PROBLEMA BIOS Freeze, Ripristino Windows e No Boot

Pubblicità

DamiTh3Gamer

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
7
Punteggio
25
Ciao a tutti.
Questa Build ce l'ho da un paio d'anni, quindi non è un problema di montaggio del PC.
Da 2 mesi a questa parte ho una marea di problemi, ma che succedono a volte/spesso, ma non sempre (quindi non capisco cosa possa essere).
Il PC si accende, però è il classico errore di No Post, No Display, No Tastiera e Mouse alimentati. Però le ventole, i led e tutto ciò che è all'interno del PC è acceso.
Poi magari riavvio e funziona tutto.

Vi elenco i componenti e poi vi spiego:
SCHEDA MADRE: Asrock AB350 Pro4
CPU: Ryzen 5 1600
RAM: 2 Banchi 8GB DDR4@2400Mhz e 2 Banchi 8GB DDR4@3200Mhz (lo so che girano tutte a 2400, ma le 3200 le ho comprate scontate)
GPU: RX 5600XT
PSU: Corsair VS650W (cambiato oggi con un TX 650W)
STORAGE: 2 SSD M.2, 1 SSD Sata, 3 HDD Sata

- Bios che dopo 2 secondi che ci entri si blocca, dovendo inevitabilmente tenere premuto il pulsante di accensione per spegnere o direttamente l'alimentatore, perchè a volte non prende il comando da pulsante di accensione;
- Installato Windows 8 volte ormai, cercando di rimuovere errori come Kernel mancante o Sistema Operativo non trovato (errori come 0xc0000098 o 0xc0000221). Subito dopo aver dato questi problemi di avvio di Windows, se si spegne, riavvia, si entra nel bios (sperando che vada) e facendo partire da bios l'ssd con sopra Windows, Windows parte.
- A volte crash del sistema mentre si gioca;
- Rimuovendo qualche HDD o semplicemente una ventola da 120mm, il sistema può diventare più stabile. Ho provato a mettere le ventole da BIOS da velocità Standard a Full, così da poterle gestire poi con SpeedFan da Windows, e non partiva più il PC . Ho staccato una ventolina (collegata tramite adattatore Molex direttamente alla PSU) e funzionava. Provato a riattaccarla e non funzionava più. Provato a staccare un HDD e funzionava di nuovo.

Quindi tutto ciò mi ha portato a pensare a un problema della PSU. Ho acquistato un Corsair TX650W pensando di risolvere, e invece ho gli stessi problemi. Meno, ma li ho.
Non è un problema di temperature, in quanto con AIDA64 oggi ho lasciato 1 ora lo stress test per CPU e GPU, con CPU @3.7Ghz che è arrivata a 56° e GPU che è arrivata a 70°.

Penso di aver provato di tutto:
- Rimosso la GPU e acceso (se si accendeva la tastiera, poi si spegneva, poi si accendeva sapevo che ero arrivato a windows). Devo ancora provare con un'altra GPU.
- Rimosso i 2 banchi da 3200@, poi quelli da @2400, poi provati singolarmente.
- Rimosso tutto lo storage, tranne l'ssd M.2 su cui c'è Windows.
- Cambiato PSU
- Rimosso tutte le USB non necessarie per le prove
- Clear CMOS e Reset con Jumper fatto non so quante volte
- Aggiornato il BIOS all'ultima versione possibile per la compatibilità con il mio 1600 (Versione 5.80 del BIOS).

Non so cosa fare.. Qualcuno ha qualche idea?
Grazie mille per l'attenzione.
 
Stacca tutti gli HDD e SSD che hai e lascia solo quello dove devi installare windows e avvia solo con quello reinstallando windows all'avvio senza nulla attaccato quindi con la chiavetta USB della iso montata di windows 10
 
L'ho già fatto, e ho provato a installare Windows sia sull'M.2 che su un SSD Sata normale, staccando tutto il resto
Se stacchi tutte le memorie la scheda madre bippa? Naturalmente devi avere un buzzer collegato alla presa speaker. Stacca tutte le ventole può darsi che una sia in corto
 
Se stacchi tutte le memorie la scheda madre bippa? Naturalmente devi avere un buzzer collegato alla presa speaker

Si ho attaccato uno speaker per verificare.
Ora con l'alimentatore nuovo ho provato di nuovo con le ram ad attivare l'xmp, ma al riavvio mi fa 3 Beep, poi si spegne. Si riavvia e di nuovo 3 Beep, poi si spegne e si accende per l'ultima volta facendo un Beep unico, facendo comparire il Bios e in cui ho reimpostato in auto le Ram.
Salvato e riavviato, mi si blocca alla schermata di Post (Penso si chiami così). E da li non si muove più, e non fa nessun Beep.

Per quanto riguarda la prova degli storage, ho staccato tutto, anche l'M.2 dove ho windows, e all'accensione fa 3 Beep, poi una pausetta e di nuovo 3 Beep. Poi rimane acceso ma non mi compare nemmeno il Post.
 
