DamiTh3Gamer
Nuovo Utente
- Messaggi
- 33
- Reazioni
- 7
- Punteggio
- 25
Ciao a tutti.
Questa Build ce l'ho da un paio d'anni, quindi non è un problema di montaggio del PC.
Da 2 mesi a questa parte ho una marea di problemi, ma che succedono a volte/spesso, ma non sempre (quindi non capisco cosa possa essere).
Il PC si accende, però è il classico errore di No Post, No Display, No Tastiera e Mouse alimentati. Però le ventole, i led e tutto ciò che è all'interno del PC è acceso.
Poi magari riavvio e funziona tutto.
Vi elenco i componenti e poi vi spiego:
SCHEDA MADRE: Asrock AB350 Pro4
CPU: Ryzen 5 1600
RAM: 2 Banchi 8GB DDR4@2400Mhz e 2 Banchi 8GB DDR4@3200Mhz (lo so che girano tutte a 2400, ma le 3200 le ho comprate scontate)
GPU: RX 5600XT
PSU: Corsair VS650W (cambiato oggi con un TX 650W)
STORAGE: 2 SSD M.2, 1 SSD Sata, 3 HDD Sata
- Bios che dopo 2 secondi che ci entri si blocca, dovendo inevitabilmente tenere premuto il pulsante di accensione per spegnere o direttamente l'alimentatore, perchè a volte non prende il comando da pulsante di accensione;
- Installato Windows 8 volte ormai, cercando di rimuovere errori come Kernel mancante o Sistema Operativo non trovato (errori come 0xc0000098 o 0xc0000221). Subito dopo aver dato questi problemi di avvio di Windows, se si spegne, riavvia, si entra nel bios (sperando che vada) e facendo partire da bios l'ssd con sopra Windows, Windows parte.
- A volte crash del sistema mentre si gioca;
- Rimuovendo qualche HDD o semplicemente una ventola da 120mm, il sistema può diventare più stabile. Ho provato a mettere le ventole da BIOS da velocità Standard a Full, così da poterle gestire poi con SpeedFan da Windows, e non partiva più il PC . Ho staccato una ventolina (collegata tramite adattatore Molex direttamente alla PSU) e funzionava. Provato a riattaccarla e non funzionava più. Provato a staccare un HDD e funzionava di nuovo.
Quindi tutto ciò mi ha portato a pensare a un problema della PSU. Ho acquistato un Corsair TX650W pensando di risolvere, e invece ho gli stessi problemi. Meno, ma li ho.
Non è un problema di temperature, in quanto con AIDA64 oggi ho lasciato 1 ora lo stress test per CPU e GPU, con CPU @3.7Ghz che è arrivata a 56° e GPU che è arrivata a 70°.
Penso di aver provato di tutto:
- Rimosso la GPU e acceso (se si accendeva la tastiera, poi si spegneva, poi si accendeva sapevo che ero arrivato a windows). Devo ancora provare con un'altra GPU.
- Rimosso i 2 banchi da 3200@, poi quelli da @2400, poi provati singolarmente.
- Rimosso tutto lo storage, tranne l'ssd M.2 su cui c'è Windows.
- Cambiato PSU
- Rimosso tutte le USB non necessarie per le prove
- Clear CMOS e Reset con Jumper fatto non so quante volte
- Aggiornato il BIOS all'ultima versione possibile per la compatibilità con il mio 1600 (Versione 5.80 del BIOS).
Non so cosa fare.. Qualcuno ha qualche idea?
Grazie mille per l'attenzione.
Questa Build ce l'ho da un paio d'anni, quindi non è un problema di montaggio del PC.
Da 2 mesi a questa parte ho una marea di problemi, ma che succedono a volte/spesso, ma non sempre (quindi non capisco cosa possa essere).
Il PC si accende, però è il classico errore di No Post, No Display, No Tastiera e Mouse alimentati. Però le ventole, i led e tutto ciò che è all'interno del PC è acceso.
Poi magari riavvio e funziona tutto.
Vi elenco i componenti e poi vi spiego:
SCHEDA MADRE: Asrock AB350 Pro4
CPU: Ryzen 5 1600
RAM: 2 Banchi 8GB DDR4@2400Mhz e 2 Banchi 8GB DDR4@3200Mhz (lo so che girano tutte a 2400, ma le 3200 le ho comprate scontate)
GPU: RX 5600XT
PSU: Corsair VS650W (cambiato oggi con un TX 650W)
STORAGE: 2 SSD M.2, 1 SSD Sata, 3 HDD Sata
- Bios che dopo 2 secondi che ci entri si blocca, dovendo inevitabilmente tenere premuto il pulsante di accensione per spegnere o direttamente l'alimentatore, perchè a volte non prende il comando da pulsante di accensione;
- Installato Windows 8 volte ormai, cercando di rimuovere errori come Kernel mancante o Sistema Operativo non trovato (errori come 0xc0000098 o 0xc0000221). Subito dopo aver dato questi problemi di avvio di Windows, se si spegne, riavvia, si entra nel bios (sperando che vada) e facendo partire da bios l'ssd con sopra Windows, Windows parte.
- A volte crash del sistema mentre si gioca;
- Rimuovendo qualche HDD o semplicemente una ventola da 120mm, il sistema può diventare più stabile. Ho provato a mettere le ventole da BIOS da velocità Standard a Full, così da poterle gestire poi con SpeedFan da Windows, e non partiva più il PC . Ho staccato una ventolina (collegata tramite adattatore Molex direttamente alla PSU) e funzionava. Provato a riattaccarla e non funzionava più. Provato a staccare un HDD e funzionava di nuovo.
Quindi tutto ciò mi ha portato a pensare a un problema della PSU. Ho acquistato un Corsair TX650W pensando di risolvere, e invece ho gli stessi problemi. Meno, ma li ho.
Non è un problema di temperature, in quanto con AIDA64 oggi ho lasciato 1 ora lo stress test per CPU e GPU, con CPU @3.7Ghz che è arrivata a 56° e GPU che è arrivata a 70°.
Penso di aver provato di tutto:
- Rimosso la GPU e acceso (se si accendeva la tastiera, poi si spegneva, poi si accendeva sapevo che ero arrivato a windows). Devo ancora provare con un'altra GPU.
- Rimosso i 2 banchi da 3200@, poi quelli da @2400, poi provati singolarmente.
- Rimosso tutto lo storage, tranne l'ssd M.2 su cui c'è Windows.
- Cambiato PSU
- Rimosso tutte le USB non necessarie per le prove
- Clear CMOS e Reset con Jumper fatto non so quante volte
- Aggiornato il BIOS all'ultima versione possibile per la compatibilità con il mio 1600 (Versione 5.80 del BIOS).
Non so cosa fare.. Qualcuno ha qualche idea?
Grazie mille per l'attenzione.