be quiet 650W regge Ryzen 9800x3d e scheda video medio-alta?

Pubblicità

Keilaf

Nuovo Utente
Messaggi
86
Reazioni
14
Punteggio
38
Ciao a tutti! volevo chiedere il vostro aiuto per la scelta di un alimentatore, ho di recente acquistato la CPU nel titolo e devo assemblare tutto il resto, comprerò sicuramente una scheda tra 9070XT e 5070TI quindi pensavo di comprare un alimentatore da 750W ma in questo momento c'è una buona offerta su questo be quiet da 650:


Volevo chiedervi se secondo voi corro dei rischi oppure l'unico limite rimane la possibilità futura di montare qualcosa di più energivoro? Vedete altre controindicazioni? Il be quiet mi piace molto anche perchè dovrebbe essere molto silenzioso.

Grazie in anticipo!
 
se lo possedevi già, ti dicevo di tenerlo e di star tranquillo.

ma se devi acquistarlo anche no.

alternativa a 750w a 100€:

i valori son da considerarsi più alti dei valori reali. (preferisco stare largo)
9800X3D 150W (di picco! on gaming? la metà.)
9070XT 400W (di picco! in gaming senza ottimizzazioni tramite UnderVolt, si aggirerà intorno ai 300/320.)
5070TI 360W (di picco! in gaming senza ottimizzazioni tramite UnderVolt, si aggirerà intorno ai 260/280.)

le gpu con ottimizzazioni tramite UV? un 10% in meno. (stando conservativi)
 
Eh si avevo visto anche l'nzxt, ho visto che ci sono due modelli su amazon da 750W uno un po' più costoso dell' altro, tu hai linkato quello un po' più economico, sai se ci sono differenze?
MI interessa anche la rumorosità, la modalità zero rpm ne vale la pena? Sai se ne sono dotati questi ?
 
personalmente ho un EVGA G2 (con ormai 7 quasi 8 sul Groppone. su questo vado a memoria) con ZeroRPM , che tengo spento. meno le ventole si spengono e ripartono meglio è.
ok, si ferma un filino di polvere in più, ma tanto se si dà una soffiatina almeno 4 volte l'anno, la cosa non incide sulle temperature.

il Core è su piattaforma CWT con 100% condensatori giapponesi, da quanto leggo rimane parecchio silenzioso.

per cortesia, mi linki quello più costoso?
 
Ciao! Era questo, dalle foto i modelli sembrano simili ma non uguali.

Prima era venduto e spedito da amazon a 129.


Perché sul zero fan dici che meno si fermano e meglio è? Comunque la mia idea era di avere una configurazione quasi totalmente passiva (al netto del dissi a liquido) se non durante il gaming (non faccio altri usi intensivi del pc, uso principalmente servizi Cloud per il lavoro).

Dici che mi sto fasciando la testa perché alla fine dei conti il rumore della pompa del dissipatore sarà molto maggiore dell' alimentatore anche in idle? Non ho mai avuto un dissipatore a liquido .

Grazie per la pazienza!
 
L'idea del totalmente passivo è un'idea sbagliata per principio perché la differenza di temperatura tra il passivo e 600/800 rpm di una ventola da 12cm è sensibile mentre la differenza acustica è nulla (non viviamo in camere anecoiche).
Un condensatore per esempio ha un rating di 2000/5000/10000 ore ad una data temperatura (solitamente 85 o 105 gradi). Ogni calo di 10 gradi il ciclo di vita raddoppia: ecco che un minimo di ricircolo, senza impattare sul rumore della stanza, fa la differenza.


Be Quiet 12 M e NZXT Core sono entrambi HEC anche se visivamente piattaforme diverse. Sono di buona fattura ma non eccellente come si vede dalla scelta dei condensatori (taiwanesi Teapo e Elite).

Non risparmiare 30€, non vale la pena. Soprattutto perché spendi 700-900€ di scheda video, non è una build entry level.
 
Ultima modifica:
L'idea del totalmente passivo è un'idea sbagliata per principio perché la differenza di temperatura tra il passivo e 600/800 rpm di una ventola da 12cm è sensibile mentre la differenza acustica è nulla (non viviamo in camere anecoiche).
Un condensatore per esempio ha un rating di 2000/5000/10000 ore ad una data temperatura (solitamente 85 o 105 gradi). Ogni calo di 10 gradi il ciclo di vita raddoppia: ecco che un minimo di ricircolo, senza impattare sul rumore della stanza, fa la differenza.


Be Quiet 12 M e NZXT Core sono entrambi HEC anche se visivamente piattaforme diverse. Sono di buona fattura ma non eccellente come si vede dalla scelta dei condensatori (taiwanesi Teapo e Elite).

Non risparmiare 30€, non vale la pena. Soprattutto perché spendi 700-900€ di scheda video, non è una build entry level.
Grazie! è il tipo di risposta che riesce a convincere una persona tendenzialmente razionale come me.

Ho sempre avuto il pallino di avere un sistema quasi sempre passivo tranne quando gioco da quando tdp di cpu e gpu sono drasticamente calati, ma visto quanto detto da voi e comunque la presenza di un dissipatore a liquido e relativa pompa... Mi vedo praticamente costretto ad abbandonare l'idea e quindi anche l'esigenza di comprare un alimentatore estremamente silenzioso.. quindi mi ributto sui classici PSU più consigliati con buona qualità/prezzo.
Il thermaltake linkato da BAT sembra ottimo!

Grazie a tutti!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top