• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Base PC Gaming per 2K budget 500€ (No scheda video)

Pubblicità

ErnanoMoralez

Nuovo Utente
Messaggi
86
Reazioni
11
Punteggio
30
Salve,
avrei intenzione di creare una base per un pc da gaming 2k. Attualmente lo utilizzerei solo con valorant/csgo quindi avevo pensato ad un ryzen 7 7700 e di sfruttare al momento la vga integrata, per aggiungere in seguito una 5070 ti. Chiedo quindi consigli per una build equilibrata senza scheda video al momento. Non sono fissato con brand o lucine, mi basta un qualcosa di funzionale. Dispongo già di un monitor per il 2K. Grazie a tutti per i consigli
 

ciao, grazie mille per la risposta intanto. Dici che tra il ryzen da te indicato e il 7700 non ci siano sostanziali differenze che giustifichino il prezzo? Inoltre mi indicheresti anche il resto della configurazione? case/alimentatore/ssd? Grazie ancora!


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
mi indicheresti anche il resto della configurazione?
avevo capito che ti serviva solo la base elettronica, linko il resto ma non ci rientri nei 500€ quindi rimangono (ad eccezione della scheda grafica):
Dici che tra il ryzen da te indicato e il 7700 non ci siano sostanziali differenze che giustifichino il prezzo?
se vuoi un 8 core perché prendere quello di generazione passata? a meno che non ti facciano un prezzaccio per il 7700 "liscio" (senza la X) non conviene
io vedo Ryzen 7 7700X a 269 e il Ryzen 7 9700X a 300 circa, per me conviene quello nuovo
tra l'altro se prendi un 8 core sarebbe meglio optare per una scheda madre meno di base, meglio una col nuovo chipset B850 che il B840: MSI PRO B850-P WIFI e, sempre nel caso del chip con 8 core meglio un dissipatore più grosso, diciamo un Thermalright Phantom Spirit 120 SE o uno a liquido Thermalright Frozen Edge 240 BLACK
 
avevo capito che ti serviva solo la base elettronica, linko il resto ma non ci rientri nei 500€ quindi rimangono (ad eccezione della scheda grafica):

se vuoi un 8 core perché prendere quello di generazione passata? a meno che non ti facciano un prezzaccio per il 7700 "liscio" (senza la X) non conviene
io vedo Ryzen 7 7700X a 269 e il Ryzen 7 9700X a 300 circa, per me conviene quello nuovo
tra l'altro se prendi un 8 core sarebbe meglio optare per una scheda madre meno di base, meglio una col nuovo chipset B850 che il B840: MSI PRO B850-P WIFI e, sempre nel caso del chip con 8 core meglio un dissipatore più grosso, diciamo un Thermalright Phantom Spirit 120 SE o uno a liquido Thermalright Frozen Edge 240 BLACK

ok allora rimango sul ryzen 5, dici che non avrò problemi con la 5070ti a gestire il qhd maxato?


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

avevo capito che ti serviva solo la base elettronica, linko il resto ma non ci rientri nei 500€ quindi rimangono (ad eccezione della scheda grafica):

se vuoi un 8 core perché prendere quello di generazione passata? a meno che non ti facciano un prezzaccio per il 7700 "liscio" (senza la X) non conviene
io vedo Ryzen 7 7700X a 269 e il Ryzen 7 9700X a 300 circa, per me conviene quello nuovo
tra l'altro se prendi un 8 core sarebbe meglio optare per una scheda madre meno di base, meglio una col nuovo chipset B850 che il B840: MSI PRO B850-P WIFI e, sempre nel caso del chip con 8 core meglio un dissipatore più grosso, diciamo un Thermalright Phantom Spirit 120 SE o uno a liquido Thermalright Frozen Edge 240 BLACK

il budget di partenza era di 500€, ma sforare di qualcosa non fa niente, l’importante è avere una base che una volta presa la 5070ti mi consenta di reggere il 2k per un po’ di tempo a livelli accettabili


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica da un moderatore:
dici che non avrò problemi con la 5070ti a gestire il qhd maxato?
ovviamente più la CPU è potente meglio è, tuttaqvia quando la risoluzione si alza il carico maggiore è sulla scheda video
con un 8 core come il 9700X non avresti praticamente alcun beneficio, mentra prendere una CPU con cache X3D ti fa spendere un sacco di soldi in più; a questo punto rimani sul 9600X e se servirà tra un paio di anni lo cambi con la PROSSIMA generazione di Ryzen (in questa ottica meglio la mobo con chipset B850)
 
[emoji[emoji6]][emoji[emoji6]][emoji6]" data-quote="BAT" data-source="post: 0" class="bbCodeBlock bbCodeBlock--expandable bbCodeBlock--quote js-expandWatch">
ovviamente più la CPU è potente meglio è, tuttaqvia quando la risoluzione si alza il carico maggiore è sulla scheda video
con un [emoji[emoji6]] core come il [emoji[emoji6][emoji6]][emoji[emoji6]][emoji[emoji6][emoji6]][emoji[emoji6][emoji6]]X non avresti praticamente alcun beneficio, mentra prendere una CPU con cache XD ti fa spendere un sacco di soldi in più; a questo punto rimani sul [emoji[emoji6][emoji6]][emoji6][emoji[emoji6][emoji6]][emoji[emoji6][emoji6]]X e se servirà tra un paio di anni lo cambi con la PROSSIMA generazione di Ryzen (in questa ottica meglio la mobo con chipset B[emoji[emoji6]][emoji6][emoji[emoji6][emoji6]])

perfetto grazie mille!


Inviato da iPhone tramite ][emoji6]][emoji[emoji6][emoji6]][emoji6]]App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top