Però normalmente quindi non dovrebbe Bippare.. A me fa un Bip, sempre, quando funziona tutto.
Il bip all'inizio quando fa il post iniziale è normale. Solo 1 breve. Quello è l'elenco di quelli patologici.
Rimetti solo 2 memorie nei banchi 2 e 4 e controlla che faccia i 5 bip senza scheda video
 
Il bip all'inizio quando fa il post iniziale è normale. Solo 1 breve. Quello è l'elenco di quelli patologici.
Rimetti solo 2 memorie nei banchi 2 e 4 e controlla che faccia i 5 bip senza scheda video

Ho tenuto sul 2 e 4 slot i banchi da 3200Mhz, così da provare anche l'xmp.
Funziona, sono entrato in windows e ho verificato la frequenza.
Ho spento e rimosso la GPU e ha fatto i 5 beep alla successiva accensione
 
Ho tenuto sul 2 e 4 slot i banchi da 3200Mhz, così da provare anche l'xmp.
Funziona, sono entrato in windows e ho verificato la frequenza.
Ho spento e rimosso la GPU e ha fatto i 5 beep alla successiva accensione
Bene. Non montare gli altri due banchi. Fai un reset del BIOS togliendo la pila tampone per un paio di minuti a pc spento e con spina di alimentazione tolta. Metti la scheda video se no non vedi nulla all'avvio. Poi accendi e vedi se ha problemi sempre con un solo ssd collegato su cui c'è windows.
 
Bene. Non montare gli altri due banchi. Fai un reset del BIOS togliendo la pila tampone per un paio di minuti a pc spento e con spina di alimentazione tolta. Metti la scheda video se no non vedi nulla all'avvio. Poi accendi e vedi se ha problemi sempre con un solo ssd collegato su cui c'è windows.

Nessun problema in quel modo.
Comunque ora sto provando con solo i 2 banchi da 3200, con XMP, e ho riattaccato tutti gli SSD e HDD. Sembra stabile.
Vedo come mi trovo per qualche giorno, se non ho ulteriori problemi, e poi provo a rimettere gli altri 2 banchi.. Non vorrei che facciano casino tra loro, anche se in teoria dovrebbero tenere la stessa frequenza (quella del banco più scarso).
Per ora grazie mille. Vi aggiorno :)
 
Aggiornamento:
- Ho usato fino ad oggi solo 2 banchi di RAM, sullo slot 2 e 4 con XMP attivo (che prima non riuscivo ad attivare);
- Ho aggiornato i driver della GPU alla versione "20.3.1 Optional". I freeze in game sono dovuti alla scheda video e sono consapevole che sti driver sono una m***a. Usando lo switch in modalità Performance si hanno meno problemi, ma usando lo Switch in modalità Silence i crash sono all'ordine dell'ora;
- Ho aggiornato i driver del chipset (anche se è un installer di m***a perchè rimane bloccato allo 0%, ma se aspetti 30 secondi ti installa quello che vuoi installare e puoi chiudere, anche se è allo 0%);
- Ho fatto un overclock manuale sulla CPU e non eseguito con Ryzen Master, portando a @3.8Ghz il mio 1600.

Con l'alimentatore nuovo il problema dei freeze all'avvio sembrano essere scomparsi.. A volte si blocca nel POST, ma succede dopo aver cambiato qualche impostazione nel bios, salvato e riavviato. E comunque aspetto anche un bel po' quindi non penso che ci sia qualche cosa in funzione mentre sono in quella schermata per tanto tempo.

Adesso ho rimesso anche gli altri 2 banchi da @2400Mhz. Prima di metterli ho disattivato l'xmp per evitare casini con gli altri banchi da @3200Mhz.

Vi aggiornerò tra qualche giorno per capire se il problema principale era l'alimentatore o qualcos'altro.
Anche perchè di cose strane ne succedono abbastanza.. Buh :)
 
Si può mettere Risolto.

Aggiornamento:
Non ho più avuto problemi dopo la sostituzione della PSU.
Nessun freeze o no boot.
L'unico problema che mi rimane è che dopo che faccio qualche modifica nel bios (ad es. overclocco la CPU) e faccio Salva ed Esci, il PC si riavvia, arriva al Post e non si muove più. Quindi spengo il PC da pulsante e riaccendo, e funziona tutto.
Ma va bene così, non è un grosso problema ahaha
Grazie a tutti per l'aiuto :luxhello:
 
Si può mettere Risolto.

Aggiornamento:
Non ho più avuto problemi dopo la sostituzione della PSU.
Nessun freeze o no boot.
L'unico problema che mi rimane è che dopo che faccio qualche modifica nel bios (ad es. overclocco la CPU) e faccio Salva ed Esci, il PC si riavvia, arriva al Post e non si muove più. Quindi spengo il PC da pulsante e riaccendo, e funziona tutto.
Ma va bene così, non è un grosso problema ahaha
Grazie a tutti per l'aiuto :luxhello:
Sei cosciente che se freeza e poi riavvii si tolgono tutte le impostazionid oc che hai fatto vero? Ti si freeza perchè non supporta le modifiche che hai fatto.
 
Sei cosciente che se freeza e poi riavvii si tolgono tutte le impostazionid oc che hai fatto vero? Ti si freeza perchè non supporta le modifiche che hai fatto.
Anche io avrei detto così.. Però succede che, salvando e uscendo dal bios, quindi riavviando, arrivo nella schermata del post e rimane lì..
Però spegnendo e riavviando le modifiche le tiene. Anche perchè se no la CPU a frequenza stock, e invece è a 3.95.
Nel caso non ci fosse niente su schermo ok, le modifiche effettuate non sono andate a buon fine. Però in questo caso si ferma al post, non saprei come mai..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top