PROBLEMA Blue Screen ID 1040

  • Autore discussione Autore discussione JoeS
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

JoeS

Utente Attivo
Messaggi
356
Reazioni
24
Punteggio
50
Salve ragazzi. Vorrei un vostro parere sul seguente problema. Mi trovo difronte ad un pc che, ogni tanto, lancia schermate blue con ID 1040. Il problema parte da ntoskernel.exe. Ho pensato a problemi con la scheda video (dato che capitava anche in sessioni di gioco) ma facendo vari test risulta tutto ok sia ram video che gpu. Ho notato che copiando qualcosa di molto grande da un'hard disk esterno si presenta puntuale la blue screen. Potrebbe essere un settore dell'hard disk del pc andato? inoltre capita (molto raramente) che all'avvio il pc presenta un beep prolungato come ad indicare un problema alle Ram (almeno per quel che ne so) ma le ho testate con vari programmi e sembra tutto ok. Voi che ne pensate?
 
Salve ragazzi. Vorrei un vostro parere sul seguente problema. Mi trovo difronte ad un pc che, ogni tanto, lancia schermate blue con ID 1040. Il problema parte da ntoskernel.exe. Ho pensato a problemi con la scheda video (dato che capitava anche in sessioni di gioco) ma facendo vari test risulta tutto ok sia ram video che gpu. Ho notato che copiando qualcosa di molto grande da un'hard disk esterno si presenta puntuale la blue screen. Potrebbe essere un settore dell'hard disk del pc andato? inoltre capita (molto raramente) che all'avvio il pc presenta un beep prolungato come ad indicare un problema alle Ram (almeno per quel che ne so) ma le ho testate con vari programmi e sembra tutto ok. Voi che ne pensate?
Ciao difficile dire quale realmente sia il problema cosi su 2 piede potrebbe essere un problema causato da qualche driver,come un problema di scheda madre,o come dici tu un problema legato all'hardisk (o cablaggio cavo sata)
In ogni caso ti consiglio di :
scarica bluescreenviewer e posta qui quello che ti dice
scarica hd tune fai una scansione dei dischi,nel caso ci sono settori dannegiati diversi programmi riescono a ripararli
di quale configurazione stai parlando?se e una vecchia configurazione e non quella che usi in firma smonta le ram e pulisci i contatti con una gomma
Prova a fare diversi test utilizzando 1/2 banchi di ram e vedi se cambia qualcosa
 
La configurazione è simile a quella che uso in firma. stessa mobo, stesse ram, stessa CPU. Ho già usato bluescreenviewer e la bluescreen è dovuta a ntoskernel.exe. Ho provato con altre ram, provato tutti gli slot disponibili per ram ma nulla. Escluderei un problema alle ram perchè le ho analizzate svariate volte anche con memtest86. Ho analizzato anche la GPU e usato quella integrata intel (dell'i3 montato) e nulla. Sono arrivato a pensare che le bluescreen siano dovute proprio all'hard disk. Ho provato infatti molte volte a copiare file di grandi dimensioni e, mentre effettuava la copia, si presentava la bluescreen. Cosa strana però è che in modalità provvisoria ciò non accade infatti sono riuscito a copiare un file da circa 30Gb. Colpa di qualche drive per sata? Mi sembra difficile però dipenda da driver perchè il problema è recente. Infatti non ho mai avuto problemi usando sempre questi driver. Ora analizzo l'hdd con un tool della WD e vediamo che succede. Intanto nuove proposte sono sempre ben accette ;)

- - - Updated - - -

Ne approfitto per chiedere se c'è un programma che mi permetta di analizzare la mobo...
 
La configurazione è simile a quella che uso in firma. stessa mobo, stesse ram, stessa CPU. Ho già usato bluescreenviewer e la bluescreen è dovuta a ntoskernel.exe. Ho provato con altre ram, provato tutti gli slot disponibili per ram ma nulla. Escluderei un problema alle ram perchè le ho analizzate svariate volte anche con memtest86. Ho analizzato anche la GPU e usato quella integrata intel (dell'i3 montato) e nulla. Sono arrivato a pensare che le bluescreen siano dovute proprio all'hard disk. Ho provato infatti molte volte a copiare file di grandi dimensioni e, mentre effettuava la copia, si presentava la bluescreen. Cosa strana però è che in modalità provvisoria ciò non accade infatti sono riuscito a copiare un file da circa 30Gb. Colpa di qualche drive per sata? Mi sembra difficile però dipenda da driver perchè il problema è recente. Infatti non ho mai avuto problemi usando sempre questi driver. Ora analizzo l'hdd con un tool della WD e vediamo che succede. Intanto nuove proposte sono sempre ben accette ;)

