formich93
Utente Attivo
- Messaggi
- 497
- Reazioni
- 39
- Punteggio
- 40
Salve ragazzi vi scrivo perché mi trovo di fronte ad un problema a dir poco strano... :boh:
Ho da poco assemblato il mio nuovo PC con i componenti che vedete nelle specifiche di sistema qui a fianco, tra i due HDD ho installato l'OS sull'SSD e l'altro disco lo uso come container dati, il mio problema, o stranezza che dir si voglia, sta nel fatto che per avviare l'OS devo selezionare il disco che uso per i dati ovvero il WD Blue da 1TB dove però non c'è il sistema operativo!:shock: Se provo durante il boot screen ad avviare la selezione manuale delle periferica da bootare (F11)e a selezionare l'SSD rimane il cursore lampeggiante al centro dello schermo, mentre se avvio l'altro disco dove in teoria non ci dovrebbe essere nulla parte l'OS, ma sono sicuro al 100% che su quel disco non ci sia il Sistema Operativo. Mi viene da pensare che Windows8 abbia fatto qualche impiccio per abilitare il FastStartup.... Qualcuno sa spiegarmi questa situazione?
Ho da poco assemblato il mio nuovo PC con i componenti che vedete nelle specifiche di sistema qui a fianco, tra i due HDD ho installato l'OS sull'SSD e l'altro disco lo uso come container dati, il mio problema, o stranezza che dir si voglia, sta nel fatto che per avviare l'OS devo selezionare il disco che uso per i dati ovvero il WD Blue da 1TB dove però non c'è il sistema operativo!:shock: Se provo durante il boot screen ad avviare la selezione manuale delle periferica da bootare (F11)e a selezionare l'SSD rimane il cursore lampeggiante al centro dello schermo, mentre se avvio l'altro disco dove in teoria non ci dovrebbe essere nulla parte l'OS, ma sono sicuro al 100% che su quel disco non ci sia il Sistema Operativo. Mi viene da pensare che Windows8 abbia fatto qualche impiccio per abilitare il FastStartup.... Qualcuno sa spiegarmi questa situazione?