RISOLTO Bonifico SEPA postale + azione legale con postepay standard chiusa + carta superiore alla postepay

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

_Angelo

Utente Attivo
Messaggi
338
Reazioni
38
Punteggio
54
Ciao, ennesima discussione su carta o posta ma è l'ultima discussione. Ho fatto un bonifico SEPA con la Postepay Evolution normale non quello istantaneo e mi hanno rilasciato anche il codice TRN. Come faccio a seguire il bonifico? Due siti differenti mi dicono il giorno ma che il codice non esiste. Ho chiamato alla posta ma mi hanno detto di andare allo sportello postale. Chiamo il numero di Roma e risponde il robot e stessa cosa su scrivici o "live chat". Cosa devo fare?

La seconda domanda è: io ho chiuso la Postepay Standard ma prima ho scaricato l'estratto conto. Se io dovessi denunciare qualcuno per miei motivi posso farlo? Oppure anche se ho l'estratto conto non posso fare nulla visto che il conto è chiuso?

l'ultima domanda è: esiste una carta superiore alla Postepay standard/evolution?

Grazie e scusate per tutte queste discussioni su postepay o poste. Prometto che è l'ultima discussione

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Ci stavo e ci sto seriamente pensando. Per il resto (domanda 1 e domanda 2)?

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Per 1 e 2 devi chiedere alle Poste.

Per fare un'altra carta, cercati i tanti conti on-line gratuiti (e non) e confrontali (es: uso x l'estero, prelievi, costi ricarica , ecc...).
Io ho lasciato definitivamente la PostePay standard dopo che hanno tentato di ciucciarmi 20€ circa.
Sono passato a Tinaba conto gratuito. E' un conto gratuito (con tutte le limitazioni del caso) con carta prepagata inclusa (la carta fisica si paga una tantum). Essendo prepagata puoi metterci pochi soldi e ricaricarla solo quando serve in 1 minuto dall'App.
Recentemente ho fatto anche Revolut.
 
Ciao, ennesima discussione su carta o posta ma è l'ultima discussione. Ho fatto un bonifico SEPA con la Postepay Evolution normale non quello istantaneo e mi hanno rilasciato anche il codice TRN. Come faccio a seguire il bonifico? Due siti differenti mi dicono il giorno ma che il codice non esiste. Ho chiamato alla posta ma mi hanno detto di andare allo sportello postale. Chiamo il numero di Roma e risponde il robot e stessa cosa su scrivici o "live chat". Cosa devo fare?

La seconda domanda è: io ho chiuso la Postepay Standard ma prima ho scaricato l'estratto conto. Se io dovessi denunciare qualcuno per miei motivi posso farlo? Oppure anche se ho l'estratto conto non posso fare nulla visto che il conto è chiuso?

l'ultima domanda è: esiste una carta superiore alla Postepay standard/evolution?

Grazie e scusate per tutte queste discussioni su postepay o poste. Prometto che è l'ultima discussione

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
se lo hai prova con il CRO (codice di riferimento operazione) del bonifico
 
tutto è superiore alla postepay, anche la carta dell'eurospin, guarda BBVA o revolut
Scusa ma quando hai scritto anche la carta dell'eurospin è superiore ho riso parecchio

Quindi adesso BBVA e Revolut


se lo hai prova con il CRO (codice di riferimento operazione) del bonifico

Il CRO no ma il TRN sì

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Ciao!

Anche Trade Republic potrebbe essere da valutare, anche se, se ti interessa solo carta di credito, Revolut potrebbe fare più al caso tuo.

Per quanto riguarda le Poste...Sarebbe bene che tornassero un po' a fare solo le Poste, invece che fare da banca, assicurazione, fornitore di utenze domestiche...Che già non sono capaci di consegnare una raccomandata, figurati tutto il resto!
 
Scusa ma quando hai scritto anche la carta dell'eurospin è superiore ho riso parecchio
emoji1787.png
scherzi a parte, ci sono carte fedeltà che offrono il login biometrico e postepay è ancora fermo al codice di verifica via sms
io utilizzo hype, ma probabilmente a breve l'abbandonerò, rispetto alle due citate, non permette di avere un tasso di interesse mensile, ma ha il cashback su qualche shop online, con la versione next (3€ al mese), hai assicurazione medica (solo in casi gravi), assicurazione elettrodomestici e altre piccole cose, che secondo me è quello che dovrebbero fare ora le normali banche, invece di tenersi i tuoi soldi e farsi pagare anche annualmente per farlo
BBVA è una banca spagnola a tutti gli effetti, non è una banca virtuale o si appoggia su altre banche (hype credo sia su banca sella), è quella che offre meno, non ha dei piani a pagamento per offrire roba (che poi è da li che guadagnano)
revolut l'ho scaricata sul telefono, ma ancora non ci ho smanettato, qui vedi quello che offre in base ai piani
trade rupublic l'ho scartata perchè ho letto commenti negati nell'usarla come carta principale per stipendio e altro, la consigliano solo per farci trading
 
Ciao!

