• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA build 4070 super + ryzen 7 7700x

Pubblicità

Bisnaff9

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao a tutti! 👋

Sto passando da una RTX 2060 Super + AMD Ryzen 5 2600 a una RTX 4070 Super + AMD Ryzen 7 7700X. Non sono un esperto di componenti, quindi mi sono affidato a guide ufficiali, forum e video per fare le mie scelte.

gioco a giochi AAA, MMORPG, FPS, racing un pò di tutto

Con il Black Friday ho approfittato di alcuni sconti interessanti su Amazon (avevo anche dei buoni regalo da utilizzare) e sono riuscito a prendere tutto per un totale di €1742. 💸

Ecco la mia configurazione con i prezzi dei singoli componenti:

  • GPU: Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC – €700
  • CPU: AMD Ryzen 7 7700X – €300
  • Scheda Madre: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI – €196
  • RAM: CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 – €121
  • Alimentatore: Corsair RM750e (2023) – €99
  • Case: CORSAIR 3500X ARGB Mid-Tower ATX – €114
  • Dissipatore: Thermalright FW PRO 360 – €96
  • Storage: WD_BLACK SN770 2TB M.2 2280 Game Drive PCIe Gen4 NVMe (fino a 5150 MB/s) – €116
Che ne pensate di questa configurazione? Se c’è qualcosa di meglio da considerare o qualche componente da rivedere, sono ancora in tempo per fare il reso e sostituire i pezzi.
E poi mi chiedevo, la ryzen 7800x3d vale quei 200€ di differenza?
Grazie in anticipo per i vostri feedback!
 
prendere un ryzen 7 non è sinonimo di potenza o futuribilità, se non prendi il 7800x3D o 9800x3D, resta su un ryzen 5, che è più che sufficiente per giocare in 1440p, non si parla di intel di 10 anni fa, dove l'i5 era un 4 core e solo l'i7 ti offriva l'hyper threading

ti sconsiglio l'ecosistema iCUE di corsair, non è un sistema economico e ti costringe a prendere solo roba corsair per avere due lucine

vedo di rendertela più free
 
CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€251.99 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Elite Vision 360 ARGB 69 CFM Liquid CPU Cooler (€97.00)
Motherboard: MSI PRO B650-A WIFI ATX AM5 Motherboard (€178.00)
Memory: TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€102.99 @ Amazon Italia)
Storage: Kingston KC3000 2.048 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€132.66 @ Amazon Italia)
Video Card: Asus PRIME OC GeForce RTX 4070 SUPER 12 GB Video Card (€687.90 @ Amazon Italia)
Case: Corsair 3500X ATX Mid Tower Case (€87.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair RM750e (2023) 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€99.90 @ Amazon Italia)
Total: €1638.34

come ventole prendi quelle che più preferisci tra queste, resta sulle termalright con i pacchi da 3
 
E poi mi chiedevo, la ryzen 7800x3d vale quei 200€ di differenza?
è sovraprezzo, andava preso quando stava a 400€, in quel caso sì che ne valeva la pena
Se c’è qualcosa di meglio da considerare
hai preso un SSD DRAMless, pessima scelta, vai sul SK Hynix P41 Platinum (SHPP41-1000GM-2) 1 TB oppure se ti servono 2 TB il Samsung 990 PRO (MZ-V9P2T0B) 2 TB
RAM: CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 – €121
perché 121€? Corsair VENGEANCE RGB (‎CMH32GX5M2B6000Z30K) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 stanno a 114 e le Patriot Viper Venom (PVV532G600C30K) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 stanno a 99,99
AMD Ryzen 7 7700X – €300
AMD Ryzen 5 9600X previa aggiornamento del BIOS della Tomahawk con procedura bios-flashback
Il BIOS Flashback e' un pulsante sul pannello posteriore della scheda madre che consente l'aggiornamento preventivo del BIOS/UEFI senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD), in modo che la motherboard sia compatibile con le nuove CPU immesse sul mercato. Puoi trovare informazioni dettagliate, figure e video esplicativi nella mia guida Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback
Dissipatore: Thermalright FW PRO 360 – €96
quasi 100€ per una CPU che puoi raffreddare con 30€ o giù di lì con un normalissimo dissipatore ad aria Thermalright Silver Soul 135 oppure Thermalright Burst Assassin 120 / versione A-RGB
e se proprio lo vuoi a liquido Thermalright Frozen Notte 240 BLACK ARGB