- - - Updated - - -

Ne approfitto per chiedere se c'è un programma che mi permetta di analizzare la mobo...
Se hai una configurazione recente ed hai fatto il test delle ram ecc. sarebbe da escludere un problema legato all'hardware per cacciarti la sicurezza che non sia l'hardisk il problema puoi :
fare una scansione dei settori utilizzando hd tune : HD Tune website
prendere il tuo hardisk e farlo partire con il tuo sistema ( disistalla i driver della scheda video se lui ha una scheda video diversa dalla tua) in questo modo vedi se la questione e legata al software (se metti il tuo disco e durante i trasferimenti,e vari test non da problemi,ci dovrebbe essere qualche applicazione che va in conflitto con ntoskernel.exe,oppure il file stesso ntoskernel.exe e corroto.)
nel caso il tuo hd sull'altro pc vada bene,ti consiglio di salvare tutti i dati dell'altro pc (sul tuo disco,o dvd) e formattare il pc
se non vuoi formattare il pc scarica ddl fixer,oppure ccleaner e fai una scansione del registro,con questi programmi la maggior di volte basta avere errori nel registro di sistema per creare questi conflitti
Per quanto riguarda il testare la scheda madre ti consiglio un tester su pci "lo trovi ad una 10/15 euro incluse le spedizioni" analizza il sistema e trova il problema hardware (sempre se c'e') riportandoti codice,tale codice si interpetra il significato con un manuale che ti viene fornito
fammi sapere
 
Il pc l'ho già riformattato ma il problema persiste. Escludo un problema di driver o software perchè da circa un'annetto ho usato sempre gli stessi driver (dati in dotazione) e software e non ci sono mai stati questi problemi. Ho provato hd tune che avevo ma non ha rilevato errori. Riproverò con la versione che mi hai linkato e ti farò sapere. Io, dopo molti tentativi, test e prove, ho pensato che possa essere un problema di hard disk o di scheda madre. Sulla scheda madre però nn so che test fare..Per quanto riguarda il fatto che in modalità provvisoria sono riuscito cmq ad eseguire la copia di un file di grandi dimensioni, cosa ti fa pensare? Io ho semplicemente pensato che in provvisoria ha utilizzato una parte diversa dell'hard disk e quindi la copia non ha dato problemi diversamente dalla modalità normale...

- - - Updated - - -

cmq potresti dirmi un buon modello di tester pci che dicevi?
 
Il pc l'ho già riformattato ma il problema persiste. Escludo un problema di driver o software perchè da circa un'annetto ho usato sempre gli stessi driver (dati in dotazione) e software e non ci sono mai stati questi problemi. Ho provato hd tune che avevo ma non ha rilevato errori. Riproverò con la versione che mi hai linkato e ti farò sapere. Io, dopo molti tentativi, test e prove, ho pensato che possa essere un problema di hard disk o di scheda madre. Sulla scheda madre però nn so che test fare..Per quanto riguarda il fatto che in modalità provvisoria sono riuscito cmq ad eseguire la copia di un file di grandi dimensioni, cosa ti fa pensare? Io ho semplicemente pensato che in provvisoria ha utilizzato una parte diversa dell'hard disk e quindi la copia non ha dato problemi diversamente dalla modalità normale...

