Neo2 ha detto:
se vuoi postare l'immagine devi prendere l'hotlink for forums1 e postando il codice ti uscirà l'immagine nelle dimensioni reali.
si praticamente è il secondo collegamento che ti puoi copiare

e uhalllla è un bellissimo servizio io l'ho scoperto da poco
premettendo che non sono un fan dei blocca pubblicità (in ie usavo la yahoo toolbar e ben presto mi sono scocciato)(ma in firefox poi non vengono bloccate automaticamente, a me non si aprono mai!_) ....ti ricordo che come da wikipedia
Adblock
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a:
Navigazione,
cerca
AdBlock è un'estensione di
Mozilla Firefox che permette di eliminare gli annunci pubblicitari (noti anche come
ads, dall'inglese
advertisement) contenuti in molte pagine
web con conseguente risparmio di tempo di
download e di
banda.
Il filtraggio del materiale indesiderato avviene attraverso la ricerca del corrispondente
URL all'interno di una lista di regole di riconoscimento: qualora l'
URL soddisfi una qualsiasi di tali regole, l'oggetto può essere, a discrezione dell'utente, completamente ignorato oppure normalmente
scaricato ma non visualizzato all'interno della pagina.
Le regole di filtraggio possono indicare uno specifico
URL (funzionalità che AdBlock mette a disposizione direttamente con pochi click) oppure, più normalmente, contenere caratteri
wildcard allo scopo di escludere un'intero gruppo di
URL caratterizzati da pattern comuni, fino alla possibilità di utilizzare vere e proprie
espressioni regolari per riconoscere anche i pattern più complessi.
Un'ulteriore estensione di Firefox, AdBlock Filterset.G Updater, consente l'aggiornamento periodico ed automatico di un set di regole di esclusione preconfezionato, in grado di filtrare la maggior parte dei contenuti pubblicitari online.
http://it.wikipedia.org/wiki/Adblock
in poche parole capito il funzionamento AdBlock Filterset.G Updater non è male come estensione?!?!?!?!