
se nn è wireless vedi se la mobo ha delle porte usb 2.0, connetti la tastieraa quelle
quando sei nel BIOS (in qualunque modo ci entri) vedi se per caso sono attivate le opziodi di quickboot/fastboot e disattivale, certe volte saltano il rilevamento delle porte usb; già che ci sei disattivato nel BIOS eventuali opzioni di salvataggio energia sulle porte usb
Ok appena torno a casa ora sono a lavoro ci provo, un altra cosa che ho notato e che quando spengo il PC le cuffie e mouse tastiera e tappetino tutti USB restano i led accesi
 
un altra cosa che ho notato e che quando spengo il PC le cuffie e mouse tastiera e tappetino tutti USB restano i led accesi
nel BIOS ci dovrebbe essere un'opzione per disattivare l’alimentazione delle porte USB a PC spento
 
nel BIOS ci dovrebbe essere un'opzione per disattivare l'alimentazione delle porte USB a PC spento
Ok perfetto , invece una domanda per quanto riguarda le prestazioni mi sta venendo la scimmia di fare il reso e passare alla 4090 e come monitor un 240hz, al momento si warzone faccio 150 FPS circa mentre sul multiplayer 200/220. secondo te montando quell'altro hardware dovrei dei miglioramenti ?
 
mi sta venendo la scimmia di fare il reso e passare alla 4090
fermo restando che si tratterebbe di una scheda da lavoro, non da gaming, è abbastanza sprecata per il QHD
abbiamo un utente che la usa in QHD maxando l'impossibile ma insomma sono tanti soldi eh (nel caso una PNY RTX 4090)
come ho detto ad un altro utente, l'occhio umano non è biologicamente in grado di percepire differenze di fotogrammi altissime, nel senso che se giochi a 160 fps non dovresti essere in grado di vedere differenze con refresh più alti.
Poi è una scelta personale dipendente fortemente dal budget, io la vedo come un "troppo" ma le mie finanze sono indirizzate ad altro.
Alla spesa per la scheda video si aggiungerebbe quella del monitor, uno di questi:
  • LG 27GR95QE-B UltraGear (m.2023) --> è un OLED
    ➜ Spefiche tecniche: 26.5 pollici, 2560x1440 (16:9), OLED, 240 Hz, VESA 100x100 mm, AMD FreeSync Premium, G-SYNC Compatible, MPRT 0,03 ms, HDR-10, colore 10 bit, 2xHDMI 2.1 VRR (HDCP 2.3, VESA DSC), 1xDisplay Port 1.4, 2xUSB 3.0 (1 upstream, 2 downstream).
  • LG 32GQ850-B UltraGear (2022)
    ➜ Spefiche tecniche: 31.5 pollici, 2560x1440 (16:9), Nano-IPS, 240 Hz, VESA 100x100 mm, AMD FreeSync Premium Pro, G-Sync compatibile, HDR-600, 260 Hz overclock, HDMI 2.1 VRR (HDCP 2.2), DisplayPort 1.4.
 
fermo restando che si tratterebbe di una scheda da lavoro, non da gaming, è abbastanza sprecata per il QHD
abbiamo un utente che la usa in QHD maxando l'impossibile ma insomma sono tanti soldi eh (nel caso una PNY RTX 4090 )
come ho detto ad un altro utente, l'occhio umano non è biologicamente in grado di percepire differenze di fotogrammi altissime, nel senso che se giochi a 160 fps non dovresti essere in grado di vedere differenze con refresh più alti.
Poi è una scelta personale dipendente fortemente dal budget, io la vedo come un "troppo" ma le mie finanze sono indirizzate ad altro.
Alla spesa per la scheda video si aggiungebbe quella del monitor, uno di questi:
  • LG 27GR95QE-B UltraGear (m.2023) --> è un OLED
    ➜ Specifiche tecniche: 26.5 pollici, 2560x1440 (16:9), OLED, 240 Hz, VESA 100x100 mm, AMD FreeSync Premium, G-SYNC Compatible, MPRT 0 ,03 ms, HDR-10, colore 10 bit, 2xHDMI 2.1 VRR (HDCP 2.3, VESA DSC), 1xDisplay Port 1.4, 2xUSB 3.0 (1 a monte, 2 a valle).
  • LG 32GQ850-B UltraGear (2022)
    ➜ Specifiche tecniche: 31.5 pollici, 2560x1440 (16:9), Nano-IPS, 240 Hz, VESA 100x100 mm, AMD FreeSync Premium Pro, G-Sync compatibile, HDR-600, 260 Hz overclock , HDMI 2.1 VRR (HDCP 2.2), DisplayPort 1.4.
Invece come procio e ali c'è la facciamo a tenere gli stessi di ora?
 
Invece come procio e ali c'è la facciamo a tenere gli stessi di ora?
CPU sì, la maggior parte del lavoro al crescere della risoluzione si sposta sulla scheda video, tuttavia il traguardo degli fps dipende dai singoli giochi, non è possibile assicurare xyz fps per qualunque gioco in circolazione, anche perché purtroppo la tendenza attuale è di far uscire giochi non ottimizzate rimandando alle patch eventuali soluzioni
per l'alimentatore 750W potrebbero starci stretti per una 4090, si parte più ragionevolmente da un 850W e se non costa molto di più anche un 1000W, rimandedo su Be Quiet cis sono i modelli Pure Power 12M (‎BN344) 850 (850W) Pure Power 12M (‎BN345) 1000 (1000W)
 
Ci ho pensato e al momento rimango con questa configurazione mi sono fatto passare la scimmia. Solo che oggi ho notato un puntino nel bordo del monitor che sta sia a schermo acceso che a schermo spento si tratta di un pixel bruciato o cosa?
 

Allegati

  • IMG_20230630_122158.webp
    IMG_20230630_122158.webp
    907.6 KB · Visualizzazioni: 13
  • IMG_20230630_122143.webp
    IMG_20230630_122143.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 13
  • IMG_20230630_120912.webp
    IMG_20230630_120912.webp
    1.8 MB · Visualizzazioni: 14
Solo che oggi ho notato un puntino nel bordo del monitor che sta sia a schermo acceso che a schermo spento si tratta di un pixel bruciato o cosa?
non è un pixel, se non sbaglio sta dentro la cornice nera, credo che sia un residuo di lavorazione

per i pixel difettosi puoi fare un test https://www.eizo.it/software/monitor-test è solo la aamtrice di pixel che devi guardare
 
Ma pensi può dare problemi? Secondo te è il caso di fare il reso o non ne valea pena?
puoi fare una cosa più furba: se è stato venduto e spedito da Amazon puoi contattare il servizio clienti dicendogli del problema e ti potrebbero dare un rimborso (tanto per dire, magari ti propongono di tenerti il monito ma ti restituiscono 50€);
poi se è fastidioso da vedere puoi anche chiedere la sostituzione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top