RISOLTO Bug/Malware di Chrome o cosa ?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sirburton

Utente Attivo
Messaggi
575
Reazioni
33
Punteggio
55
ciao raga,
uso chrome da anni ormai, e l'ho sempre usato con ADBLOCK ed è sempre andato bene. Ma è da un po' che noto delle inserzioni/spam che si 'infilano' nelle mie ricerche google nonostante adblock. In particolare inserzioni relative ad un fantomatico sito "ilprodottomigliore".
Tipo stavo cercando la filmografia di Jordan Peele per fare un esempio, e in cima ai risultati di ricerca mi esce "Comprare Jordan Peele", link con rimando a questo ilprodottomigliore. Ma mi escono anche inserzioni con medesime modalità, che rimandano ad altri siti tipo Vergelijk o Udemy. Non sono entrato in nessuno di questi per sicurezza... solo una volta ho cliccato per errore su uno di questi link ma ho chiuso la scheda che si era aperta all'istante prima che potesse caricare.
E' un malware o cosa? Avete consigli su cosa potrei fare per risolvere ?
 
Usa il browser Brave al posto di Chrome. Nel frattempo giusto per sicurezza fai una scansione con:


1. Malwarebyes (attiva l'antirootkit nelle opzioni) https://www.malwarebytes.com/it/
2. Kaspersky Virus Removal Tool https://www.kaspersky.it/downloads/free-virus-removal-tool
3. Hitman Pro https://www.hitmanpro.com/en-us/downloads
4. Norton Power Eraser https://support.norton.com/sp/it/it/home/current/solutions/kb20100824120155EN

Poi le cose che devi fare:

1. Kaspersky Standard o Bitdefender (a pagamento) installato. Le chiavi scontate si trovano in giro.
2. Bitwarden (gratuito) per proteggere tutte le password ed i documenti importanti. Qua la mia guida: Password Manager Bitwarden
3. Rimuovere al browser che usi la possibilita' di memorizzare e compilare passwords.
4. Come browser usare Brave che e' il massimo in sicurezza e privacy, E' basato su Chromium, puo' avere le estensioni di Chrome ed include ottimi adblockers integrati che bloccano qualsiasi cosa.
5. Cloudflare 1.1.1.1 come dns settato sul router (se possibile) o in alternativa settato sulle connessioni di rete.
6. Ogni volta che chiudi il browser sarebbe meglio far in modo che i dati di navigazione si cancellino.
7. Tenere sempre aggiornato il software installato sul pc.
8. 2FA settato ovunque possibile, i codici generati esclusivamente tramite app smartphone (Ente, Authy, Google Auth, Aegis, 2FAS, Microsoft Auth)
9. Mai aprire link nelle email, mai scaricare allegati.
10. Mai aprire link o scaricare roba nei gruppi Discord e Whatsapp.
11. Mai scaricare giochi o programmi craccati.
 
adblock non viene più consigliato, come adblocker su browser è meglio ublock origin!

hai verificato anche che il motore di ricerca selezionato sia google?
 
allora, ho fatto scan con malware bytes e hitman pro. Hitman ha trovato varie cose e gliele ho fatte togliere, malware bytes niente. Norton va in errore come clicco avvia scan, non so perché quindi ci rinuncio. Kaspersky anche se free vuole che inserisco dati di pagamento ecc quindi per ora lo skippo.
Il problema persiste, anche mettendo ublock origin lite. MA ho notato una cosa.
Nei preferiti ho tipo questo URL che uso per vedere se ci sono nuove notizie per quanto riguarda cyberpunk. Se Apro questo link da chrome normale, mi escono questi link spam in alto nei risultati, se invece lo apro con chrome incognito, i link spam non escono. Cosa mi consigliate ?

edit: ho risolto. A causare questi link spam nei risultati, era un'estensione che neanche ricordavo di avere relativa a Instagram. Una volta disabilitata i risultati spam sono spariti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top