- Messaggi
- 21,518
- Reazioni
- 11,588
- Punteggio
- 214
Puoi farlo se hai abbastanza spazio storage per effettuare un ripristino full del backup, metti un vmware player, ci colleghi la iso del recovery media di veeam, ci colleghi il disco usb come periferica, avvii con la iso del recovery media e ripristini il backup all'interno della VM. Fattibile, un po' macchinoso ma OK.Per quanto concerne il punto 1 ho letto che si può testare il backup attraverso una macchina virtuale, hai mai fatto una procedura del genere?
Io principalmente gestisco server virtualizzati con Proxmox, che ha un suo formato proprietario di backup della VM, uso quello.Te in che formato effettui i backup? Formato nativo del software, iso o altro?
Per macchine fisiche, uso veeam agent for windows
No, ogni software che fa backup formato immagine permette anche di creare una iso o una pennina avviabile, quindi in caso di ripristino completo avvii con la pennina avviabile che avevi in precedenza creato e da lì fai partire il restore- Qualora avessi un file con estensione di uno specifico software dovrei appunto scaricare l'apposito software e da li lanciare il ripristino
Veeam ha la funzione di creazione recovery media
Mi fido del sistema di backup che utilizzo!5 - È difficile trovare un software che soddisfi la formula di backup che ho trovato.
Purtroppo la soluzione "povera" è quella di fare (ad esempio) un backup completo + 30 incrementali e poi ricominciare il ciclo...altrimenti 1 completo e poi sempre incrementali a discapito dello spazio..
Tu come ti comporti?
Proxmox ha il suo sistema, se fai backup su storage USB fa smepre backup completo, altrimenti ha un suo proxmox backup server che gestisce i backup completi ma deduplicati (quindi lo spazio non si incrementa per i blocchi uguali)
Veeam ha il suo sistema incrementale
Poi io i backup li faccio sempre su almeno due storage diversi, quindi è abbastanza improbabile un guasto contemporaneo di entrambi gli storage di backup