• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build FHD AMD €1300 circa

  • Autore discussione Autore discussione &ddi3
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

&ddi3

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
20
Ciao a tutti!
Build per gaming e uso quotidiano (solite cose tipo twitch, youtube, scuola...) che deve durare almeno 3 anni senza upgrade.
Il budget di 1300 euro circa non comprende le periferiche e il monitor.
L'idea è di prendere processore amd (qua mi serve un consiglio), una rx 5700xt e ram a 3600mhz.
In realtà non sono proprio certo della scelta full amd e quindi chiedo il vostro parere: il budget sarebbe di massimo 740 per cpu + gpu, quindi ryzen 7 3700x (che mi sembra voi reputiate inutile in questi casi) + rx 5700xt o r5 3600 + rtx 2070 super?
Nel secondo caso sono quasi certo di non riuscire a rientrare nel budget...
Per le altre componenti sono sicuro, a parte la PSU che a seconda della scelta dovrebbe avere più o meno W (e anche lì mi dovrete consigliare).
Grazie mille
 
segui QUI

Se non hai esigenze produttive professionali non ha alcun senso mettere un 3700X io ti consilgierei questa


CPURyzen 5 3600 Link Amazon / Link Amzon
SCHEDA MADREMSI B450 A-Pro MAX/Asus Prima B550 M-A (wi-fi)Link Amazon/Link Amazon
RAMCrucial Ballistix 3600Link Amazon
SSDSabrent SSD 512GB/ Sabrent SSD 1TBLink Amazon / Link Amazon
HARD DISKToshiba P300 3TBLink Amazon
CASEAereocool AEROONECLIPSE/icue 220TLink Amazon/Link Amazon
SCHEDA VIDEOEVGA RTX 2070 Super KO 8GB/MSI RTX 2080 Super TRIO 8GB / Palit 2080- Super Gaming PRO 8GBLink Amazon /Link Amazon/ Link Amazon
ALIMENTATORESeasonicFocus 550/EVGA 650 GQ (2080 Super)Link Amazon/Link Amazon
DISSIPATORE Artic Freezer 34 e-Sport DUOLink Amazon
SCHEDA DI RETE Ziytuod Wifi6 Pci-ex 1x (da non mettere con Asus B550)Link Amazon
 
Grazie mille, nelle prossime settimane ordino i componenti e se il prezzo rimane quello ci sto dentro.
 
Potresti valutare anche una cosa del genere , se non hai preferenze specifiche tra Amd o Nvidia. Se opti per Amd considera che ti risulta un più economica , ma dovrai rinunciare agli effetti RTx .

Questi prezzi li ho presi da Amazon in questo momento , ti basta cercarli:

Asus TUF Gaming B550 Plus - 169 euro
Ryzen 3600 - 171,50
Arctic Freezer 34 Esport - 39 euro
Seasonic Focus GX650 - 110 euro
Sabrent Rocket nvme 512 GB - 79 euro
Crucial MX500 1TB - 113 euro
XFX RX5700 XT triventola - 409
Crucial Ballistix RGB 3600 Mhz - 105 euro
Cooler Master TD500 Mesh Argb - 95 euro

Totale 1295 euro . Ed hai un pc molto performante adatto al gaming in 2k . Ho messo SSD da 1tb + nvme da 512 che la combo perfetta , ma volendo risparmiare potresti mettere un Hdd da 1TB al posto del Crucial mx500 da 1 Tb , risparmiando ulteriori 60 euro. Volendo puoi anche limare ulteriori 50 euro , mettendo una buona B450 tipo la Msi Gaming Plus Max , andando così sotto i 1200 euro.
 
Potresti valutare anche una cosa del genere , se non hai preferenze specifiche tra Amd o Nvidia. Se opti per Amd considera che ti risulta un più economica , ma dovrai rinunciare agli effetti RTx .

Asus TUF Gaming B550 Plus - 169 euro
Ryzen 3600 - 171,50
Arctic Freezer 34 Esport - 39 euro
Seasonic Focus GX650 - 110 euro
Sabrent Rocket nvme 512 GB - 79 euro
Crucial MX500 1TB - 113 euro
XFX RX5700 XT triventola - 409
Crucial Ballistix RGB 3600 Mhz - 105 euro
Cooler Master TD500 Mesh Argb - 95 euro

Totale 1295 euro . Ed hai un pc molto performante adatto al gaming in 2k . Ho messo SSD da 1tb + nvme da 512 che la combo perfetta , ma volendo risparmiare potresti mettere un Hdd da 1TB al posto del Crucial mx500 da 1 Tb , risparmiando ulteriori 60 euro. Puoi limare ulteriori 50 euro anche volendo , mettendo una buona B450 tipo la Msi Gaming Plus Max , andando così sotto i 1200 euro.
Grazie, comunque riguardo alla configurazione ho già scelto tutto, per il processore sceglierò sicuramente uno AMD (probabilmente r5 3600) come gpu la 5700xt o la 2070 super a seconda del prezzo.
Una cosa che mi servirebbe sarebbe che mi consigliaste una PSU per r5+5700 xt e una per r5+2070 super... budget 80 euro massimo.
 
