Black screen a intermittenza

Pubblicità

Ivan1990

Nuovo Utente
Messaggi
144
Reazioni
39
Punteggio
46
Buongiorno,
Ho effettuato vari cambi di schede video negli ultimi due anni,sempre usate ma volte ad ottenere qualche prestazione in più.
L'ultima scheda video noto che purtroppo appena apro qualche gioco più pesante,inizia a sfarfallare senza artefatti,solo black screen. Durante questo crash, sento l'audio del gioco ed a volte è reversibile se si riesce a chiudere l'applicazione con qualche combinazione alta F4 ecc. . I driver sono sempre stati Nvidia perché sono passato da una 3050 a una 3060ti e successivamente ad una 3070 ti e sono aggiornati. Ultimamente stavo giocando a GTA 4, in vista dell'uscita di GTA 6 prevista per l'anno prossimo, volevo ricominciare. Noto che se utilizzo comunque afterburner e selezioni su potenza,al 70%, noto che non ho alcun tipo di problema e non ho alcun crash visivo,idem con utilizzo browser. Pensavo dunque ad un problema di alimentazione visto che ho una build così composta : and ryzen 7 5700x3d, 32 GB 3600 MHz crucial ballistix, l'alimentatore un Antec EAG 650 Pro 80 Plus Gold. La temperatura comunque si alza abbastanza essendo una zotac trinity triventola. Il dubbio è: come faccio a capire se effettivamente è un problema della scheda video,dell alimentatore che è sottodimensionato avrà 10 anni sicuramente oppure altro?
Grazie per l'aiuto
 
Buongiorno,
Ho effettuato vari cambi di schede video negli ultimi due anni,sempre usate ma volte ad ottenere qualche prestazione in più.
L'ultima scheda video noto che purtroppo appena apro qualche gioco più pesante,inizia a sfarfallare senza artefatti,solo black screen. Durante questo crash, sento l'audio del gioco ed a volte è reversibile se si riesce a chiudere l'applicazione con qualche combinazione alta F4 ecc. . I driver sono sempre stati Nvidia perché sono passato da una 3050 a una 3060ti e successivamente ad una 3070 ti e sono aggiornati. Ultimamente stavo giocando a GTA 4, in vista dell'uscita di GTA 6 prevista per l'anno prossimo, volevo ricominciare. Noto che se utilizzo comunque afterburner e selezioni su potenza,al 70%, noto che non ho alcun tipo di problema e non ho alcun crash visivo,idem con utilizzo browser. Pensavo dunque ad un problema di alimentazione visto che ho una build così composta : and ryzen 7 5700x3d, 32 GB 3600 MHz crucial ballistix, l'alimentatore un Antec EAG 650 Pro 80 Plus Gold. La temperatura comunque si alza abbastanza essendo una zotac trinity triventola. Il dubbio è: come faccio a capire se effettivamente è un problema della scheda video,dell alimentatore che è sottodimensionato avrà 10 anni sicuramente oppure altro?
Grazie per l'aiuto

Quanti anni ha la PSU?
Se ha piu' di 10 anni, potrebbe non soddisfare piu' le aspettative della GPU (per una perdita "fisiologica" di efficienza)... anche se e' comunque una BUONA PSU... e se fosse nuovo, sarebbe adeguato a quella GPU... ma vista l'eta' che ha, la PSU "sembrerebbe" la prima indiziata

Mi verrebbe da chiederti, come e' alimentata la 3070 Ti?
Un unico cavo splittato a Y o con 2 cavi distinti?