- - - Updated - - -

cmq potresti dirmi un buon modello di tester pci che dicevi?
Ciao se hai già formattato il pc e fatto il test tramite hd tune,al 100% rimane da escludere un problema legato all'hd in quanto tutti i dischi hanno una funzione s.m.a.r.t che controlla lo stato del disco sopratutto se durante la scansione non hai rilevato settori dannegiati puoi stare tranquillo in ogni caso per essere sicuro al 100% riapri hd tune --> Health --> controlla healt status deve portarti scritto OK in colore verde
Per quanto riguarda la scheda madre hai provato a cambiare porta sata?ripensando al beep prolungato all'accensione prova a cambiare l'alimentatore montando momentaneamente il tuo per fare test (avvolte alimentatori di sotto marca dopo tempo possono fare questi scherzi,ho un amico che ha avuto un problema simile al tuo)
Per quanto riguarda la schermata blu con errore ntoskernel.exe dai un'occhiata qui : Messaggio di errore: "Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer".
Come buon tester uno vale l'altro ti consiglierei di prendere un tester chiavetta usb invece del pci perchè il mercato non si conosce mai abbastanza su schede di fascia medio/alta il pci lo noto sempre meno,nel futuro se ti dovrebbe servire per testare un portatile la potresti utilizzare senza problemi
fammi sapere
 
Grazie nucleo delle risposte. Oggi rieffettuo un test con hd tune (la versione che mi hai linkato). Ho già cambiato porta sata ma nulla. Proverò a sostituire il cavo. L'alimentatore è un corsair cx da 600W. Magari ne provo un'altro e vedo come si comporta giusto per escludere problemi di alimentazione anche se non credo sia quello il problema. Cmq ora che ricordo ho avuto lo stesso un problema di riavvii del pc dovuto ad un hard disk con cluster danneggiati in cui hd tune non m ha rilevato errori...era proprio lo stesso WD green da 1T...Cmq domani vedrò di cercare un tester usb ;) Se t viene in mente altro fammi sapere!

- - - Updated - - -

Un'altra domanda. Un software come daemon tool può causare problemi del genere? So che può essere una domanda stupida ma volevo sapere un tuo parere ;)

- - - Updated - - -

Ho testato l'ali con un tester per un bel pò e le tensioni sono tutte stabili e buone. L'ho testato anche in funzione direttamente collegato alla mobo. Tutto nella norma. Quindi escluderei l'ali. Ho cambiato cavo sata e collegato l'hdd ad un'altro cavo di alimentazione. Vedrò cosa succede ;)

- - - Updated - - -

Ho finalmente trovato il problema...la cosa più improbabile che potevo pensare...la blue screen viene generata proprio dalla iso che cerco di copiare! Ho provato sul mio portatile ed eccola li la blue screen durante la copia!!! maledetta... -.-' ora vedrò di verificare se si tratta della iso rovinata in qualche modo o del mio hard disk portatile. Spero nella prima ipotesi...Grazie mille dell'aiuto Nucleo ;)
 
Ultima modifica:
Grazie nucleo delle risposte. Oggi rieffettuo un test con hd tune (la versione che mi hai linkato). Ho già cambiato porta sata ma nulla. Proverò a sostituire il cavo. L'alimentatore è un corsair cx da 600W. Magari ne provo un'altro e vedo come si comporta giusto per escludere problemi di alimentazione anche se non credo sia quello il problema. Cmq ora che ricordo ho avuto lo stesso un problema di riavvii del pc dovuto ad un hard disk con cluster danneggiati in cui hd tune non m ha rilevato errori...era proprio lo stesso WD green da 1T...Cmq domani vedrò di cercare un tester usb ;) Se t viene in mente altro fammi sapere!

- - - Updated - - -

Un'altra domanda. Un software come daemon tool può causare problemi del genere? So che può essere una domanda stupida ma volevo sapere un tuo parere ;)

- - - Updated - - -

Ho testato l'ali con un tester per un bel pò e le tensioni sono tutte stabili e buone. L'ho testato anche in funzione direttamente collegato alla mobo. Tutto nella norma. Quindi escluderei l'ali. Ho cambiato cavo sata e collegato l'hdd ad un'altro cavo di alimentazione. Vedrò cosa succede ;)

- - - Updated - - -

Ho finalmente trovato il problema...la cosa più improbabile che potevo pensare...la blue screen viene generata proprio dalla iso che cerco di copiare! Ho provato sul mio portatile ed eccola li la blue screen durante la copia!!! maledetta... -.-' ora vedrò di verificare se si tratta della iso rovinata in qualche modo o del mio hard disk portatile. Spero nella prima ipotesi...Grazie mille dell'aiuto Nucleo ;)
Il corsair e un buon alimentatore non sapevo se ti riferivi alla tua firma :) cmq se monti un'immagine virtuale può causare qualche problema prova ultraiso fin ora mai avuto problemi ;)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top