Buongiorno.
Per avviare CipherShed in modo particolare ho scritto un batch.
in pratica, esso apre il programma, seleziona un volume, chiede la password e porta in primo piano la cartella del dispositivo.
So che si può inserire nel batch anche la password, e sono a valutare la possibilità.
Logicamente, se inserisco anche la password la sicurezza se ne va a ramengo.
Quindi ho deciso di convertire il .bat in un .exe che si apre tramite password.
Questo eseguibile l'ho poi controllato con ResourceTuner, per vedere se riuscivo a trovare la chiave.
Poi l'ho aperto con Notepad, anche con questo la password non sono riuscito a trovarla.
Può darsi che sia stata mia incapacità, e che qualcun'altro ci possa riuscire...
L'unica strada che non sono riuscito a percorrere è stata il reverse engineering, perchè non la conosco.
Secondo voi, questo eseguibile è sicuro, oppure sembra solo sicuro?
Grazie.
Per avviare CipherShed in modo particolare ho scritto un batch.
in pratica, esso apre il programma, seleziona un volume, chiede la password e porta in primo piano la cartella del dispositivo.
So che si può inserire nel batch anche la password, e sono a valutare la possibilità.
Logicamente, se inserisco anche la password la sicurezza se ne va a ramengo.
Quindi ho deciso di convertire il .bat in un .exe che si apre tramite password.
Questo eseguibile l'ho poi controllato con ResourceTuner, per vedere se riuscivo a trovare la chiave.
Poi l'ho aperto con Notepad, anche con questo la password non sono riuscito a trovarla.
Può darsi che sia stata mia incapacità, e che qualcun'altro ci possa riuscire...
L'unica strada che non sono riuscito a percorrere è stata il reverse engineering, perchè non la conosco.
Secondo voi, questo eseguibile è sicuro, oppure sembra solo sicuro?
Grazie.