Il metodo consigliato e' usare 2 cavi distinti, qui puoi vedere come:

P.S.
Modello esatto della Zotac 3070 Ti?
La temperatura comunque si alza abbastanza essendo una zotac trinity triventola.
Bisognerebbe anche capire QUANTO e' alta questa temperatura (e l'hotspot).
Scarica Cinebench 2024, e HWiNFO ... fai partire HWiNFO, lascialo in background, e lancia Cinebench (test GPU)... e quando ha concluso posta le schermate dei sensori di HWiNFO.
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
Ho effettuato vari cambi di schede video negli ultimi due anni,sempre usate ma volte ad ottenere qualche prestazione in più.
L'ultima scheda video noto che purtroppo appena apro qualche gioco più pesante,inizia a sfarfallare senza artefatti,solo black screen. Durante questo crash, sento l'audio del gioco ed a volte è reversibile se si riesce a chiudere l'applicazione con qualche combinazione alta F4 ecc. . I driver sono sempre stati Nvidia perché sono passato da una 3050 a una 3060ti e successivamente ad una 3070 ti e sono aggiornati. Ultimamente stavo giocando a GTA 4, in vista dell'uscita di GTA 6 prevista per l'anno prossimo, volevo ricominciare. Noto che se utilizzo comunque afterburner e selezioni su potenza,al 70%, noto che non ho alcun tipo di problema e non ho alcun crash visivo,idem con utilizzo browser. Pensavo dunque ad un problema di alimentazione visto che ho una build così composta : and ryzen 7 5700x3d, 32 GB 3600 MHz crucial ballistix, l'alimentatore un Antec EAG 650 Pro 80 Plus Gold. La temperatura comunque si alza abbastanza essendo una zotac trinity triventola. Il dubbio è: come faccio a capire se effettivamente è un problema della scheda video,dell alimentatore che è sottodimensionato avrà 10 anni sicuramente oppure altro?
Grazie per l'aiuto
Lo sfarfallio e i black screen sono generalmente da imputare alla gpu...La prima cosa che ti consiglio è di usare ddu...quindi una pulizia anche delle tracce sul registro Windows e reinstallare i driver.
 
Va bene farò tutto nei prossimi giorni e posterò. Per il momento il cavo è uno singolo splittato in due. Per il resto non ha mai dato problemi il cavo credo. Per quanto riguarda il modello Zotac 3070 Ti Trinity OC
 
Va bene farò tutto nei prossimi giorni e posterò. Per il momento il cavo è uno singolo splittato in due. Per il resto non ha mai dato problemi il cavo credo. Per quanto riguarda il modello Zotac 3070 Ti Trinity OC
La 3070 ti ha un tdp di 290w, per una migliore erogazione di alimentazione soprattutto negli scenari di massimo carico, userei due cavi singoli.
 
Quanti anni ha la PSU?
Se ha piu' di 10 anni, potrebbe non soddisfare piu' le aspettative della GPU (per una perdita "fisiologica" di efficienza)... anche se e' comunque una BUONA PSU... e se fosse nuovo, sarebbe adeguato a quella GPU... ma vista l'eta' che ha, la PSU "sembrerebbe" la prima indiziata

Mi verrebbe da chiederti, come e' alimentata la 3070 Ti?
Un unico cavo splittato a Y o con 2 cavi distinti?

Il metodo consigliato e' usare 2 cavi distinti, qui puoi vedere come:

P.S.
Modello esatto della Zotac 3070 Ti?

Bisognerebbe anche capire QUANTO e' alta questa temperatura (e l'hotspot).
Scarica Cinebench 2024, e HWiNFO ... fai partire HWiNFO, lascialo in background, e lancia Cinebench (test GPU)... e quando ha concluso posta le schermate dei sensori di HWiNFO.
Fatto il test,come hai detto. Attendo il tuo responso.
Il testo non lo faceva a schermo intero, faceva una sorta di render in una parte centrale dello schermo, non ne ho mai fatto uno in realtà. Nessun tipo di crash e non ho messo alcuna limitazione di potenza ecc..
Il problema si presenta su alcuni giochi come Forza Horizon,come Deeprock Galactic survivors. Ho tutte le impostazioni al massimo ed ho uno schermo 1440p. Temo sia la psu ad ogni modo o un problema di Driver... Magari uno stress test piu pesante insieme alla CPU magari vanno a sovraccaricare parecchio il 650 w anche se gold ma vecchiotto.. Chissà

screen temperatura.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatto il test,come hai detto. Attendo il tuo responso.
Il testo non lo faceva a schermo intero, faceva una sorta di render in una parte centrale dello schermo, non ne ho mai fatto uno in realtà. Nessun tipo di crash e non ho messo alcuna limitazione di potenza ecc..
Cinebench usa il "meccanismo" GPU compute (offline rendering), per comporre i "quadrati" della scena... ed era solo per controllare le temperature.
(se avessi avuto un crash, avresti potuto comunque controllare visivamente le temperature mentre faceva il rendering)

