PROBLEMA Batteria portatile DIFETTOSA?

Pubblicità

Pasqua89

Utente Attivo
Messaggi
52
Reazioni
1
Punteggio
26
Buonasera,

è da un paio di giorni che la batteria del mio laptop (Lenovo ideapad z510 acquistato 1 anno fa) si comporta in modo strano:
pc acceso con livello di batteria al massimo o quasi, lo spengo, al successivo riavvio se non collegato alla carica non parte, come se la batteria fosse completamente scarica. Lo accendo con il carica batterie inserito e la batteria risulta ovviamente completamente scarica (segna 2%) questo valore rimane fisso per un po' , poi magicamente arriva al 100% (non ho ancora testato dopo quanto).
uso il pc in dual boot con ubuntu e il problema lo dà con entrambi i sistemi operativi.
la scorsa settimana è capitato che si spegnesse senza nessun preavviso, ho pensato che fosse per via della poca carica e che si fosse scaricato del tutto, ma mi sa che è da ricollegarsi al problema sopra citato.

mi è venuto in mente che circa un anno fa ogni tanto si spegneva in questo modo, ma lo aveva fatto solo quache volta dopo di che il problema non si era presentato e non ci avevo fatto più caso.

la batteria purtroppo non è removibile, cioè per toglierla dovrei smontare l'intero pc.

secondo voi la batteria è difettosa?
posso fare qualcosa via software per migliorare la situazione? una clibrazione tipo ?

grazie in anticipo a chi avesse qualche idea
saluti

Riccardo
 
Ciao, credo sia un difetto della batteria dato che il problema te lo da sia Windows che Linux e da quel che ne so non esiste un software che può aiutarti in qualche modo.

Ma quando intendi "Spegni", spegni usando l'apposito comando di Windows/ubuntu oppure lo mandi in stand by chiudendo lo schermo (dato che ha un laptop)? Può sembrare una domanda banale ma non si sa mai. Ah, tieni sempre il carica batterie attaccato al PC? La mia batteria è andata K.O. proprio per questo motivo, praticamente tenevo sempre il carica batterie attaccato al mio Laptop e dopo un anno si è rovinata, se staccavo il cavo dopo 30 minuti stava già al 14%...

Attendo una risposta così analiziamo il problema e probabilmente arriviamo ad una conclusione. Anche se credo sia un problema legato alla batteria e che bisogna ricomprarla.
 
Ultima modifica:
no è un notebook da 15.6 pollici

- - - Updated - - -

Ciao, credo sia un difetto della batteria dato che il problema te lo da sia Windows che Linux e da quel che ne so non esiste un software che può aiutarti in qualche modo.

Ma quando intendi "Spegni", spegni usando l'apposito comando di Windows/ubuntu oppure lo mandi in stand by chiudendo lo schermo (dato che ha un laptop)? Può sembrare una domanda banale ma non si sa mai.

intendo facendo "arresta sistema" non standby.
 
Ciao, credo sia un difetto della batteria dato che il problema te lo da sia Windows che Linux e da quel che ne so non esiste un software che può aiutarti in qualche modo.

Ma quando intendi "Spegni", spegni usando l'apposito comando di Windows/ubuntu oppure lo mandi in stand by chiudendo lo schermo (dato che ha un laptop)? Può sembrare una domanda banale ma non si sa mai. Ah, tieni sempre il carica batterie attaccato al PC? La mia batteria è andata K.O. proprio per questo motivo, praticamente tenevo sempre il carica batterie attaccato al mio Laptop e dopo un anno si è rovinata, se staccavo il cavo dopo 30 minuti stava già al 14%...

solitamente lo faccio sempre caricare del tutto e poi stacco l'alimentatore, fino a che non è scarica diciamo al 20 o 10 per cento e poi faccio ricaricare. ultimamente (ultimo mese)forse ho tenuto un po' più spesso il cavo collegato però.

- - - Updated - - -

AGGIORNAMENTO


dopo 1 ora circa che il carica batterie era collegato segnando sempre 2% poi 4%, ora segna 100%,cioè non ha segnato tutti gli altri valori.
ho anche staccato il cavo di alimentazione e per il momento rimane acceso.
 
