PROBLEMA Boot Windows 7

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Waza

Nuovo Utente
Messaggi
119
Reazioni
2
Punteggio
38
Ciao a tutti! :vv:

Vi spiego il problema. :sisilui:
Due giorni fa installai su un Netbook che monta Windows 7, Linux Ubuntu 13.04, come "affiancamento" (dualboot). Lo tenni per qualche minuto, in quanto laggava e quindi decisi di eliminarlo. Eliminai quindi la partizione contenente Linux senza alcun altro passaggio. Bene, dal riavvio successivo a questo passaggio, il PC ha smesso di funzionare per problemi di boot. Fortunatamente ho trovato un sito che specificava una situazione simile alla mia e tramite il CMD presente negli strumenti di ripristino di W7, sono riuscito a ripristinare il boot (precisamente ho usato bootrec.exe/fixmbr).

Passiamo al problema di ora:
Tutto contento, accendo il PC funzionante.. ma mi appare subito una schermata: quella del boot, che mi chiedeva di scegliere che sistema operativo avviare. OVVIAMENTE nella lista c'è solo Windows 7. Allora provo a installare un programma chiamato EasyBCD (o qualcosa di simile) e a cancellare il boot. Niente da fare, perciò chiedo a voi esperti!

Grazie anticipatamente!
:ciaociao:
 
Grazie per la risposta. :sisi:

Ho fatto i tre comandi:
bootrec /fixmbr invio
bootrec /fixboot invio
Bootrec /RebuildBcd invio
exit

Tuttavia, all'avvio mi chiede ancora che sistema operativo avviare, e ovviamente scelgo Windows 7 (l'unico della lista). Mi dispiacerebbe un sacco formattarlo, in quanto con Scuolabook installato perdere 1 download dei libri (mi pare che massimo siano 3 o 5).

Spero ancora nelle vostre abilità!

Grazie mille ancora!
:ciaociao:
 
Ti amo.
Tutto il System32 del mio PC ti ringrazia infinitamente per la tua collaborazione al suo salvataggio critico! xD

No, davvero, grazie mille! *-*
Potete chiudere.

(PS. Grazie ancora.)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top