PROBLEMA BCDEDIT non funziona - msconfig senza alcun SO

Pubblicità

theshark84

Nuovo Utente
Messaggi
65
Reazioni
5
Punteggio
29
A seguito di un ripristino di un disco (vedi questa discussione) ho ripristinato la partizione di boot UEFI (seguendo questa guida )

Adesso Win11 si avvia ma su msconfig non vedo alcun sistema:
Immagine 2025-11-15 185427.webp

Se eseguo "bcdedit" dal terminale mi da:
Immagine 2025-11-15 185505.webp

Usanso un software come EasyBCD all'apertura mi dà:
Immagine 2025-11-15 185535.webp

Non riesco a risolvere, non riesco a far puntare a bcdedit.exe il path giusto (che credo sia in Z:\EFI\Microsoft\Boot ).

Cosa posso fare?

Ho provato a ricostruire il BCD con il comando:

bootrec /rebuildbcd

ma mi dà "impossibile trovare il dispositivo di sistema richiesto"

1763240420708.webp

Non so che fare... Avevo già formattato e ricreato la partizione Efi...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho eseguito gli stessi passaggi alcuni giorni fa per ripristinare un boot scomparso senza apparente motivo e usato quel comando. Non riscontro problemi, però avevo fatto un'altra operazione dopo il comando bcdboot, ovvero avevo convertito la partizione fat32 in EFI usando diskgenius e rimuovendo la lerttera.
Ho aperto ora msconfig, non l'avevo fatto in precedenza, e compare il sistema operativo.

.
 
Ho eseguito gli stessi passaggi alcuni giorni fa per ripristinare un boot scomparso senza apparente motivo e usato quel comando. Non riscontro problemi, però avevo fatto un'altra operazione dopo il comando bcdboot, ovvero avevo convertito la partizione fat32 in EFI usando diskgenius e rimuovendo la lerttera.
Ho aperto ora msconfig, non l'avevo fatto in precedenza, e compare il sistema operativo.

.
Mi puoi fare uno screenshot del comando su disk Genius ?
 
niente la situazione sta peggiorando...
adesso non riesco nemmeno ad avviare la chiavetta di ripristino di Windows... mi appare la seguente schermata:
1763280242054.webp

se invece metto una chiavetta di ripristino di Macrium almeno questa parte.

Come è possibile?
 
Peggiorato in seguito a qualcosa ?

.
Dopo al bootrec /rebuildbcd.

Non so cosa fare, se:
1) tenermi un sistema che comunque si avvia ma ha dei problemi sul boot
2) formattare e provare a ripristinare il dual boot di win10 e win11
3) formattare e reinstallare win11 da zero...

La cosa che mi mette più pensiero è : e se formatto e la chiavetta USB di installazione di win11 non mi si avvia? Come non si avvia adesso...
 
Inoltre c'è qualcosa di strano quando premo F12 per fare il boot da chiavetta, a volte vede un altra chiavetta che non è nemmeno collegata...
 
Bisogna rifare quello che hai fatto, però ti converrebbe scaricare Hiren's o Strelec e metterlo su usb poi operi da li hanno anche il diskgenius.
Cancelli la partizione fat32, ne ricrei un'altra assegni la lettera e ridai i comandi di bcdboot rispettando le lettere che il sistema vede al momento che esegui il comando, verificando eventualmente dalla finestra del prompt. Quella di windows installato da avviare molto probabilmente non è C , quella di destinazione fat32 è quella assegnata dopo la creazione. Se hai GPT inserisci UEFI se hai MBR inserisci BIOS se sei incerto metti ALL .
Poi da diskgenius vai sulla partizione fat32 clicchi col dx e dal menù scegli la voce di cambio tipo di partizione, non ricordo ora come è scritto, poi nella finestra trovi una tendina e scegli EFI, è l'unica EFI System , forse la prima voce in alto non puoi sbagliare. A sinistra la prtizione fat32 ti diventa ESP . Così credo deve funzionare se non ci sono altri problemi.

.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top