Se vuoi che una batteria viva a lungo bisogna:

- Ricaricare fino al 100% la batteria quando il PC è spento.
- Staccare la spina e consumarla tutta o quasi.
- Non attaccare il carica batterie mentre è acceso o comunque quando la battiera è abbastanza carica.
- Puoi anche fare una via di mezzo: Togli la batteria ma tieni il cavo del carica batterie.

Il problema è che la batteria del PC non regge tutti e due insieme e quindi tende a rovinarsi.
Non è quindi un difetto di fabbrica.
 
Ultima modifica:
Se vuoi che una batteria viva a lungo bisogna:

- Ricaricare fino al 100% la batteria quando il PC è spento.
- Staccare la spina e consumarla tutta o quasi.
- Non attaccare il carica batterie mentre è acceso o comunque quando la battiera è abbastanza carica.

Il problema è che la batteria del PC non regge tutti e due insieme e quindi tende a rovinarsi.
Non è quindi un difetto di fabbrica.

ma se è scarica posso caricarla col pc acceso? comunque solitamente faccio così, è difficile che la lascio in carica anche quando è al 100%

comuqnue dopo quasi mezz'ora scollegato dalla presa l'indicatore della batteria segnala 100%...non credo sia normale, cioè se fosse un problema che non mantiene la carica, dobrebbe essersi abbassata la percentuale di carica o sbaglio?
può essere un problema al controller dello stato di carica della batteria? (se esiste)
 
Ultima modifica:
Sì potresti ma comunque non è un bene... Se vuoi usarlo quando la batteria è scarica toglila direttamente e tienici il cavo del carica batterie. Poi quando hai finito ci rimetti la batteria, lo spegni e lasci ricaricare.

l'errore del controller secondo me deriva proprio dal problema della batteria. Non so che dirti, fossi in te comprerei una nuova batteria e seguire i consigli che ti ho elencato prima. Al massimo se non funge la rimandi indietro.
 
Ultima modifica:
Sì potresti ma comunque non è un bene... Se vuoi usarlo quando la batteria è scarica toglila direttamente e tienici il cavo del carica batterie. Poi quando hai finito ci rimetti la batteria, lo spegni e lasci ricaricare.

l'errore del controller secondo me deriva proprio dal problema della batteria. Non so che dirti, fossi in te comprerei una nuova batteria e seguire i consigli che ti ho elencato prima. Al massimo se non funge la rimandi indietro.

la batteria la toglierei molto volentieri quando la uso con la corrente ma purtroppo dovrei smontare il pc per toglierla :(
 
Il mio HP Pavilion ha un semplice pulsante che lo leva... Trova su Google una guida ufficiale del produttore del tuo PC e magari trovi qualcosa di interessante che ti aiuti senza fare casini per togliere la batteria.
 
con un software di analisi hardware ho rilevato questi dati sulla batteria, al momento al 98% non in carica.

Device Name: AILZx
Manufacturer Name: Lenovo IdeaPad
Serial Number: BAT20101001
Unique ID: BAT20101001Lenovo IdeaPadAILZx
Chemistry:
Designed Capacity: 43200 mWh
Full Charged Capacity: 40320 mWh
Wear Level: 6.7 %

Current Power Status
Power Status: Discharging
Current Capacity: 39570 mWh (98.1 %)
Current Voltage: 14.447 V
Discharge Rate: -15848 mW


leggendo in giro in internet ho visto che il wear level indica lo stato della batteria e in teoria questo della mia batteria è nella norma.
la batteria comunque in 1 ora circa si è scaricata fino all' 85 % dopodichè all'improvviso si è spento tutto.
non si accendeva più se non avessi reinserito il cavo di alimentazione e ora fa lo stesso discorso di ieri cioè che non sembra caricarsi.

secondo me la batteria è difettosa di fabbrica, ho avuto un altro portatile una volta e la batteria l'ho trattata molto peggio di questa e non mi ha mai fatto questi scherzi.

se qualcuno ha qualche altra idea mi faccia sapere.

mi chiedo solo se tutto ciò sia dovuto alla batteria oppure ad altri componenti.
 
Ultima modifica:
Ciao, per caso hai risolto?
Ho lo stesso identico problema, e lo stesso identico computer, dallo stesso identico tempo! E come noi, ho visto che sul forum della Lenovo sono in trilioni ad avere lo stesso problema con lo Z510. Sarà un caso...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top