Grazie, comunque riguardo alla configurazione ho già scelto tutto, per il processore sceglierò sicuramente uno AMD (probabilmente r5 3600) come gpu la 5700xt o la 2070 super a seconda del prezzo.
Una cosa che mi servirebbe sarebbe che mi consigliaste una PSU per r5+5700 xt e una per r5+2070 super... budget 80 euro massimo.

La 5700xt e la 2070 super hanno performance simili come frame rate puro nei giochi , però c'è una differenza di prezzo di circa 120-150 euro in più per la 2070 super ..questo in parte perché offre un'esperienza più completa ..offre dei plus aggiuntivi come ad esempio il ray tracing e offre una maggiore stabilità dei driver a livello generale. Inoltre Nvidia risulta migliore per fare streaming rispetto alla controparte. La scelta dipende dalle tue esigenze e da quanto puoi/vuoi investire.

Per il psu al momento se non vuoi spendere troppo puoi prendere anche un buon Seasonic Core GM 550w a 83 euro .
 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo mi piacerebbe, sono plus che mi tornerebbero comodi in futuro
offre dei plus aggiuntivi come ad esempio il ray tracing e offre una maggiore stabilità dei driver a livello generale
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per il psu al momento se non vuoi spendere troppo puoi prendere anche un buon Seasonic Core GM 550w a 83 euro .
Ottimo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scusa ma non lo trovo su amazon... forse non è più disponibile?
Comunque se riuscite consigliatemi almeno 2/3 modelli buono max 80 euro, così almeno uno sarà sempre disponibile.
Grazie.
Seasonic Core GM 550w
 
Ultima modifica:
Up
Un paio di modelli buoni di alimentatori 550w, massimo 80 euro?
Se questa non è la sezione adatta, ditemelo che chiedo nella sottosezione degli alimentatori.
Grazie.
 
Scusa ma non lo trovo su amazon... forse non è più disponibile?

Ecco , a me lo da con disponibilità immediata:

https://www.amazon.it/dp/B07WRDQ2H7/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

EDIT: quando si va a completare l'ordine non lo fa acquistare , mentre sulla pagina principale lo da con disponibilità immediata , credo sia una sorta di errore.

Valuta questo qui è davvero ottimo ... anche se non è venduto da Amazon ma ha un buon prezzo

https://www.amazon.it/dp/B07WQYM74W/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco , a me lo da con disponibilità immediata:

https://www.amazon.it/dp/B07WRDQ2H7/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

EDIT: quando si va a completare l'ordine non lo fa acquistare , mentre sulla pagina principale lo da con disponibilità immediata , credo sia una sorta di errore.

Valuta questo qui è davvero ottimo ... anche se non è venduto da Amazon ma ha un buon prezzo

https://www.amazon.it/dp/B07WQYM74W/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Grazie mille, quindi in caso punterò su PSU full modulari, 550w, di marche tipo Seasonic, to be quiete, corsair o coolermaster. Capito.
 
Grazie mille, quindi in caso punterò su PSU full modulari, 550w, di marche tipo Seasonic, to be quiete, corsair o coolermaster. Capito.

No , non devi guardare solo la marca , dipende dal modello specifico . Prendi quello che ti ho linkato , è uno dei migliori.
 
in questo momento consilgierei QUESTO ce l'ho dio persona 109.90 è un ottimo alimentatore

Vabbe questo è eccellente, probabilmente fra i top della fascia , però sfora di 30 euro il suo budget ;) se può aumentarlo è la scelta migliore il prezzo è ottimo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbe questo è eccellente, probabilmente fra i top della fascia , però sfora di 30 euro il suo budget ;) se può aumentarlo è la scelta migliore il prezzo è ottimo.
In effetti gli alimentatori Seasonic sono abbastanza costosi e al massimo opterei per il 550w 80 plus gold che mi hai consigliato.
Comunque i prezzi dei coolermaster semi modulari sembrano essere tornati nella norma e questo
Cooler Master MasterWatt 550 EU Alimentatore 'Semi-Fanless Modular, 80 Plus Bronze, 550W' MPX-5501-AMAAB-EU
è quello che mi interesserebbe, se riesci a darmi un'opinione, comunque li tengo tutti e due in lista.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top