Browser senza componenti chromium

Pubblicità
Vivaldi è basato su Opera... e Opera è basato su Chromium. Tor è basato su Firefox, quindi avresti ragione su Tor essendo che Firefox non è basato su Chromium ma forse avrebbe dei componenti Chromium come Firefox
 
Non intendevo che era basato, ovviamente non lo è... ma se compili firefox vedi che ci sono delle scritte "chromium" durante la compilazione e la cosa mi ha stupito. La questione non è che mi ha turbato, infondo se non ci sono browser completamente fuori da Chromium (anche se google non mi sta simpatica) pazienza... cosa posso farci? non usare più nessun browser e non andare più in internet? Solo una curiosità perché pensavo che Firefox non avesse nulla a che fare con Chromium ma vedendo quelle scritte durante la compilazione, come già scritto... non mi ha scosso, solo una curiosità se veramente non ci sono browser completamente fuori da Chromium (tralasciando ovviamente Safari della Apple)

capisco, ma puoi stare tranquillo

firefox implementa alcune tecnologie implementate in chromium e in maniera compatibile con chromium, ma il codice è scritto da zero

e usa alcune librerie di terze parti, nelle versioni customizzate per chromium, per ovvie ragioni pratiche....che senso avrebbe scrivere da zero libwebrtc, per esempio? considera che molte di queste librerie che implementano standard web sono sviluppate e mantenute da uno o più degli attori principali, nel caso di libwebrtc sono google, mozilla, opera, intel e qualche altro

però se parliamo di engine javascript, rendererer, interprete html, css e compagnia, sono proprietari di mozilla

ad oggi, a parte browser "inferiori" tipo Midori, NetSurf, Orygin e qualche altro, c'è solo Firefox che non è basato su Blink
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top