• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Build da rivedere.

Pubblicità

TiPlanoNellAno

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
21
Buongiorno a tutti;

La mia in realtà non è una vera e propria richiesta di build, mi spiego meglio:

La mia build attuale è:
CPU: Ryzen 5 2600x;
MOBO: MSI B450 Tomhawk;
GPU: Rx570 Rog Strix 4gb;
SSD: Samsung 970 EVO (M.2) 500gb;
HDD: Barracuda Seagate 1TB;
DISSI: Wraith Max (al posto dello Wraith Spire di Stock);
PSU: Corsair RM550x Alimentatore PC, Completamente Modulare, 80 Plus Gold, 550 Watt, EU, Nero
RAM: Corsair Vengeance 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3000 MHz, C15 XMP 2.0, Nero
CASE: ITEK Verve;
Monitor: Samsung C24FG73 da Gaming, 24" Full HD, 1920 x 1080, 144 Hz, 1 ms, FreeSync, HDMI, Nero

Sto notando però, che generalmente molti sconsigliano la 570 da 4gb e in ambito gaming consigliano processori Intel in quanto producono più FPS.
In questi giorni sto facendo una build per un pc a mio padre che lo utilizzerebbe per lavoro e classiche attività da casa e pensavo di passare direttamente a lui la MOBO/CPU e GPU e prendere qualcosa di più performante.
Vi chiedo dunque se passando ad Intel, con lo stesso range di prezzo (550 Euro per MOBO, CPU e GPU) riesco ad ottenere risultati nettamente migliori in ambito gaming, tenendo però presente che la scelta della GPU è vincolata al FreeSync del monitor.


Mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione del forum e se per alcuni di voi sono stato prolisso.
 
ma la tua build va benissimo per giocare, sei solo limitato un pò nella scheda video...
io ho un ryzen 7 2700x con 16gb ram e una gigabyte aorurs x470 con una rx 580 da 8gb.
gioco in Full HD e su odissey ad esempio faccio dai 90 ai 100 FPS (essendo un gioco mal ottimizzato).
Su rainbow six siege ne faccio 200 a volte 210 a volte 190 dipende dall'area ma avendo uno schermo da 75hz oltre non posso andare.
su FF XV ad ultra gioco con 60 fps fissi..
non capisco perchè virare su intel che la tua build è ottima per giocare
 
Con 550 euro faresti al massimo un side-grade imho. Le scelte da parte Intel, a parità di prezzo, non son delle migliori, sopratutto se vuoi che ti duri un bel po'. Se proprio vuoi fare un upgrade, cambia GPU e a risoluzioni alte non avrai nessun problema
 
Considerato il vincolo posto dal FreeSync su cosa potrei puntare? (580 8 gb?)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ma la tua build va benissimo per giocare, sei solo limitato un pò nella scheda video...
io ho un ryzen 7 2700x con 16gb ram e una gigabyte aorurs x470 con una rx 580 da 8gb.
gioco in Full HD e su odissey ad esempio faccio dai 90 ai 100 FPS (essendo un gioco mal ottimizzato).
Su rainbow six siege ne faccio 200 a volte 210 a volte 190 dipende dall'area ma avendo uno schermo da 75hz oltre non posso andare.
su FF XV ad ultra gioco con 60 fps fissi..
non capisco perchè virare su intel che la tua build è ottima per giocare
Perdonami non avevo letto la risposta...attenzione, non sono intenzionato a virare, solo che leggendo in giro leggo molti che sconsigliano la 570 4gb e volevo un vostro parere in merito a questo.
 
si beh la 570 è debole per il full hd a mio punto di vista... secondo me puoi venderla e optare x la rx 590 che è il top in full hd(quindi a 1920x1080) e considera che se la prendi hai il bundle con resident evil2 the division 2 e un altro gioco gratis(forniti da amd).

se invece vuoi giocare a risoluzione 2k ti tocca virare sulle vega 56/64 oppure su gtx 1070/1070Ti/1080 o rtx 2070
 
Sulle GTX non posso virare perchè vincolato dal FreeSync, le Vega mi diventa una spesa esagerata...idem per la RTX...per quanto riguarda la 590, se puoi gentilmente mandarmi il link o comunque consigliarmi quale prendere te ne sarei grato.
Un ultima domanda un pò off-topic, una 570 su un Athlon x4 750k e mobo FM2a88 extreme 4+, quanto fa bottleneck?
 
Sulle GTX non posso virare perchè vincolato dal FreeSync, le Vega mi diventa una spesa esagerata...idem per la RTX...per quanto riguarda la 590, se puoi gentilmente mandarmi il link o comunque consigliarmi quale prendere te ne sarei grato.
Un ultima domanda un pò off-topic, una 570 su un Athlon x4 750k e mobo FM2a88 extreme 4+, quanto fa bottleneck?
Sarà piuttosto l'athlon che ti fa da bottleneck, anche abbastanza pesante
 
in che senso??

https://www.amazon.it/dp/B07K1YJVCT/?tag=tomsforum-21

questa comunque come 590..

sul pc con l'athlon cosa ci devi fare?
Sull’Athlon ho un gpu abbastanza vecchiotta che mi ha appena lasciato (Hd7850) infatti ho messo qui la rx570 perché altrimenti non mi andava a video e quindi stavo pensando (visto che l’ho comprato 1 mese fa se non di meno), di rimandarla indietro e prendere la rx590 ed in altra scheda video da montare su questo athlon o se meno oneroso prendere una apu e relativa MOBO.
 
penso che sia meno oneroso prendere una GPU entry level per quel athlon
 
penso che sia meno oneroso prendere una GPU entry level per quel athlon
Consigli? Perchè io non saprei...

La build è la seguente:

CPU: AMD Athlon x4 750k
MOBO: AsRock FM2A88M Extreme 4+
GPU: ???
PSU: Templarius Bronze da 550
RAM: G.Skill 1600 ddr3 (4x2)gb
SSD: Hyper X da 128gb
HDD: WD Caviar Green
CASE: Itek Patriot
 
Grazie mille per l’aiuto, a livello di prestazioni se tra una 580 ed una 590 siamo nell’ordine del 10/12%, quanta differenza c’è tra una 570 ed una 590?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top