• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA build FHD [1500 ̴ 1700]

Pubblicità

Alun Salika

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
26
Buongiorno a tutti

Grazie a tutti gli utenti che scrivono e consigliano. Anni fa ( 8 mi pare ) presi l'attuale build proprio seguendo i consigli qui riportati ( esisteva ancora Tao Computer dove acquistare ).
Arriva il momento di cambiare anche per me.
Per cosa uso il pc? 9 ore al giorno lavoro in terminal server ( contabilità,paghe ecc... ) niente di pesante.
Il resto del tempo? Gaming. Una volta era tutti i giorni ora un paio di volte a settimana ( moglie e figli non danno tregua! )
Dopo questo cappello introduttivo ecco la build che mi sono prefigurato segundo i vari consigli che avete dato. Ho solo qualche dubbio che vi spiegherò qui sotto

Monitor: Asus Tuf Gaming VG249QM5A
Questo non l'ho ancora preso, attualmente ho un Asus VE248H del 2012. Il discrimine sono i 24'' perchè di più non ci sta. Questa componente è da escludere dal budget in oggetto

Case: MPG Velox 300R Airflow. Prima scelta
Phantek XT Pro Ultra. Seconda scelta

CPU: AMD Ryzen 5 9600X + protezione per pasta termica NA-TPG1

Mobo: MSI B850 Gaming Plus WIFI6E

GPU: KFA2 GeForce RTX 5060ti

SSD: Lexar eq790 2TB

PSU: Thermaltake Toughpower GT750W

RAM: Netac DDR5 2x16 CL30 6000. In alternativa Silicon Power DDR5 2x16 CL30 6000

Dissipatore: TR Frozen Notte 360


Come si evince è una build orientata al bianco per una sega mia puramente estetica, dopo svariati pc neri o grigi ( i tempi del 486 e dell'Amiga 500.... ).
Per la scheda video non mi pare di trovare alternative sul bianco senza andare a pagarle di più ( ma qui si potrebbe valutare qualcos'altro? Tenendo conto del monitor che ci andrei ad abbinare )
I dubbio sono:
1) ci siamo come compatibilità componenti?
2) Le Silicon Power non mi è chiaro se hanno il profilo EXPO. Sembra di si, ma non mi è chiaro.
3) Quele dei due case consigliereste?
4) Dissipatore. Probabilmente mi consigliereste uno ad aria, e lo farei anche io. Ma qui è solo per vezzo mio in quanto ho sempre avuto dissipatori ad aria e volevo cambiare.
4-bis) Non mi è chiaro se nel Phantek ci stia a livello di spessore. Mi par di capire che bisogna smontare la ventola posteriore per agevolarsi durante l'assemblaggio.

Mi pare sia tutto. Vi ringrazio anticipatamente se risponderete, se non lo farete vi ringrazio lo stesso perchè anche se non scrivo mai seguo spesso questo forum ed è spesso stato utile per me.
 
ti do una 3° e 4° scelta, H7 flow + ventole o H5 flow + ventole, entrambi hanno una qualità migliore dei due che hai inserito (il phanteks ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, offrendo 4 ventole di base), entrambi i case sono andati in sconto durante i vecchi eventi, puoi scegliere i modelli di ventole che più preferisci
Per la scheda video non mi pare di trovare alternative sul bianco senza andare a pagarle di più ( ma qui si potrebbe valutare qualcos'altro? Tenendo conto del monitor che ci andrei ad abbinare )
metti in conto anche questa o un eventuale 9070 in caso AMD decida di farle scendere di prezzo
2) Le Silicon Power non mi è chiaro se hanno il profilo EXPO. Sembra di si, ma non mi è chiaro.
si, montano lo stesso chip delle viper, hai prezzi attuali, prendi quelle che trovi a meno
4) Dissipatore. Probabilmente mi consigliereste uno ad aria, e lo farei anche io. Ma qui è solo per vezzo mio in quanto ho sempre avuto dissipatori ad aria e volevo cambiare.
servirebbe molto meno per quella cpu, se decidi di cambiare case con i due che ti ho indicato, vai per il 360mm sull'H7 e 240mm sull'H5
4-bis) Non mi è chiaro se nel Phantek ci stia a livello di spessore. Mi par di capire che bisogna smontare la ventola posteriore per agevolarsi durante l'assemblaggio.
parli del radiatore? forse bisogna abbassare la ventola posteriore per farlo andare bene, ma dovrebbe avere un po di spazio anche frontalmente
 
lo vedo a 102, è sovraprezzo, tieni conto che il modello 850 Snow normalmente sta a 84 euro (mettilo nbel carrello e aspetta il black friday, è possibile che torna normale); in alternativa vai sul SAMA G750 (HAT-750yzB1G) (750W)

scheda video bianca: Asus RTX 5060-Ti Overclocked edition bianca, l'alternativa AMD è la Sapphire PURE RX 9060 XT 16 GB
il monitor a 240 Hz è la scelta giusta per la RTX 5060-Ti, se prendi la 9600XT basta uno con meno frequenza dato che non hanno le tecnologie di MFG --> MSI MAG 242F (m.2025) a 200 Hz
1) ci siamo come compatibilità componenti?
2) Le Silicon Power non mi è chiaro se hanno il profilo EXPO. Sembra di si, ma non mi è chiaro.
3) Quele dei due case consigliereste?
4) Dissipatore. Probabilmente mi consigliereste uno ad aria, e lo farei anche io. Ma qui è solo per vezzo mio in quanto ho sempre avuto dissipatori ad aria e volevo cambiare.
4-bis) Non mi è chiaro se nel Phantek ci stia a livello di spessore. Mi par di capire che bisogna smontare la ventola posteriore per agevolarsi durante l'assemblaggio.
  1. e 4.bis --> Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DWT01) costa meno e ha 4 ventole integrate, mai sentito che bisogna smontare prima la ventola posteriore e seppure fosse sono 4 viti;: oppure semplicemente monta un AiO da 240 mm è più che sufficiente e non devi somantare niente
  2. Thermalright Frozen Edge 240 WHITE / Thermalright Frozen Edge 360 WHITE niene RGB e pompa più silenziosa del Frozen Notte, e soprattutto niente maledetti A-RGB
 
parli del radiatore? forse bisogna abbassare la ventola posteriore per farlo andare bene, ma dovrebbe avere un po di spazio anche frontalmente

Si esatto, non so dove avevo letto che ha un limite nello spesso del radiatore. Ma forse mi sto confondendo io

e 4.bis --> Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DWT01) costa meno e ha 4 ventole integrate, mai sentito che bisogna smontare prima la ventola posteriore e seppure fosse sono 4 viti;: oppure semplicemente monta un AiO da 240 mm è più che sufficiente e non devi somantare niente

Si si, infatti non sarebbe un problema smontare o allentare la ventola.


Comunque grazie mille ad entrambi.
vediamo se al black friday qualcosa scende, più che altro le RAM. Anche se sono sotto al budget previsto mi secca parecchio questa speculazione sui prezzi che si sta verificando
 
forse per montare i cavi sulla mobo dietro il radiatore? di solito consigliamo di montarlo sempre alla fine il dissipatore

che ti devo dire....non ricordo proprio ma dopo provo a vedere se ritrovo dove l'ho letto. Altrimenti è stato un frutto della mia immaginazione.
Si, dissipatore alla fine prima della GPU. Sono abbastanza sicuro sull'assemblaggio ma è un pò che non parto da zero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top