In ogni caso le temperature non presentano criticita' ed anche gli 11 gradi (circa) di differenza tra die e hotspot rientrano nella norma.
Il problema si presenta su alcuni giochi come Forza Horizon,come Deeprock Galactic survivors. Ho tutte le impostazioni al massimo ed ho uno schermo 1440p. Temo sia la psu ad ogni modo o un problema di Driver... Magari uno stress test piu pesante insieme alla CPU magari vanno a sovraccaricare parecchio il 650 w anche se gold ma vecchiotto.. Chissà
Se vuoi un test piu' "grafico", a mo' di "gameplay", scarica 3DMark da Steam e lancia TimeSpy (e' free)

Intanto prova con i 2 cavi separati: il fatto di usare 2 cavi aiuta la PSU a gestire i picchi di assorbimento, ed e' consigliato (sempre) per GPU con assorbimento maggiore ai 225W.
E prova ad utilizzarla su Forza Horizon alimentata con i 2 cavi.

Senza ulteriori prove difficile dire se sia la GPU o la PSU: propenderei per la PSU solo perche' ha piu' di 10 anni (e un discorso di "fisiologica" perdita di efficienza).
Infatti se la PSU non riuscisse ad erogare abbastanza potenza, o fornisse una corrente meno "pulita" di come dovrebbe, sui massimi carichi, cio' renderebbe instabile la GPU (proprio come se fosse la GPU stessa il vero colpevole).

Quindi, se l'utilizzo dei 2 cavi non ci dara' risposte (e.g. il problema scompare o diventa MOLTO piu' raro), occorrerebbe:
1) provare un'altra PSU sul tuo sistema (scelta preferibile)
2) provare quella GPU su un altro sistema/PC
 
Ultima modifica:
@BrutPitt Volevo chiederti.. ho provato a cambiare e provare con l'HDMI.Non mi ha creato ancora questo tipo di problema, solo con la Display port a quanto pare. Provo a cambiare il cavo DP magari quello del monitor era difettoso?
 
@BrutPitt Volevo chiederti.. ho provato a cambiare e provare con l'HDMI.Non mi ha creato ancora questo tipo di problema, solo con la Display port a quanto pare. Provo a cambiare il cavo DP magari quello del monitor era difettoso?
Il crash del sistema non puo' dipendere direttamente dal cavo DP/HDMI.
Potrebbe essere solo una casualita' (piu' probabile) o semplicemente dipendere da una serie di settaggi intrinsechi che vengono attivati (driver video) e che rendono "meno pesante" il rendering in 3D (e.g. frame buffer 8/10 bit, HDR on/off, vsync, o qualcs'altro.)... ma non elimina il vero problema.

Se lo schermo diventasse NERO mentre il sistema continua a funzionare, anche senza audio (lo pui notare da una serie di fattori: LED di SSD/HDD continua a lampeggiare, CAPS-LOCK che reagisce e si attiva/disattiva, etc) ... allora si' che questo problema potrebbe essere attribuito al cavo.

Hai provato con i 2 cavi di alimentazione GPU distinti?
Hai provato (anche!) la pulizia completa dei drivers con DDU (viste le diverse GPU installate in precedenza), pulizia fatta in modalita' provvisoria?
 
Ultima modifica:
Non ho mai detto crash del sistema. Ho semplicemente detto che lo schermo con giochi piu impegnativi sfarfalla facendo vedere nero e gioco nero e gioco fino a che lo schermo diventa completamente nero. non ho ancora fatto la pulizia dei driver (non so farla dovrei vedere qualche tutorial) ho semplicemente installato i driver NVIDIA che sono quelli sempre a prescindere dalla scheda video che viene montata (è sempre una NVIDIA no? ) Ho giocato piu di due ore adesso a Cyberpunk senza avere nessun tipo di crash ed avendo solo il cavo HDMI connesso. Provero' comunque a connettere la scheda video con due cavi separati. Ti aggiorno
 
Ecco la guida del forum
 
Ecco la guida del forum
Grazie mille.
Vale anche se ho una cpu senza scheda video integrata?
 
