Bloccare aggiornamento automatico a windows 11

Pubblicità

gianmy_1

Utente Attivo
Messaggi
173
Reazioni
47
Punteggio
46
Buonasera, non so per quale ragione, probabilmente un mio familiare ha accettato la notifica di aggiornamento da windows 10 a windows 11, se vado su Windows update infatti, mi ritrovo in questa situazione:
screen.png
Cioè con windows 11 scaricato e pronto ad essere installato.
Io però vorrei annullare questo aggiornamento, momentaneamente ho risolto cliccando su “sospendi aggiornamenti per 7 giorni”, ma vorrei bloccare definitivamente la cosa.
Mi sapreste dire un modo per farlo? Online non ho trovato nulla!
La mia unica idea è quella di trovare la cartella dove è stato scaricato windows 11 ed eliminarlo manualmente prima che venga installato, ma non so se sia possibile.

Vi ringrazio in anticipo!!
 
Ultima modifica:
Mi sapreste dire un modo per farlo?
Puoi provare a disattivare il TPM da BIOS e vedere se cambia qualcosa nell'update dopo un riavvio...

Sappi però che sono trucchi da ultima spiaggia e potrebbero portare ad errori non previsti dall'installazione.
 
Puoi provare a disattivare il TPM da BIOS e vedere se cambia qualcosa nell'update dopo un riavvio...

Sappi però che sono trucchi da ultima spiaggia e potrebbero portare ad errori non previsti dall'installazione.


Sono pienamente d’ accordo sul fatto che non sia un’ ottima soluzione, la lascio come ultima evenienza sperando che qualcuno abbia idee migliori
 
Sono pienamente d’ accordo sul fatto che non sia un’ ottima soluzione, la lascio come ultima evenienza sperando che qualcuno abbia idee migliori
Il problema è che l'aggiornamento risulta scaricato quindi adesso forse bisognerebbe rimuovere a mano la cartella di update...
Situazione delicata.

@gianmy_1 forse per fare le cose in modo pulito conviene lasciarlo fare e poi tornare alla versione di Windows precedente...
A quel punto disattivi il TPM.
 
Il problema è che l'aggiornamento risulta scaricato quindi adesso forse bisognerebbe rimuovere a mano la cartella di update...
Situazione delicata.

@gianmy_1 forse per fare le cose in modo pulito conviene lasciarlo fare e poi tornare alla versione di Windows precedente...
A quel punto disattivi il TPM.

Se qualcuno sapesse come individuarla vorrei provare a rimuoverla, altrimenti hai ragione, dovrò fare cosi, anche se noioso(installo e torno indietro)
 
Se reinstalli tutto fatti una backup con Acronis True Image o Macrium Reflect, mal che vada dovesse ripresentarsi il familiare al pc, farai prima a risistemare il tutto :D
 
 
non so come è finita ma è un'osservazione che nutrivo da tempo anche io pur disponendo di un apposito salvagente (Macrium Reflect): se per qualche motivo mi ritrovassi con un aggiornamento pronto ad essere applicato, come potrei sbarazzarmene prima che venga applicato??

Questa sembra essere la soluzione (oltre a sospendere chiaramente gli aggiornamenti per tot tempo ma prima o poi si arriva al dunque, pertanto come mi comporto nel frattempo??):

'Scaricare' in sostanza la cartella SoftwareDistribution dove a regola finiscono i file necessari all'aggiornamento e i vari file temporanei + parallela cancellazione del file pending.xml per avere ragione del probabile task che viene registrato per portare a termine l'operazione al primo riavvio utile.

Va tentata ma, in effetti, un apposito tasto per questi casi potrebbero anche contemplarlo...


Fai sapere come è finita e quale strada nel caso hai tentato, grazie
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top