RISOLTO Avvicinarsi al mondo di DnD

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Vikinuts

Utente Attivo
Messaggi
815
Reazioni
383
Punteggio
76
Buongiorno,

un paio di anni fa, tramite una serie su yt che ancora seguo, ho scoperto il mondo di Dungeons & Dragons.
Arrivato ad oggi, mi piacerebbe imparare a giocare, ma il fatto che io non abbia amici che ci bazzicano non mi ha facilitato la cosa.

  • Aldilà di possibili associazioni ludiche nella mia zona, ci sono dei forum/server discord che è possibile frequentare così da trovare qualcuno che sia disponibile a farti provare?
  • C'è inoltre qualche manuale/materiale da acquistare? Ho visto che ce ne sono parecchi, ma non saprei su quale orientarmi.

Grazie in anticipo.
 
Dipende dal gruppo con cui giochi e dal master, ad oggi un gruppo che iniziasse ex novo suppongo utilizzerebbe la 5, a meno che, come con il mio gruppo, siamo nostalgici della 3.5 e utilizziamo quella. Quindi i manuali che ti servono (manuale giocatore in primis) dipendono dalla versione di gioco scelta dal master e dal gruppo i ncui poi andrai a giocare
 
Dipende dal gruppo con cui giochi e dal master, ad oggi un gruppo che iniziasse ex novo suppongo utilizzerebbe la 5, a meno che, come con il mio gruppo, siamo nostalgici della 3.5 e utilizziamo quella. Quindi i manuali che ti servono (manuale giocatore in primis) dipendono dalla versione di gioco scelta dal master e dal gruppo i ncui poi andrai a giocare
Ti ringrazio per la risposta.
La mia volontà è proprio quella di trovare un gruppo, così da potermi adattare alla loro versione; Credo però che non aver mai giocato sia un po’ un deterrente.
 
Amici / conoscenti che già giocano non ne hai?
Eventualmente fumetterie / ludoteche / comix cafè / ecc simili dove organizzino eventi e gruppi di GdR hai nulla vicino e/o che conosci?
 
Procurati i vecchi libri-game di dnd o similari, così da cominciare ad entrare nell'ottica
Acquista poi i manuali e comincia a capire le meccaniche di gioco: male che vada potrai fare te da Master e far si che altri possano giocare con te
 
Il problema dei manuali di D&D è che sono legati alla versione, ora come ora consiglierei i manuali della 5 ma se trovasse un gruppo che gioca alla 3.5? (con il mio gruppo per esempio per ora giochiamo ancor acon la 3.5)
Sconsiglio invece di fare il master senza avere esperienza di gioco, sarebbe un casino, sia perché mancherebbe troppa conoscenza della meccaniche (che non si imparano solo dai manuali ma e soprattutto dalle sessioni di gioco) sia perché rischierebbe che i giocatori gli mettano i piedi in testa 🤣 🤣 🤣
In alternativa, cercare GdR diversi, magari più facili a livello di meccaniche, magari più interpretativi e meno regole, vedi Vampiri e simili
 
Procurati i vecchi libri-game di dnd o similari, così da cominciare ad entrare nell'ottica
Acquista poi i manuali e comincia a capire le meccaniche di gioco: male che vada potrai fare te da Master e far si che altri possano giocare con te

Il problema dei manuali di D&D è che sono legati alla versione, ora come ora consiglierei i manuali della 5 ma se trovasse un gruppo che gioca alla 3.5? (con il mio gruppo per esempio per ora giochiamo ancor acon la 3.5)
Sconsiglio invece di fare il master senza avere esperienza di gioco, sarebbe un casino, sia perché mancherebbe troppa conoscenza della meccaniche (che non si imparano solo dai manuali ma e soprattutto dalle sessioni di gioco) sia perché rischierebbe che i giocatori gli mettano i piedi in testa 🤣 🤣 🤣
In alternativa, cercare GdR diversi, magari più facili a livello di meccaniche, magari più interpretativi e meno regole, vedi Vampiri e simili

Come librigame mi sono fermato alla serie di Lupo Solitario, Hong Kong Hustle e Il presidente del Consiglio sei tu.
Ho anche iniziato “Fra Tenere e Abisso” salvo poi non terminarlo.
Ho conosciuto il mondo di dnd con la prima puntata di Luxastra, canale YouTube Intale, quindi vi parlo di quattro/cinque anni fa (?).
Ho seguito anche Critical Role, quindi in linea di massima posso sapere di cosa si parla.
Il mio problema attuale è trovare giocatori che siamo disposti a giocare con un novizio (perché tra il giocare e il guardare penso ci sia un abisso).
--- i due messaggi sono stati uniti ---
C’è un associazione ludica a cui ho già telefonato, solo che stanno a un’ora da me e non è proprio il massimo.
Mi chiedevo se ci fossero server discord, o siti/forum, adibiti alla ricerca di gruppi con cui giocare.
 
