DOMANDA Boxe: Alimentazione ed Esercizi

Pubblicità

InfoSanna

Utente Attivo
Messaggi
143
Reazioni
106
Punteggio
42
:rock1:Ciao......l'altro giorno sono andato a riparare il pc di mio nipotino....per sbaglio ho aperto un documento excel... un pò..incuriosito...( sono un ficcanaso:utonto:) ho aperto il documento:look: e ho letto: ALIMENTAZIONE ED ALLENAMENTI.....continuando a leggere il tutto.... ho capito che mio nipote aveva scritto l'alimentazione ed gli allenamenti da fare per un pugile.... quindi, ho chiamato mio nipote e gli ho detto..??? cos'è questo??:look::sisi:??
e lui ha detto:
-l'alimentazione e gli esercizi che fa un pugile:sisi:
io gli ho detto.... -perchè tu sei un pugile:asd:??? e mi disse: -no ma non ho voglia di iscrivermi ad un corso...qindi mi alleno da solo.....ho preso il documento e gliel'ho eliminato:asd:... e gli ho detto.... domani ti porto una dita per farti diventare robusto e anche esercizi da fare:sisi:....... siccome non sapevo cosa fare...ho chiesto a voi: c'è qualcuno competente che riesce a farmi un dieta e degli esercizi a mio nipote???
mio nipote, ha 14anni... è alto 1,44 e pesa45!!!! e un nano... MA CON UNA FORZA CHE NON VI IMMAGINATE!!:asd:.... quindi? mi potete scrivere una dieta per farlo irrobustire e anche allenamenti da fargli fare??




GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO:birra:
cordiali saluti da InfoSanna.
 
hai fatto la cosa sbagliata.- tu consiglialo ma lasciagli la libertà dei suoi piccoli errori che non sono intenzionali.- Ne ha il diritto .- imho
 
Hai fatto la cosa giusta, ma gli hai dato la promessa sbagliata.

Specialmente a 14 anni, ossia ancora in fase di sviluppo, non si dovrebbe MAI fare una dieta se non si e' seguiti attentamente da un medico o almeno da un dietologo (competente) Ma la dieta e' nulla se non si fa esercizio fisico.

Tuo nipote vorrebbe fare il pugile? Bene. Puoi fargli capire che esistono un sacco di altri sport che lo possono fare crescere sano e robusto. Qualsiasi attivita' fisica. Pallavolo, pallacanestro, ginnastica artistica, nuoto, tennis, tanto per citarni alcuni, tutti sport nei quali non correrebbe il sicuro rischio di rompersi ossa e naso (ovvio, il rischio c'e' sempre) invece che fare il pugilato.
Sarebbe seguito da professionisti che gli farebbero fare gli esercizi giusti in base alla sua eta' e al suo fisico. E specialmente NON gli farebbero fare una dieta. A quella eta' (io facevo nuoto) mangiavo come un leone e non sono mai ingrassato. E ancora adesso, a piu' di 50 anni suonati, continuo a nuotare e per ingrassare devo mangiare di brutto.

Guardati in torno e informati quali possibilta' ci siano. A 14 anni e' ancora giovane, ma non aspettare di piu'.
 
Hai fatto la cosa giusta, ma gli hai dato la promessa sbagliata.

Specialmente a 14 anni, ossia ancora in fase di sviluppo, non si dovrebbe MAI fare una dieta se non si e' seguiti attentamente da un medico o almeno da un dietologo (competente) Ma la dieta e' nulla se non si fa esercizio fisico.

Tuo nipote vorrebbe fare il pugile? Bene. Puoi fargli capire che esistono un sacco di altri sport che lo possono fare crescere sano e robusto. Qualsiasi attivita' fisica. Pallavolo, pallacanestro, ginnastica artistica, nuoto, tennis, tanto per citarni alcuni, tutti sport nei quali non correrebbe il sicuro rischio di rompersi ossa e naso (ovvio, il rischio c'e' sempre) invece che fare il pugilato.
Sarebbe seguito da professionisti che gli farebbero fare gli esercizi giusti in base alla sua eta' e al suo fisico. E specialmente NON gli farebbero fare una dieta. A quella eta' (io facevo nuoto) mangiavo come un leone e non sono mai ingrassato. E ancora adesso, a piu' di 50 anni suonati, continuo a nuotare e per ingrassare devo mangiare di brutto.

