DOMANDA Backup o immagine di sistema?

Pubblicità

Mitrandir93

Utente Attivo
Messaggi
370
Reazioni
80
Punteggio
37
Ciao.
vorreì eseguire un salvataggio dati tramite backup per poter ripristinare il sistema. praticamente e da qualche giorno che ho installato win10 in maniera pulita e ho installato anche qualche programmino che mi serviva e l'antivirus. Vorrei poter eseguire praticamente una backup del solo sistema(come se facessi il backup subito dopo aver installato win10,non voglio includere antivirus e programmini ma solo l'essenziale per poter ripristinare il pc come se facessi un'installazione pulita di win10). Insomma quello che sto chiedendo e se è possibile creare un'immagine di sistema solo con il "sistema e basta. guardando nelle impostazioni di backup mi fa creare il backup includendo anche la possibilità di creare un'immagine di sistema. Poi vi è proprio una funzione chiamata "Crea un'immagine di sistema". Mi sapreste dire se è possibile fare ciò?
grazie a chi risponderà.
 
Io uso Acronis, ma come dici tu si fa l'immagine del sistema così come é ora, non puoi farlo escludendo software che hai già installato
L'unico modo é farsi l'immagine appena installato il sistema operativo
 
Io uso Acronis, ma come dici tu si fa l'immagine del sistema così come é ora, non puoi farlo escludendo software che hai già installato
L'unico modo é farsi l'immagine appena installato il sistema operativo
perfetto. Era questo che volevo sapere.
a sto punto chiedo: nelle impostazioni di backup vi sono due voci:
-esegui backup
-crea un immagine di sistema

Io ricordo di aver sempre eseguito un backup che mi includeva anche un'immagine di sistema. Leggendo un po su google però ho notato che molti consigliano di eseguire un'immagine di sistema perchè così vengono inclusi nei backup anche i file boot del sistema. Che cosa mi consigli di fare?
 
Io uso Acronis, ma come dici tu si fa l'immagine del sistema così come é ora, non puoi farlo escludendo software che hai già installato
L'unico modo é farsi l'immagine appena installato il sistema operativo
si ma acronis è a pagamento... mentre gli strumenti di windows no...
 
Sto seguendo la tua guida comunque. Il procedimento che fai fare nel prompt,è una specie di controllo di integrità dei file che si andranno a salvare giusto?
si serve per non avere rognette dopo ma se lo fai a sistema fresco e senza programmi installati è la stessa cosa.
 
Ciao, io invece ho un'altra domanda. Io tra poco avrò un pc nuovo sul quale installare un sistema operativo nuovo e portarmi l'attuale hard disk interno, dunque è meglio fare un backup, un'immagine di sistema o semplicemente attaccare l'hard disk nel nuovo pc e formattare/eliminare la partizione in cui è installato il sistema operativo attuale/vecchio?
P.S. l'attuale hard disk non sarà neanche il disco principale, poiché monterò una SSD.
 
Ciao, io invece ho un'altra domanda. Io tra poco avrò un pc nuovo sul quale installare un sistema operativo nuovo e portarmi l'attuale hard disk interno, dunque è meglio fare un backup, un'immagine di sistema o semplicemente attaccare l'hard disk nel nuovo pc e formattare/eliminare la partizione in cui è installato il sistema operativo attuale/vecchio?
P.S. l'attuale hard disk non sarà neanche il disco principale, poiché monterò una SSD.
credo sia meglio leggere qui https://www.tomshw.it/forum/threads...10-hw-differente-scheda-madre-inclusa.590263/
 
Ma veramente non mi interessa riprendere la licenza e mantenere il s.o., voglio solo passare i file quali immagini, musica, documenti ecc. E volevo sapere il metodo più conveniente per farlo
 
Ma veramente non mi interessa riprendere la licenza e mantenere il s.o., voglio solo passare i file quali immagini, musica, documenti ecc. E volevo sapere il metodo più conveniente per farlo
sposta il disco meccanico sul nuovo pc una volta finito di installare e basta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top