Non ho mai detto crash del sistema. Ho semplicemente detto che lo schermo con giochi piu impegnativi sfarfalla facendo vedere nero e gioco nero e gioco fino a che lo schermo diventa completamente nero. non ho ancora fatto la pulizia dei driver (non so farla dovrei vedere qualche tutorial) ho semplicemente installato i driver NVIDIA che sono quelli sempre a prescindere dalla scheda video che viene montata (è sempre una NVIDIA no? ) Ho giocato piu di due ore adesso a Cyberpunk senza avere nessun tipo di crash ed avendo solo il cavo HDMI connesso. Provero' comunque a connettere la scheda video con due cavi separati. Ti aggiorno
Scusami, allora ho mal interpretato io.
(fuorviato da alcune discussioni precedenti di schermo nero e conseguente crash)

Si', allora e' SICURAMENTE il cavo DP che non riesce (o non riesce piu') a soddisfare il bitrate dei dati passati al monitor (e.g. alto refresh associato a un'alta qualita' del renderin e/o dell'immagine: per esempio giochi che utilizzano 10bit frame buffer. ).

Prendi un cavo DP 2.0 che risolvera' il problema... direi quasi sicuramente.

Il flusso dati e' comunque regolabile anche dal pannello NVidia == > Change Resolution (Cambia Risoluzione)
La sezione #3 ti permette di personalizzare il flusso dati...

a parte la prima voce che interessa il desktop (e un eventuale gioco che utilizza le impostazioni "risoluzione di Windows"):
- Desktop depth: 32/24 bit (anche se da RTX 3000 in poi dovrebbe essere sempre e solo 32 bit)

le altre voci interessano il flusso dati:
- Output color depth: 8/10 bpc (bit per colore) ... ed e' utilizzata dal gioco per gestire la "profondita' in bit" del FrameBuffer
- RGB (full/limited) / YCrCb:444 / YCrCb:422 (che e' la "limitazione" spazio colore... "taglio" dei colori per limitarne il flusso dati)

Che monitor hai?

P.S.
Rimangono comunque validi i suggerimenti precedenti, soprattutto quello dei 2 cavi alla GPU.
 
Ultima modifica:
Scusami, allora ho mal interpretato io.
(fuorviato da alcune discussioni precedenti di schermo nero e conseguente crash)

Si', allora e' SICURAMENTE il cavo DP che non riesce (o non riesce piu') a soddisfare il bitrate dei dati passati al monitor (e.g. alto refresh associato a un'alta qualita' del renderin e/o dell'immagine: per esempio giochi che utilizzano 10bit frame buffer. ).

Prendi un cavo DP 2.0 che risolvera' il problema... direi quasi sicuramente.

Il flusso dati e' comunque regolabile anche dal pannello NVidia == > Change Resolution (Cambia Risoluzione)
La sezione #3 ti permette di personalizzare il flusso dati...

a parte la prima voce che interessa il desktop (e un eventuale gioco che utilizza le impostazioni "risoluzione di Windows"):
- Desktop depth: 32/24 bit (anche se da RTX 3000 in poi dovrebbe essere sempre e solo 32 bit)

le altre voci interessano il flusso dati:
- Output color depth: 8/10 bpc (bit per colore) ... ed e' utilizzata dal gioco per gestire la "profondita' in bit" del FrameBuffer
- RGB (full/limited) / YCrCb:444 / YCrCb:422 (che e' la "limitazione" spazio colore... "taglio" dei colori per limitarne il flusso dati)

Che monitor hai?

P.S.
Rimangono comunque validi i suggerimenti precedenti, soprattutto quello dei 2 cavi alla GPU.
Il monitor è un 32" Samsung Odissey G5 QHD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top