DOMANDA Bitlocker Windows 7

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 61649
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente cancellato 61649

Ospite
Ho intenzione di attivare l’opzione “Bitlocker” su un hard disk / SSD, in rete ho trovato molte guide però ho ancora qualche dubbio.
1 – Dopo la prima criptazione dell'unità ogni volta che inserisco nuovi file dovra sempre fare la procedura di crittografia?
2 – Avrò perdite di performance?
 
Ho intenzione di attivare l’opzione “Bitlocker” su un hard disk / SSD, in rete ho trovato molte guide però ho ancora qualche dubbio.
1 – Dopo la prima criptazione dell'unità ogni volta che inserisco nuovi file dovra sempre fare la procedura di crittografia?
2 – Avrò perdite di performance?

a meno che tu non sia della cia nsa o ti occupi di sicurezza no ha senso su un pc casalingo usare il bitloker e se non sbaglio se funziona come le vpn andrà la metà della sua velocità
 
a meno che tu non sia della cia nsa o ti occupi di sicurezza no ha senso su un pc casalingo usare il bitloker e se non sbaglio se funziona come le vpn andrà la metà della sua velocità

Questa operazione sarà da effettuare su una unità che porterò sempre con me ( giochi + dati personali ).
Ho due pc in città differenti ed ero intenzionanto di staccarlo / attaccarlo.
Averlo sempre con me senza una "protezione" (anche basilare) mi fa storcere un po' il naso, tutto qui.
Però visto che le prestazioni si dimezzano a questo punto lascio perdere.
 
Ti consiglio di partizionare il disco ed utilizzare una di esse con la crittografia attiva, in modo da non influire negativamente sulle prestazioni del sistema, dei giochi, e dei programmi. Il drive rimane bloccato fino all'inserimento della password, pertanto puoi scegliere tu quando poter accedere; non serve poi lockare manualmente, in quanto allo spegnimento l'operazione viene effettuata automaticamente. Per l'utilizzo di file e quant'altro, l'impatto a livello di prestazioni è minimo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top