BoxTV android crea cartelle in periferiche usb

Pubblicità
Anche se ancora valida come prestazioni, quella CPU comincia ad essere stagionata, inoltre leggendo le specifiche sul sito del produttore sembra che abbia i permessi di root abilitati, e questo non permette di usare applicazioni tipo Netflix o Amazon prime.
A parte che l'amlogic s922x è ancora il processore di punta e il più potente tra i box Android (escludendo l'Nvidia shield) in quanto ancora non è uscito il modello nuovo quindi non direi per niente che è stagionato. Inoltre Non è vero che se il box ha il root di fabbrica non puoi vedere Netflix e prime video, non li puoi vedere in HD.
Io ho il beelink GT King ha il root di fabbrica e posso guardare sia Netflix che prime video (anche se ormai è da parecchio che non li guardo più in quanto sull'app veezie c'è di tutto e di più in HD ed è pure gratis).
Inoltre se il firmware è fatto bene nelle impostazioni sviluppatore c'è l'interruttore root switch per disabilitare il root (presente sul gt king) per far funzionare le app che non funzionano con il root tipo dazn e Sky go.

Inviato dal mio Redmi K30 Pro utilizzando Tapatalk
 
A parte che l'amlogic s922x è ancora il processore di punta e il più potente tra i box Android (escludendo l'Nvidia shield) in quanto ancora non è uscito il modello nuovo quindi non direi per niente che è stagionato. Inoltre Non è vero che se il box ha il root di fabbrica non puoi vedere Netflix e prime video, non li puoi vedere in HD.
Io ho il beelink GT King ha il root di fabbrica e posso guardare sia Netflix che prime video (anche se ormai è da parecchio che non li guardo più in quanto sull'app veezie c'è di tutto e di più in HD ed è pure gratis).
Inoltre se il firmware è fatto bene nelle impostazioni sviluppatore c'è l'interruttore root switch per disabilitare il root (presente sul gt king) per far funzionare le app che non funzionano con il root tipo dazn e Sky go.

Inviato dal mio Redmi K30 Pro utilizzando Tapatalk
forse non hai letto il mio ultimo messaggio, dove ho detto chiaramente che i vari servizi funzionano ma solo in bassa risoluzione in presenza di apparati non certificati.
Il s922x risale ad oltre 2 anni addietro e pure essendo ancora un ottimo chip è relegato solo su modelli ormai eol ( end of life), quindi senza la possibilità di avere aggiornamenti di qualsiasi tipo nel caso di possibili problemi o bug che possono saltare fuori con alcune applicazioni recenti, anche questo è un fattore da considerare, pagare a prezzo pieno un prodotto che ormai non ha più nessun supporto, discorso diverso se si riesce a trovarlo scontato in offerte lampo .
 
Si, io uso kodi per il 99%, con video h264, h265... il mio database sui video che ormai comincia ad essere pesante (quasi 5Gb...) (alla fine gli scraper scaricano locandine, poster, foto degli attori.... si fa presto a farlo diventare gigante). Quindi cercavo un box che tenesse botta per il tutto.. senza troppi tentennamenti. Il Beelink ultimate ancora ce la fa.. ma è fermo ad android 7 e non si vedranno aggiornamenti. Fin'ora tra quelli che ho provato solo uno mi è piaciuto....
L' AllWinner H616 va bene: l'avevo preso per un mio amico che ha fatto l'abbonamento DAZN.. ma la app DAZN è incompatibile con questo box (dava il messaggio hw non compatibile...)
Restituito e preso il Bqeel R2 plus... è andato mezz'ora e poi s'è spento definitivamente.
Restituito anche lui e preso il Turewell T95max+... questo va benissimo. Mi piace molto (e dopo averlo provato l'ho dato al mio amico per DAZN :-)
Infine... visto lo sconto del 50% per il Firestick.. sto provando anche quella da 39,99 (ora a 24).. però:
- è vincolato all'account amazon senza il quale non parte proprio (mi da una strana sensazione di essere "sorvegliato" ?
- non ha la possibilità di collegare direttamente via usb degli HD o pennette.

A sto punto.. cercando un box per me ero orientato sul Beelink GT1 King.. che però si fa fatica a trovare, oppure il Orbsmart S86 che ti dicevo
 
Infine... visto lo sconto del 50% per il Firestick.. sto provando anche quella da 39,99 (ora a 24).. però:
- è vincolato all'account amazon senza il quale non parte proprio (mi da una strana sensazione di essere "sorvegliato" ?
- non ha la possibilità di collegare direttamente via usb degli HD o pennette.

A sto punto.. cercando un box per me ero orientato sul Beelink GT1 King.. che però si fa fatica a trovare, oppure il Orbsmart S86 che ti dicevo
Io ho un vecchio hub usb (Ewent ew 1121) ho comprato solo un caveto adatto per collegarlo alla firestick.
https://www.amazon.it/dp/B00DCZWIY6/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Riguardo al Orbsmart sul sito Amazon tedesco puoi compare la versione pro quasi allo stesso prezzo della versione Orbsmart S86 presente su Amazon italia.
https://www.amazon.de/dp/B08P9WX26K/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Qui puoi trovare il supporto, pare vi sia in cantiere un aggiornamento ad android 10.

