PROBLEMA Bsod e pc in loop in continuo riavvio

Pubblicità

Maynard keenan

Nuovo Utente
Messaggi
61
Reazioni
7
Punteggio
32
Salve!
In pratica il computer è in continuo riavvio senza nessuna immagine sul monitor.
Ma prima devo spiegarvi un attimo come sono arrivato a questo punto.

Un paio di giorni fa ho installato un nuovo processore, un ryzen 5600. Prima di ciò ho installato gli ultimi driver chipset per la scheda madre, una asrock b350 pro4, per poi seguire secondo l'ordine indicato nel sito i diversi aggiornamenti del bios per renderla compatibile con la cpu.
Fatto questo e inserito la cpu iniziano i primi problemi. Applicazioni che non si avviano o che crashano. Schermate blu con diversi errori, come MEMORY MANAGEMENT e ATTEMPTED WRITE TO READEONLY MEMORY.
Decido di effettuare un'istallazione pulita con usb di Windows. E qui sono stato interrotto un paio di vorte dal bsod.
Riuscito ad installare Windows faccio allora qualche altra prova. Niente, tutto come prima. Allora provo a resettare il bios togliendo la batteria tampone per circa 5 minuti. Nemmeno questo ha avuto alcun effetto. Provo un banco di ram alla volta. Provo lo slot 2 e poi il 3. Ed eccoci a ora. Quando accendo il pc il monitor non mostra nulla, nemmeno l'avviso di assenza segnale. Si accendono le varie ventole. Passano 30 secondi circa e poi il pc si spegne per poi riavviarsi e continuare così in loop. Provato un cmos con il jumper ma niente 😱😭
Non so sinceramente cos'altro fare
 
Salve!
In pratica il computer è in continuo riavvio senza nessuna immagine sul monitor.
Ma prima devo spiegarvi un attimo come sono arrivato a questo punto.

Un paio di giorni fa ho installato un nuovo processore, un ryzen 5600. Prima di ciò ho installato gli ultimi driver chipset per la scheda madre, una asrock b350 pro4, per poi seguire secondo l'ordine indicato nel sito i diversi aggiornamenti del bios per renderla compatibile con la cpu.
Fatto questo e inserito la cpu iniziano i primi problemi. Applicazioni che non si avviano o che crashano. Schermate blu con diversi errori, come MEMORY MANAGEMENT e ATTEMPTED WRITE TO READEONLY MEMORY.
Decido di effettuare un'istallazione pulita con usb di Windows. E qui sono stato interrotto un paio di vorte dal bsod.
Riuscito ad installare Windows faccio allora qualche altra prova. Niente, tutto come prima. Allora provo a resettare il bios togliendo la batteria tampone per circa 5 minuti. Nemmeno questo ha avuto alcun effetto. Provo un banco di ram alla volta. Provo lo slot 2 e poi il 3. Ed eccoci a ora. Quando accendo il pc il monitor non mostra nulla, nemmeno l'avviso di assenza segnale. Si accendono le varie ventole. Passano 30 secondi circa e poi il pc si spegne per poi riavviarsi e continuare così in loop. Provato un cmos con il jumper ma niente 😱😭
Non so sinceramente cos'altro fare
Ha ancora la vecchia cpu ? , potrebbe provare a inserire quella e vedere se va. Sempre se il bios nuovo non ha rimosso la compatibilità.
 
Si, ho ancora il vecchio processore. Dovrebbe andare ancora bene con il bios nuovo, anche perché quando ho fatto il primo avvio dopo l'ultimo aggiornamento avevo ancora il 1500x installato
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Vendi questo PC e comprati un Mac così non avrai più problemi ed inoltre ti liberi di quella porcheria di Windows.
😅 Piuttosto mi prendo una ps5 o un Xbox, dato che alla fine lo uso perlopiù per giocare. Poi per il resto mi basta lo smartphone
 
Vendi questo PC e comprati un Mac così non avrai più problemi ed inoltre ti liberi di quella porcheria di Windows.
Commento totalmente offtopic. Avvertito


Sig. psn, ci tengo ad informarla che lei non ha una bella fedina penale, è ad un passo dal permaban. Oltretutto i troll ignoranti come lei che sparano turbominkiate come quella dell'apertura degli HDD, qui, non sono ben accetti. Questo è un forum tecnico, se si è ignoranti e non si ha la benchè minima competenza tecnica in merito al topic in cui si è capitati, deve solo non rispondere senza apportare offtopic come poc'anzi. Faccia lei
Salve!
In pratica il computer è in continuo riavvio senza nessuna immagine sul monitor.
Ma prima devo spiegarvi un attimo come sono arrivato a questo punto.

