DOMANDA Batteria tampone CMOS, ricaricabile o no?

Pubblicità

Sgurgugnau

Utente Attivo
Messaggi
680
Reazioni
51
Punteggio
57
Salve a tutti, ho sempre saputo che le batterie tampone bisogna sostituirle con batterie ricaricabili, ieri sera è nato un dibattito su questa questione, poichè anche ricercando su google non se ne viene a capo.
Come si fa a capire se la batteria serve ricaricabile o meno?
 
Salve a tutti, ho sempre saputo che le batterie tampone bisogna sostituirle con batterie ricaricabili, ieri sera è nato un dibattito su questa questione, poichè anche ricercando su google non se ne viene a capo.
Come si fa a capire se la batteria serve ricaricabile o meno?

Si fa semplicemente una sostituzione con una batteria a tampone di uguale grandezza a livello di Volt, tutto qua.
 
Mai visto ne sentito di mobo che usano batterie ricaricabili (nel senso che le ricaricano quando c'è corrente) per il CMOS.
Forse lato enterprise/server farm?
 
Sinceramente ricordo fossero ricaricabili, ma potrei anche ricordare male. Se mi confermate che ormai si utilizzano batterie normali, lo prendo come una regola.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top