 
Su geek c'è il gt-king a €108 più 5 di spedizione spedito dalla Germania:

Inviato dal mio Redmi K30 Pro utilizzando Tapatalk
 
Grazie davvero a tutti voi per le info!
Tra i due cosa consigliate? (o anche altri modelli sotto i 150€) Forse l'orbsmart ha più speranze di avere aggiornamenti futuri?
Col beelink gt1 ultimate mi sono trovato benissimo e lo uso da 4 anni..... quindi sarei per il beelink, però non hanno mai fatto mezzo aggiornamento. Devo anche vedere come funziona geek perchè non ho mai acquistato li. E' affidabile?
 
Ultima modifica:
Grazie davvero a tutti voi per le info!
Tra i due cosa consigliate? (o anche altri modelli sotto i 150€) Forse l'orbsmart ha più speranze di avere aggiornamenti futuri?
Col beelink gt1 ultimate mi sono trovato benissimo e lo uso da 4 anni..... quindi sarei per il beelink, però non hanno mai fatto mezzo aggiornamento. Devo anche vedere come funziona geek perchè non ho mai acquistato li. E' affidabile?
Come non hanno mai fatto mezzo aggiornamento di solito gli aggiornamenti durano 2 anni, comunque la versione di Android non aumenta questi box nascono e muoiono con la versione di Android con cui sono usciti, gli aggiornamenti rilasciati servono solo a correggere i vari bug che ci sono (che sui Beelink non sono pochi).
Comunque il bello dei Beelink è che c'è molto supporto di Rom alternative, Io per esempio ora sto utilizzando un port di Ugoos come rom.
Geekbuying si è affidabile è uno dei tanti Store cinesi come banggood o Gearbest, io il gt king lo presi proprio su quest'ultimo.

Inviato dal mio Redmi K30 Pro utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Un'alternativa al box android con S922x, potrebbe essere un Odroid N2+?
Leggo che installando coreelec (non avendo android "sotto") diventa molto molto più performante.
 
Probabilmente un po' più complesso del mio Raspberry 2 in cui ho installato LibreElec... ma più che altro facendo i conti, circa 120-130€ l'N2, più altri € per il modulo eMMC... più l'alimentatore a parte... a 'sto punto si arriva al costo dello Shield. Ok bocciato :-)
 
Probabilmente un po' più complesso del mio Raspberry 2 in cui ho installato LibreElec... ma più che altro facendo i conti, circa 120-130€ l'N2, più altri € per il modulo eMMC... più l'alimentatore a parte... a 'sto punto si arriva al costo dello Shield. Ok bocciato :-)

Ah beh se sei già pratico allora é diverso, comunque secondo me un normale box Android va benissimo almeno per le mie esigenze

Inviato dal mio Redmi K30 Pro utilizzando Tapatalk
 
Ma visto che usi praticamente solo Kodi hai provato ad installare libreelec sul box?
Potresti avere dei discreti miglioramenti visto che si tratta di un sistema dedicato solo a Kodi.
Comunque a prescindere prima di cambiarlo ti consiglio di piazzarci sopra una custom rom, vedrai che il box anche se monta android 7 viaggerà decisamente meglio.
Ho un anche io un beelink che monta l'amlogic s912 e ho montato una rom Android tv. Tutto va molto più liscio delle rom stock e va benissimo anche in ambito retrogaming e gaming non troppo spinto.
 
Ho installato libreelec su un raspberry 2 e va benissimo. Poi anche su un Asus Ebox (un minipc con atom G450 e 4GB di DDR3) e qui invece scatticchia ogni tanto e non è reattivo come il beelink, oltre a essere un pochino rumoroso con le sue ventoline). Pensavo di prendere un box nuovo da usare nel tv principale (dove adesso ho il beelink GT1 ultimate) e passare quest'ultimo in camera (e pensionare l'asus). Per non restare "a piedi" pensavo di sperimentare nuove rom solo dopo averlo sostituito.. anche se non so da dove cominciare per cambiare la sua di default.
Ho fatto la sd con coreelec e provato a fare il boot a quella... ma resta il simbolo del beelink fisso e non si avvia.
 
Quindi il vostro utilizzo principale con il box Android è kodi, Mi spiegate per cosa lo usate principalmente? Lo chiedo perché io non lo uso per niente.

Inviato dal mio Redmi K30 Pro utilizzando Tapatalk
 
Kodi è utilissimo non solo come player ma anche a catalogare, descrivere e raccogliere i film (per anno, genere, attori, regista ecc ecc...) che possono essere presi, ad esempio, da un NAS o periferiche usb. Per ogni film mostra la locandina, la trama, gli attori e tutti gli altri dati. Ti dice quel determinato attore in quale altro film l'hai visto.. ecc ecc. Per me è divertentissimo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top