Barra verde che non si riempie

Pubblicità

Libellula93

Nuovo Utente
Messaggi
51
Reazioni
1
Punteggio
24
Credo sia una domanda stupida ma io sono altamente paranoica quindi la faccio comunque.

Stavo spostando file dal cellulare al mio solito hard-disk esterno, tutto ok col trasferimento. Il problema è che molti file non caricano l'icona. Se li apro funzionano, le foto si vedono bene e anche i video. Ma non si caricano le icone. Inoltre adesso il mio hard-disk sta abbastanza impallato, la barra del percorso cartelle si riempie di verde ma verso la fine si blocca e rimane così per ore.

Che dovrei fare?
Per adesso lo sto lasciando semplicemente così

Aggiornamento: ho capito il problema. Un file video con il titolo troppo lungo.
Ora la situazione è peggiorata. Non posso modificare il titolo, non posso né spostare né eliminare il file (ci ho provato tre o quattro volte, mi manda in tilt il PC oppure non succede assolutamente nulla).
L'hard-disk carica i file in modo lentissimo, le icone non compaiono, a volte scompaiono anche quelle sul PC.
Non so come risolvere. Non posso resettare l'hard-disk, non so cosa fare
 
sembrano sintomi di un hard disk danneggiato.. usa cristal disk info e vediamo come sta. tuttavia potrebbe essere un problema di alimentazione o anche soltanto il cavetto usb..
 
sembrano sintomi di un hard disk danneggiato.. usa cristal disk info e vediamo come sta. tuttavia potrebbe essere un problema di alimentazione o anche soltanto il cavetto usb..
Cristal disk l'ho usato fino a poco tempo fa e non rilevava mai nessun problema...

Ma l'hard-disk ha funzionato benissimo fino a poche ore fa... è andato in tilt dopo quel trasferimento di file (con il file col titolo molto lungo)
 
Purtroppo non posso fare nulla perché proprio ora è capitato che devo stare fuori casa per due giorni.

Comunque spiego meglio cosa è successo.
Io ho spostato nell'hard-disk circa 400 file, foto e video, in una cartella con 4000 file totali.
Appunto questi 400 file che ho spostato adesso non caricano l'icona, però quando li apro non sembrano corrotti, sia i video sia le foto funzionano.
Se li sposto si spostano e funzionano senza problemi, però rimangono senza icona.
L'unico file che non si sposta, non si modifica e non si elimina è questo video col titolo troppo lungo. L'ho copiato nel PC e anche lì risulta senza icona, però si apre normalmente.
Il resto dell'hard-disk funziona normalmente, inizia a rallentarsi e bloccarsi quando vado sulle cartelle dove stanno i file nuovi che ho messo. E poi non funziona più bene e mi vanno in tilt sia l'hard-disk esterno sia il PC.

Purtroppo ho dovuto lasciare tutto a casa e per due giorni almeno non potrò fare nulla, sto piuttosto in ansia. Ancora non avevo nemmeno fatto backup.
 
Probabilmente ci sono dei settori danneggiati nella zona relativa al filesystem di quella partizione.
Con CrystalDiskinfo dovresti poter vedere gli attirbuti smart del hdd, se ci sono settori danneggiati molto probabilmente potrai vedere sugli attributi 05 - C4 - C5 - C6 che il valore grezzo si è alzato (non è più zero).
Se i valori di qualsiasi di questi attributi cresce significa che la superficie del disco si sta danneggiando.
 
Come ripeto purtroppo ora non posso controllare... appena tornerò a casa lo farò.

Ma la mia domanda è la seguente: se così fosse come dici tu, come dovrei comportarmi? Comprare un nuovo hard-disk e passare tutti i dati di là? Oppure si può risolvere?
 
Se ci sono settori danneggiati, la corretta procedura sarebbe quella di clonare il disco usando tool professionali.
In base all'entità del danno potresti cavartela anche usando tool commerciali come R-Studio Technician (la cui licenza costa 900 $) o ancora meglio con HddSuperClone in Linux (non è facile per chi non ha mai usato linux, ma è gratuito).
Se il danno è dovuto solo a qualche manciata di settori danneggiati (non è però possibile stabilirlo limitandosi all'osservazione dei valori smart in quanto sono da considerarsi puramente indicativi) potrebbe essere sufficiente copiare i dati su un nuovo hdd, possibilmente usando r-studio (è sufficiente in questo attivare la licenza da 80 $).

N.B.
Se si utilizzano questi software a fronte di un hdd seriamente danneggiato si rischia di peggiorare la situazione, le testine potrebbero anche guastarsi.
 