con tutti i soldi che risparmi se fai come ti ho detto, invece della 4070 super ci prendi una Zotac RTX 4070 Ti SUPER (in offerta BF) oppure una PNY RTX 4070 Ti Super, schede sicuramente molto più potenti della versione non-Ti
 
è sovraprezzo, andava preso quando stava a 400€, in quel caso sì che ne valeva la pena

hai preso un SSD DRAMless, pessima scelta, vai sul SK Hynix P41 Platinum (SHPP41-1000GM-2) 1 TB oppure se ti servono 2 TB il Samsung 990 PRO (MZ-V9P2T0B) 2 TB

perché 121€? Corsair VENGEANCE RGB (‎CMH32GX5M2B6000Z30K) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 stanno a 114 e le Patriot Viper Venom (PVV532G600C30K) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 stanno a 99,99

AMD Ryzen 5 9600X previa aggiornamento del BIOS della Tomahawk con procedura bios-flashback
Il BIOS Flashback e' un pulsante sul pannello posteriore della scheda madre che consente l'aggiornamento preventivo del BIOS/UEFI senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD), in modo che la motherboard sia compatibile con le nuove CPU immesse sul mercato. Puoi trovare informazioni dettagliate, figure e video esplicativi nella mia guida Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback

quasi 100€ per una CPU che puoi raffreddare con 30€ o giù di lì con un normalissimo dissipatore ad aria Thermalright Silver Soul 135 oppure Thermalright Burst Assassin 120 / versione A-RGB
e se proprio lo vuoi a liquido Thermalright Frozen Notte 240 BLACK ARGB

con tutti i soldi che risparmi se fai come ti ho detto, invece della 4070 super ci prendi una Zotac RTX 4070 Ti SUPER (in offerta BF) oppure una PNY RTX 4070 Ti Super, schede sicuramente molto più potenti della versione non-Ti
grazie dei consigli
 
prendere un ryzen 7 non è sinonimo di potenza o futuribilità, se non prendi il 7800x3D o 9800x3D, resta su un ryzen 5, che è più che sufficiente per giocare in 1440p, non si parla di intel di 10 anni fa, dove l'i5 era un 4 core e solo l'i7 ti offriva l'hyper threading

ti sconsiglio l'ecosistema iCUE di corsair, non è un sistema economico e ti costringe a prendere solo roba corsair per avere due lucine

vedo di rendertela più free
Ho capito, leggevo molti siti forum dove parlavano però del fatto che le nuove ryzen 7 AM5 hanno funzionalità migliori rispetto i ryzen 5, tipo durano di più, riscaldano meno etc non saprei, secondo me è meglio andare am5 così almeno posso fare upgrade senza dover ricambiare motherboard
 
Ho capito, leggevo molti siti forum dove parlavano però del fatto che le nuove ryzen 7 AM5 hanno funzionalità migliori rispetto i ryzen 5, tipo durano di più, riscaldano meno etc non saprei, secondo me è meglio andare am5 così almeno posso fare upgrade senza dover ricambiare motherboard
non mi è chiara sta parte
le build che ti abbiamo fatto sono per AM5, il ryzen 7700x non ha nulla di più di un ryzen 5, se non l'aggiunta di 2 core, soprattuto se si va sul nuovo 9600x, dove c'è un aumento del single core, quello che ha funzionalità in più, è il 7800x3D, dove l'il 3D sta per la tecnologia 3D cache, pensata maggiormente per i giochi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top