Salve a tutti,
Premessa: possiedo un unico HD interno (in firma) e ho intenzione di acquistare un secondo HD da 2Tb. Inoltre, possiedo anche un box HD inutilizzato (l’HD contenuto in esso è morto da mesi, non dà alcun segno di vita) di un ‘Western Digital Elements 1Tb’ – come potete notare, la marca è la stessa dell’HD interno.
Obiettivo: vorrei convertire l’HD interno da 1Tb (che, al momento, contiene anche il sistema operativo) in HD esterno, utilizzando il box HD inutilizzato. In seguito, installerei il sistema operativo nel nuovo HD da 2Tb, che terrei come normale HD interno. L’HD convertito verrà poi utilizzato come normale HD esterno.
Domande: Al fine di verificare la compatibilità tra il box HD (del modello ‘Western Digital Elements 1Tb’) e l’HD attualmente in uso (in firma), devo smontare l’unico HD in uso e montarci sopra il box HD inutilizzato; a quel punto, lo collegherei al Pc tramite Usb (e con l’alimentazione esterna). La prima domanda che vi pongo è la seguente:
1. Il boot di Windows 7 avverrebbe normalmente, come se stessi usando l’HD ‘nudo’ (collegato col cavo Sata direttamente alla Mobo), oppure dovrei settare qualche parametro dal Bios?
Mettiamo, ora, che ho verificato la compatibilità tra HD e box HD ed ho acquistato il nuovo HD da 2Tb, in cui installo all’istante Windows 7. Bene, a questo punto avrei un HD interno da 2Tb e un HD esterno atipico (con dentro un sistema operativo). Se, ora, collego l’HD esterno al Pc:
2. Come verrebbe riconosciuto dal nuovo sistema operativo, installato sul nuovo HD?
3. Sarebbe possibile trasferire i dati archiviati dall’HD esterno convertito (e con S.O.) all’HD interno da 2Tb?
4. Infine, dopo aver concluso il trasferimento dei dati archiviati, come dovrei procedere per svuotare completamente l’HD esterno (e, quindi, svuotarlo anche del suo vecchio S.O.)?
Premessa: possiedo un unico HD interno (in firma) e ho intenzione di acquistare un secondo HD da 2Tb. Inoltre, possiedo anche un box HD inutilizzato (l’HD contenuto in esso è morto da mesi, non dà alcun segno di vita) di un ‘Western Digital Elements 1Tb’ – come potete notare, la marca è la stessa dell’HD interno.
Obiettivo: vorrei convertire l’HD interno da 1Tb (che, al momento, contiene anche il sistema operativo) in HD esterno, utilizzando il box HD inutilizzato. In seguito, installerei il sistema operativo nel nuovo HD da 2Tb, che terrei come normale HD interno. L’HD convertito verrà poi utilizzato come normale HD esterno.
Domande: Al fine di verificare la compatibilità tra il box HD (del modello ‘Western Digital Elements 1Tb’) e l’HD attualmente in uso (in firma), devo smontare l’unico HD in uso e montarci sopra il box HD inutilizzato; a quel punto, lo collegherei al Pc tramite Usb (e con l’alimentazione esterna). La prima domanda che vi pongo è la seguente:
1. Il boot di Windows 7 avverrebbe normalmente, come se stessi usando l’HD ‘nudo’ (collegato col cavo Sata direttamente alla Mobo), oppure dovrei settare qualche parametro dal Bios?
Mettiamo, ora, che ho verificato la compatibilità tra HD e box HD ed ho acquistato il nuovo HD da 2Tb, in cui installo all’istante Windows 7. Bene, a questo punto avrei un HD interno da 2Tb e un HD esterno atipico (con dentro un sistema operativo). Se, ora, collego l’HD esterno al Pc:
2. Come verrebbe riconosciuto dal nuovo sistema operativo, installato sul nuovo HD?
3. Sarebbe possibile trasferire i dati archiviati dall’HD esterno convertito (e con S.O.) all’HD interno da 2Tb?
4. Infine, dopo aver concluso il trasferimento dei dati archiviati, come dovrei procedere per svuotare completamente l’HD esterno (e, quindi, svuotarlo anche del suo vecchio S.O.)?