Bootload Manager , ho sbagliato?

Pubblicità

stayhungry

Utente Attivo
Messaggi
449
Reazioni
42
Punteggio
39
Salve , ho assemblato un pc a settembre e teoricamente avrei dovuto installare windows sull'ssd (adata sp920 120GB) ma solo oraa mi accorgo che nel bios il bootloader manager si trova nel mio Western Digital Caviar Blue. Quando vado sono su windows però e vedo le icone dei dischi, mi da il logo microsoft sull'ssd (l'unità C: ) quindi è un dubbio fondato il mio o no?? se lo fosse come sposto solo il boot manager??


vi allego una foto di ciò che vedo dal bios nella schermata del boot
2d60a0d2ccd5cbcb7faf8dabf86cd68c.jpg




Grazie !!
 
questione di priorità degli hard disk , roba legacy .

io utilizzo il setup " ultrafast" nel firmware efi quindi inizializza solo il drive con la ESP , non inizializza altre porte sata o USB o qualsiasi altra cosa dove si può attaccare una memoria , il resto lo fa l'os!

vantaggi : il boot è più veloce , mi permette di far partire il pc anche se ci sono collegati hdd danneggiati , ho un miglior controllo delle impostazioni e dei parametri del kernel , possi fare debug migliore e di certo non si sca22a l'ordine di boot se collego un altro disco .

svantaggi : per entrare nel firmware devo avere accesso all''os o scollegare il disco che contiene la esp , per avviare un dispositivo usb o cd devo dare il comando all'os per il riavvio successivo .

ecco come mi compare ( da OS ) come vedi c'è solo una entry di boot , anche se gli hdd del pc in realtà sono 6
Schermata da 2016-03-16 10-48-22.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top