Barton 3200+: che temperatura????

Pubblicità

marcovnc

Utente Attivo
Messaggi
38
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti ho un barton 3200+ nn overclokkato montato sulla A7V600-X (KT600). Il procio è raffreddato con un AERO 7 lite della Cooler master che gira sui 3600-3700 e nel case ho 3 ventole + 2 dell'alimentatore (2 pescano aria e 3 buttano fuori). Se la temperatura dell'ambiente è a 28 gradi sia il PC Probe che Everest mi rillevano per il procio 50-51 gradi quando invece la temperatura sale anche sui 33 lavorandoci un po' sale anche a 57 (secondo probe e everest). Dal bios della mobo però mi vengono rilevete temperature come 56 (quando everest rileva 50-51) e 65 (quando everest rileva 57). Quali sono le rilevazioni più attendibili???? Le temperature sono alte????

Ciao e grazie..........

Barton 3200+ - A7V600-X - 1 GB DDR400 Elixyr - Maxtor 6Y160M0 160GB SATA - Asus Radeon 9800XT - SoundBlaster Audigy2

AMD - MAXIMISE YOUR LIFE :figo:
 
Quelle di probe ed everest sono le più attendibili:le Asus via bios rilevano valori mediamente superiori di 5-6°.Io ho una asus A7N8X- deluxe e per sapere l'esatta temperatura ho comprato un termometro al termistore:la temperatura del termometro è uguale a quella di Pcprobe.
Per quanto riguarda le temperature sono ottimali.
 
Ho apprena comprato un bel compnurse che a breve monterò sul mio barton (con sonda sotto il sk e un bel timmer per tararlo.. :D)..........

Cmq le temp sono nel range giusto e problemi non ce ne sono.........
 
marcovnc ha detto:
un barton 3200+ nn overclokkato montato sulla A7V600-X (KT600). Il procio è raffreddato con un AERO 7 lite della Cooler master che gira sui 3600-3700 e nel case ho 3 ventole + 2 dell'alimentatore (2 pescano aria e 3 buttano fuori). [...]
[...]
Barton 3200+ - A7V600-X - 1 GB DDR400 Elixyr - Maxtor 6Y160M0 160GB SATA - Asus Radeon 9800XT - Audigy [...]

Ciao
Ho piu' o meno la stessa configurazione:
Barton da 2800+, A7v600-X, Vdata DDR 333Mhz. Possiedo anche io un SATA Maxtor da 120 GByte, GForce4 128 DDR.

Vorrei sapere: Quanto sono costate le memorie da 400 MHz e se conviene montarle su A7V600-X anche con il burton a 2800+?
Ho notato anche io la stessa temperatura di funzionamento, monitorando dal bios: 62-65 °C Per Cpu, e 42 °C per MB. La Cpu e' a riposo. E' giusto che abbia questa temperatura? Premetto che ho montato ventola della Speeze per socket A Ball bearing + altra ventola di 1 raffreddamento sul case. ( presto montero' ventole per HD.

Ho seri problemi nell'uppare il bios e quindi non riesco a montare il Sata che e' unico HD per il momento montato ( ho letto nelle istruzioni che devo uppare il bios per aggiornare il firmware del sothbridge ( spero di aver letto bene ) ) : purtroppo sono costretto a usare il bios flash ( quello con alt+F2 ) e il disketto: li mi viene detto che "non e' possibile uppare il bios poiche' il driver che sto dando non corrisponde alla scheda madre". La versione del bios presente e' la 1001 ( se non ricordo male ) ho provato a uppare tutto alla 1004 ma senza risultati. HELP!

Ultima domanda: ma che estenzione deve avere il file che viene letto dal bios flash? .awv oppure .rom????!?!?
 
Ciao, benvenuto :D:D

Allora le temp che hai sono un po altine, + di 60 gradi a riposo è troppo, prova a rimontare il dissi con pasta nuova (non metterne ne troppa ne troppo poca....) e se non cambia niente cambia dissi.... per le ram non otterresti nessun vantaggio poichè il barton 2800 ha il bus a 333mhz, altro discorso se lo porti a 400mhz.....
 
carloccio ha detto:
[...]
Allora le temp che hai sono un po altine, + di 60 gradi a riposo è troppo, prova a rimontare il dissi con pasta nuova [...]

Come da te consigliato, carloccio, dopo aver pulito il dissipatore ho spalmato, creando uno stato sottile su tutta la base del disipatore (a mo di burro),la pasta bianca che stava in siringa.
Adesso la temperatura si aggira intorno ai 54 gradi. Le rotazioni della ventola sono 2909 al minuto. CPU A RIPOSO.

Non e' arrivata nessuna risposta per quanto riguarda bios, che oggi ho controllato e' alla versione 1002, ho forse sbagliato a postare qui quelle domande? :boh:

La cosa bizzarra che mi succede quando cerco di uppare bios, usando dischetto, (i file sembrano avere estenzione "awd"), il bios mi dice FILE NOT FOUND. Ho provato allora a togliere l'estenzione, ma il risultato e' lo stesso.
Uppare il bios sta diventando una cosa estremamente fastidiosa e il Pc nuovo e' ancora fermo.... :ueue:
 
Ultima modifica:
Per Rushseeker

il file di bios della tua scheda madre hanno estensione "awd". ora è in giro la versione A7V600-X BIOS 1005

prova a vedere a questo link se stai usando la procedura di upgrade corretta:
http://www.asus.com.tw/support/english/techref/bios/aflash.aspx

Però in un tuo precedente messaggio hai citato un'altra procedura: la Alt+F2. Ebbene per la mia MoBo (Chipset Nvidia Nforce Ultra400) io utilizzo (con successo) la Alt+F2. sul disketto in questo caso c'è solo il file di bios.awd (nel mio caso è un .bin) e non è bootable.
La procedura è molto semplice e guidata:
- Restart the machine with the floppy disk in the floppy drive
- When prompted at machine initialization, press ALT+F2 to begin performing the flashing of the BIOS.
- The BIOS will automatically(*) flash and reboot the machine.
(*)In effetti da me ti chiede anche se vuoi salvare la versione di bios attuale

PRIMA PERO' CONTROLLA CHE LA PROCEDURA ALT+F2 POSSA ESSERE UTILIZZATA! ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top