Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Che test posso fare allora per controllare i dischi?A me sembra più il lamento di un disco morente che l'urlo furioso di un beeper.
Sperando ovviamente di aver impostato i test corretti...test 2 e vedi quante arree lente vompaiono e quato sono lente![]()
DRevitalize - revitalize physically damaged magnetic media - STORAGE DEVICES BAD SECTOR DIAGNOSTICS AND REPAIR
DRevitalize v4.10 (Windows and UEFI) public demo available Windows version is 4.10 UEFI version is 4.10 LIST OF VENDOR SPECIFIC FUNCTIONS SUPPORTED IN DREVITALIZE (red color cross means the function is only supported in version 3.32 or higher) DREVITALIZE V4.10 Read more…drevitalize.com
Ma infatti non capivo, nella prima parte del test (quella dei settori lenti per capirci) il disco meccanico mi segnalava una velocità di circa 160/170 MB/sec che è quella plausibile in effetti, ad un certo punto ha preso ad andare a 400 MB/sec... che mi sembra una roba un pò esagerata... che abbia sbagliato a settare qualcosa?No nessun settore danneggiato quindi molto bene.
Però qualcosa non torna, hai una velocità media di 413.5 MB/sec, non possibile per un disco meccanico, infatti in altro a sx ti dice:
SATA 1 SSD
non ho capito bene cosa...il più lento è 434 ms, accettabile, resta da capire que 400MB/sec.
Mi posri uno screen di
gestione dispositivi
unità disco.
Ah neanche io sinceramente... tra l'altro ho riprovato il test ieri, oltre al essere salito di un paio di aree lente il comportamento è stato lo stesso... fino a metà circa 160/170 mb/sec poi spara a 400...Non capiaco il perchè di quei 400MB/sec