Anche Trade Republic potrebbe essere da valutare, anche se, se ti interessa solo carta di credito, Revolut potrebbe fare più al caso tuo.

Per quanto riguarda le Poste...Sarebbe bene che tornassero un po' a fare solo le Poste, invece che fare da banca, assicurazione, fornitore di utenze domestiche...Che già non sono capaci di consegnare una raccomandata, figurati tutto il resto!
Esatto, la posta deve tornare a fare la posta anche se un pò tutti fanno di tutto cioè servizi in più che non servono

scherzi a parte, ci sono carte fedeltà che offrono il login biometrico e postepay è ancora fermo al codice di verifica via sms
io utilizzo hype, ma probabilmente a breve l'abbandonerò, rispetto alle due citate, non permette di avere un tasso di interesse mensile, ma ha il cashback su qualche shop online, con la versione next (3€ al mese), hai assicurazione medica (solo in casi gravi), assicurazione elettrodomestici e altre piccole cose, che secondo me è quello che dovrebbero fare ora le normali banche, invece di tenersi i tuoi soldi e farsi pagare anche annualmente per farlo
BBVA è una banca spagnola a tutti gli effetti, non è una banca virtuale o si appoggia su altre banche (hype credo sia su banca sella), è quella che offre meno, non ha dei piani a pagamento per offrire roba (che poi è da li che guadagnano)
revolut l'ho scaricata sul telefono, ma ancora non ci ho smanettato, qui vedi quello che offre in base ai piani
trade rupublic l'ho scartata perchè ho letto commenti negati nell'usarla come carta principale per stipendio e altro, la consigliano solo per farci trading
Faccio qualche giro su internet e vediamo

Dopo metto insieme tutti i post che ho fatto.

AGGIORNAMENTO:

Sono andato alla posta e mi hanno detto che avendo l'estratto conto e in caso di denuncia vale lo stesso come prova

E poi mi ha detto hai fatto venerdì il bonifico ed entro il giorno dopo è arrivato ma essendo sabato allora è arrivato lunedì (al massimo martedì aggiungo)

VI RINGRAZIO A TUTTI. Metto risolto al titolo ma se volete continuare a scrivere va bene

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
Esatto, la posta deve tornare a fare la posta anche se un pò tutti fanno di tutto cioè servizi in più che non servono


Faccio qualche giro su internet e vediamo

Dopo metto insieme tutti i post che ho fatto.

AGGIORNAMENTO:

Sono andato alla posta e mi hanno detto che avendo l'estratto conto e in caso di denuncia vale lo stesso come prova

E poi mi ha detto hai fatto venerdì il bonifico ed entro il giorno dopo è arrivato ma essendo sabato allora è arrivato lunedì (al massimo martedì aggiungo)

VI RINGRAZIO A TUTTI. Metto risolto al titolo ma se volete continuare a scrivere va bene

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
per i bonifici si deve tener conto del "Cut-Off" che in pratica sono gli orari di immissione nel sistema delle operazioni bancarie
 
Esatto, la posta deve tornare a fare la posta ....
Tempo fa lessi che dal 2026 non faranno più nemmeno bollettini e raccomandate.
Questi servizi sono statali, ma lo Stato ogni tot decine di anni indice una gara d'appalto per assegnarli ad un terzo (che fino ad ora è stato sempre Poste).
Ho letto che nel 2026 scade la durata e nessuno, comprese le Poste, si è presentato.
 
Tempo fa lessi che dal 2026 non faranno più nemmeno bollettini e raccomandate.
Questi servizi sono statali, ma lo Stato ogni tot decine di anni indice una gara d'appalto per assegnarli ad un terzo (che fino ad ora è stato sempre Poste).
Ho letto che nel 2026 scade la durata e nessuno, comprese le Poste, si è presentato.


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Tempo fa lessi che dal 2026 non faranno più nemmeno bollettini e raccomandate.
Questi servizi sono statali, ma lo Stato ogni tot decine di anni indice una gara d'appalto per assegnarli ad un terzo (che fino ad ora è stato sempre Poste).
Ho letto che nel 2026 scade la durata e nessuno, comprese le Poste, si è presentato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top