Bisogna installare le periferiche su tutte le porte usb?

Pubblicità

www.mak

Utente Attivo
Messaggi
229
Reazioni
0
Punteggio
38
Caio,

volevo sapere se quando si installa un dispositivo usb su di un pc che sia portatile o desktop bisogna installarlo su tutte le poste usb del pc in questione.

Per andare più sul pratico vi faccio un esempio...ho installato i driver di un modem adsl sul portatile su una usb scelta a caso...il giorno dopo ho riattaccato il modem adsl in un'altra presa usb e mi diceva dispositivo sconosciuto e non capivo il perchè dato che l'avevo installato il giorno prima.:boh:
Poi mi è venuto lo scrupolo di riattaccarlo di nuovo nella presa dove lo a vevo installato e funziona perfettamente.La stessa identica cosa mi è successa sul desktop con la stampante.

Quindi non basta installare i driver in una usb per tutte quante? Bisogna collegare il dispositivo alla stessa usb o installarlo su tutte?
 
www.mak ha detto:
Caio,

volevo sapere se quando si installa un dispositivo usb su di un pc che sia portatile o desktop bisogna installarlo su tutte le poste usb del pc in questione.

Per andare più sul pratico vi faccio un esempio...ho installato i driver di un modem adsl sul portatile su una usb scelta a caso...il giorno dopo ho riattaccato il modem adsl in un'altra presa usb e mi diceva dispositivo sconosciuto e non capivo il perchè dato che l'avevo installato il giorno prima.:boh:
Poi mi è venuto lo scrupolo di riattaccarlo di nuovo nella presa dove lo a vevo installato e funziona perfettamente.La stessa identica cosa mi è successa sul desktop con la stampante.

Quindi non basta installare i driver in una usb per tutte quante? Bisogna collegare il dispositivo alla stessa usb o installarlo su tutte?

Alcuni dispositivi si comportano così... Per mia esperienza basta far cercare a Win il driver tra quelli installati e te lo trova e te lo configura senza dover riinstallare il pacchetto dei driver da zero...
In pratica va a cercarsi tra gli .inf che ha già sul disco quello che avevi installato la volta prima.

A me è successo con una penna usb wi-fi e con una stampante... Per il resto nessun problema ;)
 
ElFo! ha detto:
Alcuni dispositivi si comportano così... Per mia esperienza basta far cercare a Win il driver tra quelli installati e te lo trova e te lo configura senza dover riinstallare il pacchetto dei driver da zero...
In pratica va a cercarsi tra gli .inf che ha già sul disco quello che avevi installato la volta prima.

A me è successo con una penna usb wi-fi e con una stampante... Per il resto nessun problema ;)

ah...ok. Allora provo a fare cercare i driver. L'unica domanda è come glieli faccio cercare????:boh::boh:
 
www.mak ha detto:
ah...ok. Allora provo a fare cercare i driver. L'unica domanda è come glieli faccio cercare????:boh::boh:

Quando ti dice che trova una nuova periferica, e apre la finestra per installare i driver gli dici di cercare il driver senza andare su internet...
Err... Adesso la voce esatta non me la ricordo... Credo sia "cerca automaticamente i driver per questa periferica"... Scusa ma Win è da un pò che non lo uso più :lol:
 
ElFo! ha detto:
Quando ti dice che trova una nuova periferica, e apre la finestra per installare i driver gli dici di cercare il driver senza andare su internet...
Err... Adesso la voce esatta non me la ricordo... Credo sia "cerca automaticamente i driver per questa periferica"...

ah,ho capito comunque cosa intendi. Alla prossima volta provo.
Grazie!:ok:

ElFo! ha detto:
Scusa ma Win è da un pò che non lo uso più :lol:

povero Bill :lol:
 
www.mak ha detto:
ah,ho capito comunque cosa intendi. Alla prossima volta provo.
Grazie!:ok:

povero Bill :lol:

Ottimo poi fai sapere ;)

Fortunatamente anche prima non è che pagassi i SO Microsoft, me li passa l'università con l'Accademic Alliance... tuttavia sono approdato a nuovi lidi... E almeno per ora non torno indietro (a parte la necessità di fare test col 2003 server)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top