PROBLEMA Brevi freeze durante il gaming

Pubblicità

cranos96

Utente Attivo
Messaggi
500
Reazioni
31
Punteggio
61
Praticamente quando gioco (capita raramente, ma capita) a giochi pesanti tipo Flight Simulator, Warzone e altri anche più recenti, a volte succede che il PC si freeza, il gioco e l'audio continuano ad andare, ma l'immagine si blocca per 4-5 secondi, la tastiera, il mouse, le RAM e il dissipatore a liquido hanno i led che si spengono per 1-2 secondi per poi riaccendersi e dopo trascorsi i 5 secondi tutto torna a funzionare senza crash di nulla. Questa cosa me la fa da qualche mesetto. Appena fa sto scherzo, controllo il registro degli eventi di Windows, ma onestamente non mi da errori riconducibili a questo freeze.

Se vi servono maggiori info sul PC o di quello che ho provato a fare ve lo fornisco.

Grazie in anticipo,
Saluti
 
Praticamente quando gioco (capita raramente, ma capita) a giochi pesanti tipo Flight Simulator, Warzone e altri anche più recenti, a volte succede che il PC si freeza, il gioco e l'audio continuano ad andare, ma l'immagine si blocca per 4-5 secondi, la tastiera, il mouse, le RAM e il dissipatore a liquido hanno i led che si spengono per 1-2 secondi per poi riaccendersi e dopo trascorsi i 5 secondi tutto torna a funzionare senza crash di nulla. Questa cosa me la fa da qualche mesetto. Appena fa sto scherzo, controllo il registro degli eventi di Windows, ma onestamente non mi da errori riconducibili a questo freeze.

Se vi servono maggiori info sul PC o di quello che ho provato a fare ve lo fornisco.

Grazie in anticipo,
Saluti
Serve la configurazione compreso psu

Praticamente quando gioco (capita raramente, ma capita) a giochi pesanti tipo Flight Simulator, Warzone e altri anche più recenti, a volte succede che il PC si freeza, il gioco e l'audio continuano ad andare, ma l'immagine si blocca per 4-5 secondi, la tastiera, il mouse, le RAM e il dissipatore a liquido hanno i led che si spengono per 1-2 secondi per poi riaccendersi e dopo trascorsi i 5 secondi tutto torna a funzionare senza crash di nulla. Questa cosa me la fa da qualche mesetto. Appena fa sto scherzo, controllo il registro degli eventi di Windows, ma onestamente non mi da errori riconducibili a questo freeze.

Se vi servono maggiori info sul PC o di quello che ho provato a fare ve lo fornisco.

Grazie in anticipo,
Saluti
Probabilmente il registro eventi non segnala niente perché non hai un arresto anomalo completo quando capita il freezer.
 
Ultima modifica da un moderatore:
@G.Pancio7 ciao, dopo che ho pubblicato questo thread, il PC ha fatto il freeze mentre ero in idle (prima volta che mi succede).
Penso che il problema sia CapCut. Da quel che ho potuto cercare su internet, il problema è legato a un errore di lettura di un file o .dll x86 o x64 che non riesce ad essere allocato correttamente da Windows, seppur il programma è chiuso.

Ho infatti aggiornato CapCut per essere sicuro che il problema possa venire fixato e ne ho approfittato per cancellare le cache del programma.
Vi terrò aggiornati, ma grazie lo stesso per la risposta! :)
 
Eventualmente scrivi la configurazione siamo qui per darvi una mano
● MOBO: MSi Z790 GAMING PRO WI-FI
● CPU: IntelCore i9-13900K 36M cache, up to 5,80 GHz
● GPU: MSi NVIDIA GeForce RTX 5080 16G GAMING TRIO OC
● RAM: Corsair Vengeance RGB DDR5 7200 MHz (32GB)
● PSU: Corsair HX1200i 80Plus Platinum
● DISSIPATORE: Corsair RGB H100X Elite
 
● MOBO: MSi Z790 GAMING PRO WI-FI
● CPU: IntelCore i9-13900K 36M cache, up to 5,80 GHz
● GPU: MSi NVIDIA GeForce RTX 5080 16G GAMING TRIO OC
● RAM: Corsair Vengeance RGB DDR5 7200 MHz (32GB)
● PSU: Corsair HX1200i 80Plus Platinum
● DISSIPATORE: Corsair RGB H100X Elite
Scarica cpu-z e posta le schermate tutte tranne le ultime due
 
Con la z790 e 13900k dovrebbe tenere i 7200 M/ts.

Se vedi la schermata di gestione attività le RAM vanno a 5800 M/ts.
 
il bios della mobo è aggiornato all'ultima versione? devi farlo altrimenti si degrada la CPU a causa delle tensioni sballate che fa erogare il microcodice non aggiornato
 
il bios della mobo è aggiornato all'ultima versione? devi farlo altrimenti si degrada la CPU a causa delle tensioni sballate che fa erogare il microcodice non aggiornato
Si dalle schermate cpu-z è aggiornato al 2025

Si lo so, le ho impostate io a 5800MHz (prima le avevo a 6000). Ho provato a metterle a 7200MHz ma va in BSOD o i giochi crashano
Ok immaginavo.
Guarda farei due prove:
Vai nella barra di ricerca Windows e digita "piano di risparmio energia"

Clicca "modifica piano energetico"

Clicca su modifica impostazioni avanzate risparmio energia. Sulla finestra che si apre...
Cerca "gestione alimentazione processore" clicca sulla icona +

Dove c'è scritto "stato massimo del processore"

"Cambia il valore da 100% a 99%

Applica e ok

Nel caso in cui questa procedura non ha sortito alcunché.

L'altra è installazione pulita sistema operativo.

Puoi postare una foto del cavetto pci-e scheda dall'alto e metti più a fuoco possibile.
 
Ultima modifica da un moderatore:
il bios della mobo è aggiornato all'ultima versione? devi farlo altrimenti si degrada la CPU a causa delle tensioni sballate che fa erogare il microcodice non aggiornato
Si, la MOBO è aggiornata all'ultima versione. L'aggiorno appena va in rilascio ufficiale il firmware del BIOS (le versione beta le skippo sempre)
Si dalle schermate cpu-z è aggiornato al 2025


Ok immaginavo.
Guarda farei due prove:
Vai nella barra di ricerca Windows e digita "piano di risparmio energia"

Clicca "modifica piano energetico"

Clicca su modifica impostazioni avanzate risparmio energia. Sulla finestra che si apre...
Cerca "gestione alimentazione processore" clicca sulla icona +

Dove c'è scritto "stato massimo del processore"

"Cambia il valore da 100% a 99%

Applica e ok

Nel caso in cui questa procedura non ha sortito alcunché.

L'altra è installazione pulita sistema operativo.

Puoi postare una foto del cavetto pci-e scheda dall'alto e metti più a fuoco possibile.
Attualmente il consumo di energia è su prestazione elevate, in modo che il PC non si limita per risparmiare energia.
La parte dell'impostazione del processore è a 100% attualmente, e l'ho messa a 99%.

Come ti dissi nella risposta precedente, il problema del freeze mi sa era dato da CapCut che seppur chiuso, avevo dei processi in idle che non comunicavano correttamente con il SO mandandomi in tilt tutto. Comunque seguo anche il tuo consiglio se può aiutare!

Windows è ok, l'ho installato in maniera pulita già a maggio di quest'anno.

Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top