Un paio di giorni fa ho installato un nuovo processore, un ryzen 5600. Prima di ciò ho installato gli ultimi driver chipset per la scheda madre, una asrock b350 pro4, per poi seguire secondo l'ordine indicato nel sito i diversi aggiornamenti del bios per renderla compatibile con la cpu.
Fatto questo e inserito la cpu iniziano i primi problemi. Applicazioni che non si avviano o che crashano. Schermate blu con diversi errori, come MEMORY MANAGEMENT e ATTEMPTED WRITE TO READEONLY MEMORY.
Decido di effettuare un'istallazione pulita con usb di Windows. E qui sono stato interrotto un paio di vorte dal bsod.
Riuscito ad installare Windows faccio allora qualche altra prova. Niente, tutto come prima. Allora provo a resettare il bios togliendo la batteria tampone per circa 5 minuti. Nemmeno questo ha avuto alcun effetto. Provo un banco di ram alla volta. Provo lo slot 2 e poi il 3. Ed eccoci a ora. Quando accendo il pc il monitor non mostra nulla, nemmeno l'avviso di assenza segnale. Si accendono le varie ventole. Passano 30 secondi circa e poi il pc si spegne per poi riavviarsi e continuare così in loop. Provato un cmos con il jumper ma niente 😱😭
Non so sinceramente cos'altro fare
Penso che la mobo cominci ad essere difettosa. Se provi entrambe i banchi di ram, 1 alla volta sullo slot 2, tenendo SEMPRE attivato xmp, hai problemi?
 
Ultima modifica:
Commento totalmente offtopic. Avvertito


Sig. psn, ci tengo ad informarla che lei non ha una bella fedina penale, è ad un passo dal permaban. Oltretutto i troll ignoranti come lei che sparano turbominkiate come quella dell'apertura degli HDD, qui, non sono ben accetti. Questo è un forum tecnico, se si è ignoranti e non si ha la benchè minima competenza tecnica in merito al topic in cui si è capitati, deve solo non rispondere senza apportare offtopic come poc'anzi. Faccia lei

Penso che la mobo cominci ad essere difettosa. Se provi entrambe i banchi di ram, 1 alla volta sullo slot 2, tenendo SEMPRE attivato xmp, hai problemi?
Avevo già provato,come dici tu, un banco di ram alla volta nello slot 2. Continua ad accendersi e riavviarsi senza mostrare nulla sullo schermo. Quindi non riesco nemmeno ad entrare nel BIOS... Non vorrei che l'aggiornamento fosse stato l'inizio della fine della scheda madre... Non riesco a capire come avendo solamente provato prima lo slot 2 e poi lo slot 4, possa avermi portato a questa rogna...
 
Commento totalmente offtopic. Avvertito


Sig. psn, ci tengo ad informarla che lei non ha una bella fedina penale, è ad un passo dal permaban. Oltretutto i troll ignoranti come lei che sparano turbominkiate come quella dell'apertura degli HDD, qui, non sono ben accetti. Questo è un forum tecnico, se si è ignoranti e non si ha la benchè minima competenza tecnica in merito al topic in cui si è capitati, deve solo non rispondere senza apportare offtopic come poc'anzi. Faccia lei
E io dovrei ascoltare uno che ha come immagine di profilo Dragon Ball?
 
Ok facci sapere

Ogni volta che stacchi un componente hardware lo fai a corrente staccata?


Addio 👋🏻
Ho quasi sempre staccato la presa dal psu, ma probabilmente nella fretta può essermi capitato di non averlo fatto. Comunque adesso ho riprovato a sistemare un banco di ram nel secondo slot e,ora non so se lo mettevo male ma dubito, perché c'è solamente un verso, il pc si è acceso, ha fatto un paio di volte il boot per poi iniziare degli aggiornamenti del sistema. Più tardi proverò ad usarlo intensamente per vedere se si presenteranno ancora delle schermate blu. Proverò l'altro banco al posto di quello installato, per capire se è uno stick difettoso o magari lo slot 4 che è guasto...
Vi farò sapere
 
Allora. Dopo aver nuovamente avuto una schermata blu con il solito errore, "Memory Management", ho tolto la ram e inserito l'altro stick sempre nello stesso slot. Ora non voglio chiamarla, ma per il momento sembra funzionare tutto bene. Nessuna BSOD. Se effettivamente il problema era un banco di ram guasto, ora ne dovrei comprare uno identico da 8gb? Ho dato un'occhiata ma non trovo lo stesso modello venduto singolarmente, ma solo in 2. Mi tocca comprare un nuovo kit?
 
Allora. Dopo aver nuovamente avuto una schermata blu con il solito errore, "Memory Management", ho tolto la ram e inserito l'altro stick sempre nello stesso slot. Ora non voglio chiamarla, ma per il momento sembra funzionare tutto bene. Nessuna BSOD. Se effettivamente il problema era un banco di ram guasto, ora ne dovrei comprare uno identico da 8gb? Ho dato un'occhiata ma non trovo lo stesso modello venduto singolarmente, ma solo in 2. Mi tocca comprare un nuovo kit?
Potresti effettuare un memtest sul banco di RAM incriminato , solo così possiamo sapere se è lui il colpevole.
 
Allora. Dopo aver nuovamente avuto una schermata blu con il solito errore, "Memory Management", ho tolto la ram e inserito l'altro stick sempre nello stesso slot. Ora non voglio chiamarla, ma per il momento sembra funzionare tutto bene. Nessuna BSOD. Se effettivamente il problema era un banco di ram guasto, ora ne dovrei comprare uno identico da 8gb? Ho dato un'occhiata ma non trovo lo stesso modello venduto singolarmente, ma solo in 2. Mi tocca comprare un nuovo kit?
Beh si se nel giro di un paio di giorni non ti capita nulla e rimettendo l'altro invece ti si inchioda il pc, è appurato che c'è un banco fallato. Ti conviene ricomprarti un kit nuovo ma soprattutto di passare a 32gb di ram. Il vecchio lo rivendi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top