avvio pc windows 10 lento

Pubblicità
puoi farlo con sempre con crystal disk info e vedere lo stato, ad ogni modo se gli vuoi fare uno scandisk prova così
apri il prompt dei comandi cmd come amministratore e scrivi dentro
chkdsk /f /r dovrebbe chiedere lo smontaggio del disco e poi proseguire, conviene chiudere tutti i files aperti magari hai documenti o altri aperti e quindi non ti fa smontare il disco
ecco lo stato di D
 

Allegati

  • errore_d.webp
    errore_d.webp
    73.7 KB · Visualizzazioni: 18
Dai anche una passata con Adwcleaner e Rogue Killer, magari hai qualche ospite indesiderato che ti sta rallentando l'avvio del PC .
 
Ho la A400 su un notebook i7 4a gen e non mi sembra particolarmente lento.
Ne ho anche un'altra, che ugualmente non mi sembra particolarmente lenta.

.
 
Ho la A400 su un notebook i7 4a gen e non mi sembra particolarmente lento.
Ne ho anche un'altra, che ugualmente non mi sembra particolarmente lenta.

.
l'a400 è un ssd decente per macchine low-end, se vieni da un HDD meccanico, soprattutto gli ultraslim da 5400RPM ti sembrerà un missile terra aria , ma c'è di meglio!
 
Sicuramente c'è di meglio.
Il confronto è con altri PC recenti, il succo è che accusare il modello di SSD come colpevole di un avvio lento mi sembra almeno eccessivo.
Naturalmente se lui ha un problema software ma reinstalla il sistema su una diversa ssd è più che ovvio che non avrà più il problema,
e non lo avrà ugualmente usando la stessa SSD di ora, a meno che non sia difettosa/guasta.
Bisogna poi vedere anche il suo lento cosa vuol dire.

.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top