Bollette TeleTu dopo passaggio a Fastweb

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ciao, e auguri di buone feste.

ho inviato la raccomandata con ricevuta di ritorno ma niente... si rifiutano di far cessare il contratto dalla data in cui è avvenuto il passaggio a fastweb ovvero dal 5 giugno.... il passaggio successivo quale sarebbe?

Come ti hanno risposto? Per telefono, per posta, cosa ti hanno detto?

Adesso devi conservare la ricevuta della raccomandata e contattare il corecom della tua regione. Penso che sul sito ci siano le informazioni utili. Io non l'ho mai fatto, ma dovrebbero darti una data in cui andare faccia a faccia a parlare con un rappresentante di teletu per risolvere la questione.

penso che come minimo sarebbe buona cosa che ti rechi in Banca e chiudi il RID per Teletu

Mi sembra che lo abbia già fatto.
 
penso che come minimo sarebbe buona cosa che ti rechi in Banca e chiudi il RID per Teletu

già fatto, ho anche fatto stornare i pagamenti delle bollette successive al 5 giugno data in cui è stato effettuato il passaggio con fastweb. Però nonostante abbia inviato la raccomandata con ricevuta di ritorno quelli di teletu si rifiutano di far cessare il contratto e inviano ugualmente le bollette. Tengo a precisare che senza il modem fasweb io non potrei ne navigare ne effettuare le telefonate... il servizio teletu è cessato a tutti gli effetti nella data sopra citata infatti nelle bollette che ancora mi inviano non c'è più lo storico delle telefonate.

- - - Updated - - -

Come ti hanno risposto? Per telefono, per posta, cosa ti hanno detto?

Adesso devi conservare la ricevuta della raccomandata e contattare il corecom della tua regione. Penso che sul sito ci siano le informazioni utili. Io non l'ho mai fatto, ma dovrebbero darti una data in cui andare faccia a faccia a parlare con un rappresentante di teletu per risolvere la questione.



Mi sembra che lo abbia già fatto.

per telefono... nulla di formale era il solito servizio di assistenza clienti del call center del marocco (non avevano neanche letto la raccomandata e le bollette che avevo inviato in allegato).. mi hanno detto se volevo annullare il contratto e che per questo avrei dovuto pagare altri 70€ nella prossima fattura, non hanno capito che sono passato con un altro operatore e che non usufruisco più del loro servizio da giugno... quindi secondo te devo andare necessariamente al corecom? cioè non c'è nessuna procedura che posso fare on line... la sede del corecom è molto lontana da dove abito io. Non ci sono altre alternative?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi spiace ma purtroppo il corecom è l'ultima spiaggia. Se non riesci ad andarci l'unica è provare a telefonare facendo riferimento alla raccomandata che hai già mandato. Magari chiedi anche il numero identificativo del reclamo.

Puoi provare a non pagare, ma non me ne assumo la responsabilità. Di solito gli operatori non si smuovono per cifre tutto sommato contenute.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top