Guardati in torno e informati quali possibilta' ci siano. A 14 anni e' ancora giovane, ma non aspettare di piu'.
Questo è terribilmente sbagliato, a mio parere.
Tutti partite con il presupposto che il pugilato sia molto violento, che ci si faccia male e che ci si dia botte di una certa forza.
Se si va in una palestra decente questo non è assolutamente vero.
Io ho fatto pugilato per un anno (da 15 a 16 anni) e in quell'hanno ho fatto solo esercizi di resistenza, forza esplosiva e esercizi anaerobici.
Ovviamente tanta, tanta tecnica.
Nessuna dieta.
Lo vuole fare? bene, lasciaglielo fare, se non fa per lui, se ne deve accorgere da solo.
 
...
Tutti partite con il presupposto che il pugilato sia molto violento, che ci si faccia male e che ci si dia botte di una certa forza. ...
Scusa sai, ma lo scopo del pugilato è quello di mandare al tappeto l'avversario a suon di pugni.
Sono in accordo con te che ci voglia molta tecnica, ma quando si è sul ring ci sono motivi per cui i pugni sono protetti dai guantoni, si indossa il salva denti e il casco protettivo.
Poi per carità, ognuno è libero di fare lo sport che vuole. Ma non manderei mai mio figlio a fare il pugile, così come non lo consiglio ai figli degli altri.
 
Scusa sai, ma lo scopo del pugilato è quello di mandare al tappeto l'avversario a suon di pugni.
Sono in accordo con te che ci voglia molta tecnica, ma quando si è sul ring ci sono motivi per cui i pugni sono protetti dai guantoni, si indossa il salva denti e il casco protettivo.
Poi per carità, ognuno è libero di fare lo sport che vuole. Ma non manderei mai mio figlio a fare il pugile, così come non lo consiglio ai figli degli altri.
Ma gli allenamenti di pugilato non sono solo combattere, anzi come attività in palestra puoi benissimo svolgerlo senza nessun combattimento, possono essere solo allenamenti e scambi con i compagni.. poi lottare è una scelta che viene dopo, dopo aver fatto tanto allenamento e esserti irrobustito, di certo la prima volta che vai li non ti iniziano a prendere a pugni, stanne pur certo.
Io attualmente sto facendo Thai Boxe, ma NON sto nè combattendo, nè prendendo pugni, sono solo allenamenti fisici, atletici e tecnici.
 
Scusa sai, ma lo scopo del pugilato è quello di mandare al tappeto l'avversario a suon di pugni.
Sono in accordo con te che ci voglia molta tecnica, ma quando si è sul ring ci sono motivi per cui i pugni sono protetti dai guantoni, si indossa il salva denti e il casco protettivo.
Poi per carità, ognuno è libero di fare lo sport che vuole. Ma non manderei mai mio figlio a fare il pugile, così come non lo consiglio ai figli degli altri.
Tu stai parlando di un incontro di pugilato, non dello sport in se...
Inoltre l'incontro di cui parli tu sono quelli a KO e ad un ragazzino di 14 anni li fanno vedere al massimo in TV.
RING????ci vogliono minimo minimo 2 anni per finire sul ring...


Un ragazzo di 14 anni quando va a fare pugilato non pensa a combattere sul ring, te l'assicuro..
Il pugilato è uno sport bello per gli allenamenti a cui ti sottoponi..
Non sono estremi (mica fai agonistico) e neanche con pesi o per la costruzione di massa, puntano solo alla resistenze e a forza esplosiva.
Questo tipo di allenamento non danneggia il fisico di un ragazzino, gli può fare solo bene.
Personalmente casco ecc li ho visti dopo un anno, prima solo guantoni dato che per affinare la tecnica facevamo solo sparring, tecnica e resistenza.
Niente combattimenti, solo tanto esercizio. al massimo sparring e light.
Ovviamente la situazione cambia da maestro a maestro.

- - - Updated - - -

Ma gli allenamenti di pugilato non sono solo combattere, anzi come attività in palestra puoi benissimo svolgerlo senza nessun combattimento, possono essere solo allenamenti e scambi con i compagni.. poi lottare è una scelta che viene dopo, dopo aver fatto tanto allenamento e esserti irrobustito, di certo la prima volta che vai li non ti iniziano a prendere a pugni, stanne pur certo.
Io attualmente sto facendo Thai Boxe, ma NON sto nè combattendo, nè prendendo pugni, sono solo allenamenti fisici, atletici e tecnici.
Purtroppo non tutti lo capiscono!!!
 
... RING????ci vogliono minimo minimo 2 anni per finire sul ring...