Ultima modifica:
Forse è una domanda inutile ma il fatto che io ora non possa far nulla e l'hard-disk sia inattivo potrebbe peggiorare la situazione?
 
Mah io invece direi che semplicemente la cartella contiene troppi file. Dovresti divider ei 4000 e passa file in sottocartelle per evitare di dover farli analizzare ogni volta da Esplora risorse. Per facilitarti la cosa imposta la visualizzazione dei file ad elenco se puoi.
Per il video con il titolo troppo lungo ti direi di gestirlo con un tool dedicato come ad esempio Wise Force Deleter.
Fammi sapere se risolvi.
 
Mah io invece direi che semplicemente la cartella contiene troppi file. Dovresti divider ei 4000 e passa file in sottocartelle per evitare di dover farli analizzare ogni volta da Esplora risorse. Per facilitarti la cosa imposta la visualizzazione dei file ad elenco se puoi.
Avere troppi file multimediali nella stessa cartella con impostata la visualizzazione dell'anteprima può richiedere parecchio tempo per il caricamento. Ma se non viene mostrata l'anteprima di alcun file o se il caricamento delle anteprime si blocca ad un certo punto direi che il problema è dovuto alla presenza di settori danneggiati sul filesystem o sul file thumb di quella cartella.
Se li sposto si spostano e funzionano senza problemi, però rimangono senza icona.
Prova a spostarli su un altro disco.

L'unico file che non si sposta, non si modifica e non si elimina è questo video col titolo troppo lungo. L'ho copiato nel PC e anche lì risulta senza icona, però si apre normalmente.
Forse il file si trova in un percorso troppo profondo, prova ad accorciare il nome del file o a spostarlo in un percorso meno profondo, o segui questa guida per modificare la limitazione di windows dei percorsi troppo lunghi.

Forse è una domanda inutile ma il fatto che io ora non possa far nulla e l'hard-disk sia inattivo potrebbe peggiorare la situazione?
Se l'hdd rimane spento non peggiora nulla, può peggiorare soltanto tenendolo acceso.
 
Mah io invece direi che semplicemente la cartella contiene troppi file. Dovresti divider ei 4000 e passa file in sottocartelle per evitare di dover farli analizzare ogni volta da Esplora risorse. Per facilitarti la cosa imposta la visualizzazione dei file ad elenco se puoi.
Per il video con il titolo troppo lungo ti direi di gestirlo con un tool dedicato come ad esempio Wise Force Deleter.
Fammi sapere se risolvi.

A dividerli in più cartelle ho provato... l'hard-disk rimane rallentato e i file senza icona rimangono senza icona. Però come ripeto funzionano.

Sì la visualizzazione ad elenco l'avevo provata, aiutava effettivamente (non che risolvesse nulla comunque)

Per rispondere all'altro utente (non riesco a citare, sto col telefono) quel file è letteralmente intoccabile. Non posso modificare il suo percorso né il suo titolo, mi manda in palla il PC. E non posso cancellarlo.

Ho provato a copiarlo su un altro disco. Rimane senza icona, si apre comunque. Però come ripeto non posso eliminarlo dall'hard-disk
 
Se l'hdd rimane spento non peggiora nulla, può peggiorare soltanto tenendolo acceso.

No ma sai perché sto in ansia.
Purtroppo son dovuta uscire di corsa e in quel momento il PC stava in palla, ho scollegato l'hard-disk e ho spento il PC e non ho potuto controllare se questo scollegamento improvviso abbia peggiorato ancora di più le cose.
Mi è toccato farlo due volte, la prima volta ho poi re-inserito l'hard-disk per controllare se funzionasse ancora (era tutto come prima), la seconda volta invece son dovuta scappare e basta.
E adesso sto con l'ansia perché l'ho scollegato in questo modo brusco
 
Potrebbe essere peggiorato qualcosa, nel senso che potrebbe essersi corrotto qualche file o parte della struttura cartella se nel momento in cui l'hai scollegato bruscamente stava lavorando in scrittura.
Su hdd abbastanza vecchi (ma anche su alcuni modelli odierni), staccare bruscamente l'alimentazione mentre il sistema operativo sta accedendo al contenuto può causare il blocco delle testine sui piatti perchè non fanno in tempo a tornare sulla rampa di parcheggio.
In queste situazioni, piuttosto che scollegare direttamente l'alimentazione è preferibile fare prima un soft reset (con l'apposito pulsante accanto a quello di accensione/spegnimento) e poi premere il tasto di spegnimento un attimo prima che sul monitor appaiano le informazioni di boot del sistema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top