PROBLEMA Barra applicazioni bloccata windows 10

Pubblicità

Sgracchioman

Utente Attivo
Messaggi
204
Reazioni
7
Punteggio
54
Buonasera a tutti!
Mi si blocca quasi sempre la barra delle applicazioni, tanto che con il tasto sinistro non riesco neppure ad accedere al pulsante Start, ne' utilizzare la ricerca su Cortana.
Avevo anche provato ad utilizzare un app di Microsoft che in teoria avrebbe dovuto risolvere il problema, ma non ha funzionato neppure quella.
Ho notato che Windows 10, reinstallandolo, avrebbe la possibilità di ripristinare eventuali DLL danneggiate (e ho notato che ce ne sono, visto che quando installo i driver della scheda video dà errore), ma durante l'installazione si blocca la procedura e quindi non c'è modo di ripristinare le DLL danneggiate.
Avete un suggerimento da darmi, che non sia il classico formattone pulito da bios?
Grazie dell'attenzione.
 
capita spesso che windows non si spenga completamente prova a creare un collegamento con questi parametri
Codice:
C:\Windows\System32\shutdown.exe -s -f -t 01
fallo spegnere e poi riaccendi e vedi se va tutto bene dopo di che installa i nuovi driver
 
Ciao Federico, innanzitutto grazie della risposta di cui non mi ero accorto perchè non mi è arrivata la notifica!
Volevo sapere innanzitutto come creare quel collegamento... devo aprire un file in blocco note?
Inoltre, volevo segnalarti che ho pure provato a reinstallare sopra Windows in modalità aggiornamento, mantenendo le app e i file personali, in modo tale da sistemare eventuali DLL corrotte, ma dopo un po' mi liquida con questo messaggio: "installazione non riuscita" e torna sul desktop. Come mai? C'è un modo per reinstallarlo senza perdere i file?
Grazie 1000!
 
per un collegamento tasto destro sul desk crea nuovo collegamento... verifica il disco magari hai settori danneggiati e quindi non va avanti... direi se possibile prima di fare questa operazione se la conf è quella in firma stacca i dischi aggiuntivi... e riprova
 
Ciao Federico, non ha funzionato.
Mi occorrerebbe un sistema per ripristinare Windows in modo tale da mantenere le app e sistemare le applicazioni. Secondo te è possibile o è gioco forza formattare tutto e perdere i dati?
Grazie 1000!
 
Nel senso di utilizzare l'immagine di Windows e cliccare su aggiornamento? In tal caso mi si blocca durante l'installazione con il messaggio: installazione non riuscita.
 
ho provveduto a fare il "ripristina" dalle impostazioni di Windows e pare che lo abbia riportato alle impostazioni di fabbrica.
In realtà avendolo impostato per mantenere i miei files personali, ha tolto tutto (anche programmi Microsoft come Office, poi Adobe i vari Browser) ma ha tenuto installati alcuni giochi. E' normale questa cosa?
Inoltre ho provato a reinstallare i driver aggiornati della scheda video (una Radeon GTX 580) e mi dà i seguenti 3 messaggi di errore (che allego). Come risolvo? Grazie!!
 

Allegati

  • Immagine 4.webp
    Immagine 4.webp
    12.5 KB · Visualizzazioni: 185
  • Immagine 5.webp
    Immagine 5.webp
    12.2 KB · Visualizzazioni: 202
  • Immagine 6.webp
    Immagine 6.webp
    13.5 KB · Visualizzazioni: 177
no sembra che un driver amd non trovi delle dll... prova con una passa di ddu rimuovendo i driver obsoleti e installando gli ultimi rilasciati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top