Non sono estremi (mica fai agonistico) ...
Ma infatti io STO parlando di sport a livello agonistico.
Se uno fa sport, che gusto c'e' ad andare solo in palestra ad allenarsi? Tanto vale andare in palestra senza fare nessuno sport e pagare un personal trainer (come faccio io)
In altre parole, se io mi allenassi in qualche sport, poi lo vorrei praticare come infatti ho sempre fatto, non solo con il nuoto.

Poi che uno salga sul ring dopo uno o due anni e' palese, questo vale per tutti gli sport, mica si scende in campo dopo solo due settimane di allenamento... la mia prima gara di nuoto la avro' fatta dopo due anni di piscina.
 
Ma infatti io STO parlando di sport a livello agonistico.
Se uno fa sport, che gusto c'e' ad andare solo in palestra ad allenarsi? Tanto vale andare in palestra senza fare nessuno sport e pagare un personal trainer (come faccio io)
In altre parole, se io mi allenassi in qualche sport, poi lo vorrei praticare come infatti ho sempre fatto, non solo con il nuoto.

Poi che uno salga sul ring dopo uno o due anni e' palese, questo vale per tutti gli sport, mica si scende in campo dopo solo due settimane di allenamento... la mia prima gara di nuoto la avro' fatta dopo due anni di piscina.
Non ci vedo nulla di strano se a un ragazzo piace più tirare due pugni contro i sacchi o fare esercizi atletici e aerobici con altri compagni piuttosto che fare pesi e esercizi da solo in palestra..
che poi dopo avrà voglia di praticare boxe quando sarà allenato è possibile, ma quella sarà una sua scelta
 
Non ci vedo nulla di strano se a un ragazzo piace più tirare due pugni contro i sacchi o fare esercizi atletici e aerobici con altri compagni piuttosto che fare pesi e esercizi da solo in palestra..
che poi dopo avrà voglia di praticare boxe quando sarà allenato è possibile, ma quella sarà una sua scelta
Una sua scelta? Non proprio. A 14 si è minorenni e quindi sotto la tutela dei genitori (o responsabili) che devono fare il meglio per proteggere i propri figli. Sia io che il poster originale di questo thread pare siamo contrari a praticare il pugilato, e non siamo i soli, vedi per esempio qui:
Boxing - Wikipedia, the free encyclopedia
Io smisi di fare sia lotta libera che tuffi (che amavo tantissimo) perché ho scoperto che essendo fortemente miope il rischio di perdere la retina (e quindi la vista) era elevato a causa dei forti colpi alla testa (figurati il pugilato) e quando smisi il nuoto a livello agonistico mi sono dedicato ad attività fisiche più adatte al mio corpo e alle mie limitazioni. Ma a quel punto ero ormai un adulto, e potevo prendere decisioni per me.

Insomma, non ho nulla in contrario di vedere mio figlio fare sport e fare agonismo. Anzi, lo ritengo indispensabile per il normale sviluppo fisico e psichico (mens sana in corpore sano). Ma vederlo allenarsi per un giorno poi salire su un ring con l'intenzione volontaria di fare del male fisico al suo opponente e renderlo incapace di continuare con lo scopo di vincere, mi spiace ma NO. Se a voi va bene, fate pure. Ma mio figlio è mio figlio, e glielo vieterei. Come ho detto, ci sono molti altri sport, tutti altrettanto validi, e si dovrebbe scegliere sia in base a quello che piace, sia in base a quello che sia meglio per l'individuo. Non siamo tutti Michael Phelps :)
 
Una sua scelta? Non proprio. A 14 si è minorenni e quindi sotto la tutela dei genitori (o responsabili) che devono fare il meglio per proteggere i propri figli. Sia io che il poster originale di questo thread pare siamo contrari a praticare il pugilato, e non siamo i soli, vedi per esempio qui:
Boxing - Wikipedia, the free encyclopedia
Io smisi di fare sia lotta libera che tuffi (che amavo tantissimo) perché ho scoperto che essendo fortemente miope il rischio di perdere la retina (e quindi la vista) era elevato a causa dei forti colpi alla testa (figurati il pugilato) e quando smisi il nuoto a livello agonistico mi sono dedicato ad attività fisiche più adatte al mio corpo e alle mie limitazioni. Ma a quel punto ero ormai un adulto, e potevo prendere decisioni per me.

