Bip ad avvio pc

Pubblicità
può essere la batteria tonda che è da cambiare? o.O
altrimenti, se c'è un problem alla scheda madre, come lo si individua?
 
allora.. ho il pulsantino per il reset sulla scheda madre, ho usato quello senza usare il jumper (dovrebbe chiamarsi cosi o.O ) . ma non ha funzionato
la scheda madre dispone di uno schermetto dove mostra i codici di debug.
il mio si bloccava su 4f
ho cercato su google e ho trovato una discussione in cui un tizio aveva il mio problema; la risposta consisteva nel domandargli se usava un alimentatore vecchio e che nel forum asrock consigliavano un 600+ watt tra i nuovi modelli per la mia scheda madre.
di seguito consigliavano di flashare il bios.
e così ho fatto , aggiornato trammite usb alla versione più recente ed ho risolto per ora. Si accende normalmente.
Ma ora ho un'altra domanda: l'alimenttaore che ho è quello in firma, ha i suoi anni ma non è un alimentatore da "pc da ufficio" ... può essere davvero lui la causa del problema che ho avuto?
 
allora.. ho il pulsantino per il reset sulla scheda madre, ho usato quello senza usare il jumper (dovrebbe chiamarsi cosi o.O ) . ma non ha funzionato
la scheda madre dispone di uno schermetto dove mostra i codici di debug.
il mio si bloccava su 4f
ho cercato su google e ho trovato una discussione in cui un tizio aveva il mio problema; la risposta consisteva nel domandargli se usava un alimentatore vecchio e che nel forum asrock consigliavano un 600+ watt tra i nuovi modelli per la mia scheda madre.
di seguito consigliavano di flashare il bios.
e così ho fatto , aggiornato trammite usb alla versione più recente ed ho risolto per ora. Si accende normalmente.
Ma ora ho un'altra domanda: l'alimenttaore che ho è quello in firma, ha i suoi anni ma non è un alimentatore da "pc da ufficio" ... può essere davvero lui la causa del problema che ho avuto?
Non dovrebbe dare problemi l'alimentatore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top