Ho seguito anche Critical Role, quindi in linea di massima posso sapere di cosa si parla.
Non sono tipo da guardare altri giocare, preferisco giocare, ma i ragazzi di Critical Role li apprezzo tanto per la serie e i fumetti di Vox Machina.
Comunque sì, guardare altri giocare e giocare sono cose ben diverse.
Come ti ho scritto prima, non hai in zona fumetterie / ludoteche o simili che organizzino GdR? Magari potresti trovare lì un gruppo a cui unirti. Tutti siamo stati novizi, chi prima, chi TANTO prima (non posso dire di aver iniziato con D&D red cover, ma comunque ho iniziato con AD&D negli anni 90), chi poi, per cui prendere un novizio in un party non è mai un problema, anzi, gli si insegna a giocare sessione dopo sessione e se c'è la passione, le regole e le meccaniche poi verrano da sole
 
Non sono tipo da guardare altri giocare, preferisco giocare, ma i ragazzi di Critical Role li apprezzo tanto per la serie e i fumetti di Vox Machina.
Comunque sì, guardare altri giocare e giocare sono cose ben diverse.
Come ti ho scritto prima, non hai in zona fumetterie / ludoteche o simili che organizzino GdR? Magari potresti trovare lì un gruppo a cui unirti. Tutti siamo stati novizi, chi prima, chi TANTO prima (non posso dire di aver iniziato con D&D red cover, ma comunque ho iniziato con AD&D negli anni 90), chi poi, per cui prendere un novizio in un party non è mai un problema, anzi, gli si insegna a giocare sessione dopo sessione e se c'è la passione, le regole e le meccaniche poi verrano da sole

Mi sa dunque che quell'associazione sia l'unica strada davvero percorribile.
Intanto grazie.
 
C’è un associazione ludica a cui ho già telefonato, solo che stanno a un’ora da me e non è proprio il massimo.
Mi chiedevo se ci fossero server discord, o siti/forum, adibiti alla ricerca di gruppi con cui giocare.
Capisco, purtroppo se non si hanno amici in zona che condividono la passione non è così semplice. Magari però conoscendo persone di quell'associazione, poi entri "nel giro" e magari vieni a sapere e conoscere anche altri che stanno più vicini a te, chissà.
 
Capisco, purtroppo se non si hanno amici in zona che condividono la passione non è così semplice. Magari però conoscendo persone di quell'associazione, poi entri "nel giro" e magari vieni a sapere e conoscere anche altri che stanno più vicini a te, chissà.

Speriamo!
Buona giornata, e grazie di nuovo!
 
Sconsiglio invece di fare il master senza avere esperienza di gioco, sarebbe un casino, sia perché mancherebbe troppa conoscenza della meccaniche (che non si imparano solo dai manuali ma e soprattutto dalle sessioni di gioco) sia perché rischierebbe che i giocatori gli mettano i piedi in testa 🤣 🤣 🤣
Non è quel che ho detto
Ho detto di cominciare, intanto, a studiarsi i manuali
Che è ben diverso

Perché male che vada potrà fare un giorno il master e non dover cercare necessariamente gruppi a cui aggiungersi
Se poi li trova tanto meglio
 
Ciao, arrivo un po' tardi ma provo a mettere il mio:
-se devi iniziare da zero, e vuoi avere i manuali in cartaceo, comprati i manuali usati su eBay o simili
-corollario: I manuali sono necessari, belli da leggere e da sfogliare e da collezionare, ma ti insegneranno a giocare nella stessa misura in cui leggere un articolo di Wikipedia sugli stili di nuoto ti può insegnare a nuotare, e cioè devi comunque metterti e provare e riprovare.
-fumettoteche, o anche eventi tipo fiere del libro o del fumetto sono un'ottima occasione per conoscere altri appassionati nella zona
-alla peggio, Google è tuo amico
-per come giocavo io (ci siamo arrivati dopo un po') il gruppo si mette d'accordo sul tipo di avventura da fare (Faerun, Eberron, o un mondo creato ad hoc? da che livello partiamo? Manuali permessi? Più gioco di ruolo e interpretazione o più power play sfrenato? Buoni contro cattivi, cattivi contro buoni, o altro? Ecc ecc) e il master la guida. Si possono anche fare più avventure in parallelo, con più master che si alternano tra loro.
-il master guida l'avventura e arbitra le situazioni, il master ideale per me è autorevole, non autoritario.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top