Insomma, non ho nulla in contrario di vedere mio figlio fare sport e fare agonismo. Anzi, lo ritengo indispensabile per il normale sviluppo fisico e psichico (mens sana in corpore sano). Ma vederlo allenarsi per un giorno poi salire su un ring con l'intenzione volontaria di fare del male fisico al suo opponente e renderlo incapace di continuare con lo scopo di vincere, mi spiace ma NO. Se a voi va bene, fate pure. Ma mio figlio è mio figlio, e glielo vieterei. Come ho detto, ci sono molti altri sport, tutti altrettanto validi, e si dovrebbe scegliere sia in base a quello che piace, sia in base a quello che sia meglio per l'individuo. Non siamo tutti Michael Phelps :)
Ok, non essere favorevoli che lotti può essere giusto, ma non vedo perchè vietargli di fare allenamento se gli si mette il veto di non combattere.
Se gli piace, che vuole almeno provare, non trovo giusto che un genitore possa addirittura mettere il veto sul fare allenamenti che non fanno male a nessuno, tanto meno a lui, anzi lo trovo piuttosto limitante per un ragazzo che ha voglia di fare nuove esperienze.
E soprattutto non gli si può imporre di fare un altro sport, perchè evidentemente non gli piace se fino ai 14 anni non ha uno sport da praticare.
Personalmente io ho fatto calcio a livello agonistico e quasi tutti gli sport a livello amatoriale, ma non avrei mai iniziato uno sport agonistico di squadra a quella età. Anche perchè, se è di 1,44 è difficile a 14 anni trovarlo.. perchè non prendiamoci in giro, a 14 già gli altri sono molto più avanti tecnicamente (per farti un esempio, a 14 anni puoi sognarti di iniziare a fare calcio se non sei mai stato bravo) e saresti semplicemente una palla al piede per i tuoi compagni.
 
io voglio... dire.... una... dieta, per non mangiare porcherie.. e mangiare sano, e poi lui vuole fare pugilato in casa, ma non sa che esercizi fare :sisi:
..... :
 
io voglio... dire.... una... dieta, per non mangiare porcherie.. e mangiare sano, e poi lui vuole fare pugilato in casa, ma non sa che esercizi fare :sisi:
..... :
Si qui abbiamo iniziato a degenerare e andare fuori dalla domanda iniziale :D scusami, comunque non penso di poter essere la persona adatta a poter dare questo tipo di consigli, ma in giro su internet ci sono molti forum sportivi che ti possono aiutare maggiormente che un forum teconologico secondo me, senza nulla togliere a Tom's :D
 
io voglio... dire.... una... dieta, per non mangiare porcherie.. e mangiare sano, e poi lui vuole fare pugilato in casa, ma non sa che esercizi fare :sisi:
..... :
Ti ho già risposto: fare esercizi fisici senza attenta supervisione, a qualunque età, fa più male che bene. E in quanto a mangiare "bene", mi chiedo quanti anni tu abbia se non sai ancora la differenza tra cibo sano e porcherie :)
Internet non aiuta, in quanto "spiegare" un esercizio non serve, occorre qualcuno che controlli che l'esercizio venga fatto bene altrimenti si corre il rischio di fare danno al corpo. Ripeto, mandalo in qualche circolo sportivo dove avrebbe anche la possibilità di conoscere e parlare con altre persone "sane", fare esperienza e amici, imparare cosa significhi lo spirito sportivo. In inglese c'è un termine molto bello: "sportsmanship", che non ha una buona traduzione in italiano:
Fair play (comportamento) - Wikipedia
 
Ti ho già risposto: fare esercizi fisici senza attenta supervisione, a qualunque età, fa più male che bene. E in quanto a mangiare "bene", mi chiedo quanti anni tu abbia se non sai ancora la differenza tra cibo sano e porcherie :)
Internet non aiuta, in quanto "spiegare" un esercizio non serve, occorre qualcuno che controlli che l'esercizio venga fatto bene altrimenti si corre il rischio di fare danno al corpo. Ripeto, mandalo in qualche circolo sportivo dove avrebbe anche la possibilità di conoscere e parlare con altre persone "sane", fare esperienza e amici, imparare cosa significhi lo spirito sportivo. In inglese c'è un termine molto bello: "sportsmanship", che non ha una buona traduzione in italiano:
Fair play (comportamento) - Wikipedia
Su questo son d'accordo, se non sa fare gli esercizi bene, soprattutto se ha intenzione di usare pesi e quant'altro si rischia solo di rovinargli il fisico, soprattutto la schiena.. inoltre la componente sociale del tutto non si può mettere in dubbio.
Più che altro forse visto il fisico minuto andrebbe magari concordata una dieta proteica per fare un po' di massa, ma appunto, se vai in una buona palestra sicuramente possono dargli ottimi consigli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top