RISOLTO Bios si resetta occasionalmente

Pubblicità

Larry84

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
2
Punteggio
5
Ciao a tutti,
mi sono assemblato un computer un paio di mesi fa e mi sembrava che tutto filasse liscio, ma mi sbagliavo ?.
Circa una volta a settimana, ma non regolarmente, quando vado ad accendere il pc questo fa partire le ventole per circa 10 secondi, senza postare, per poi spengersi e riaccendersi in automatico. Il post successivo è molto lungo, come se dovesse riconoscere un cambio di componenti, ma non va in boot loop. Inoltre il bios è resettato e l'ora è sbagliata, perde pochi minuti o va avanti di diverse ore. Rimetto le impostazioni del bios (solo XMP e fast boot) e riavvio, in 10 secondi (come consono) è al login di Windows.
Dato che sono un po' smanettone ho provato a trovare il problema, ma con scarsi risultati. La cosa che mi spiazza di più è l'ora, che in genere in casi di problemi di alimentazione dovrebbe andare indietro e non avanti! Inoltre il sistema non è instabile, non si è mai riavviato in modo anomalo o crashato programmi anche pesanti durante l'utilizzo. Ho provato a testare i banchi di ram (singolarmente e in coppia) con MemTest86 ed entrambe sono risultati stabili, sia con XMP che senza. Il problema si è riscontrato sia con XMP attivo che non, e sia con fast boot che non. La prossima sospettata per me è la scheda madre; voi che dite?

La mia configurazione:
Ryzen 5 3600
Corsair Vengeance LPX 3200 MHz CL16 2x8Gb
AsRock Fatal1ty B450 Gaming K4
Zotac RTX 2060
beQuiet! System Power 9 700w
SSD 970 Evo Plus 512 Gb e HDD WD 1Tb
 
Soluzione
Scrivo per chiudere il thread ed aiutare chi si potrebbe trovare nella mia stessa situazione.
Dopo aver contattato l'assistenza mi hanno detto che avrebbero aggiornato il bios per verificare il problema, allora ho deciso di farlo da solo. Al momento sono passate quasi due settimane e il problema non si è più presentato ?
La cheda madre non la consiglierei mai a nessuno, Asrock sta lavorando male, e basta vedere la lista dei bios disponibili per questa scheda sembra un campo minato
1.png
2.png
Mai visto un bios con cosi tanti warning... Quindi essendo una scheda madre nuova in teoria la batteria tampone dovrebbe essere buona, se la puoi testare testala e se non puoi testarla compra una 2032 e sostituiscila, potrebbe essere difettosa la batteria, altrimenti è difettosa la scheda madre.. Di solito si suggerisce anche di aggiornare il bios ma vedendo la bios list.. si va verso la fatalita di mandare tutto alle ortiche... forse è per quello che si chiama fatality.
 
Intanto grazie a tutti per le risposte!
La batteria tampone l'ho testata ed è carica. Quando spengo il pc in genere non lo scollego, ma il problema si presenta sia scollegandolo che non.
Anche a me la lista bios ha fatto storcere il naso, ho evitato di aggiornare proprio per evitare di fare confusione e perché non mi sembrava un problema risolvibile in quel modo.
A questo punto mi resta una sola scelta... Quale scheda mi consigliate? ?
 
Intanto grazie a tutti per le risposte!
La batteria tampone l'ho testata ed è carica. Quando spengo il pc in genere non lo scollego, ma il problema si presenta sia scollegandolo che non.
Anche a me la lista bios ha fatto storcere il naso, ho evitato di aggiornare proprio per evitare di fare confusione e perché non mi sembrava un problema risolvibile in quel modo.
A questo punto mi resta una sola scelta... Quale scheda mi consigliate? ?
quanto vuoi spendere?
 
I warning sono perchè da una certa versione in poi non vengono più supportati specifici processori. Il suo è un core Matisse per cui può aggiornare all'ultimo.
L'importante è che NON aggiorni da windows.
 
Scrivo per chiudere il thread ed aiutare chi si potrebbe trovare nella mia stessa situazione.
Dopo aver contattato l'assistenza mi hanno detto che avrebbero aggiornato il bios per verificare il problema, allora ho deciso di farlo da solo. Al momento sono passate quasi due settimane e il problema non si è più presentato ?
 
Soluzione
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top