PROBLEMA Avira non si inizializza...windows 10 64 bit

Pubblicità

jNash

Utente Attivo
Messaggi
1,392
Reazioni
107
Punteggio
90
E' da qualche giorno che noto nella barra a sinistra l'icona di Avira indica "inizializzazione in corso"...poi l'icona sparisce.
Ho provato a riparare l'installazione e dopo circa quindici minuti sono riuscito ad aprire il programma e a fare una scansione rapida.
Al riavvio (segnalato) stessa cosa...
Ho Windows 10 64 bit aggiornato.
Il Pc non dà problemi, ma Avira Service Host occupa più del 50% della CPU (un vecchio AMD Athlon 64 X2 Dual Core Processor 5600+ 2.90 GHz).
Se non risolvo sarò costretto a passare ad un altro antivirus (pensavo ad AVG).
Che può essere successo? Forse qualche aggiornamento di Windows? Nn trovo nulla di recente in rete. Grazie.
 
Fai una scansione con rogue killer ( 64bit portable ) e con adwcleaner.
Riavvia tra una scansione e l'altra.
è avira gratuito?
è originale?
Gli antivirus gratuiti non valgono niente, meglio defender integrato in windows
 
Ho sempre pensato Avira andasse bene tra i free. Infatti non ho mai avuto problemi!
Ne' di instabilità né di altro.
AVG come lo reputate? Vorrei restare tra i free.
Anche se non capisco perché Avira si sia impallato così.
Farò le scansioni in ogni caso. Grazie.
 
AVG non esiste più, è avast con brand differente. Tanto schifo ugualmente.
Tra i free l'unico decente per windows 10 è il defender integrato. Fine.
Infatti è l'unico certificato per uso aziendale
 
Grazie, allora al max uso Defender. Sto passando i tools suggeriti. Vediamo cosa viene fuori. Grazie.
 
Defender per essere perfetto deve essere su un sistema operativo originale, altrimenti vede che non è originale e fa picchi di utilizzo, quasi bloccanti ( poi su un pc del genere te ne accorgi subito ).
 
Defender per essere perfetto deve essere su un sistema operativo originale, altrimenti vede che non è originale e fa picchi di utilizzo, quasi bloccanti ( poi su un pc del genere te ne accorgi subito ).
Si ho windows 10 aggiornato da windows 7 licenziato. PC aggiornato costantemente. Anche reattivo avendo un SSD e 6 GB di ram. Per l'uso che ne faccio io va bene. No game. Defender da dove lo attivo? Potrebbe anche essere più reattivo il PC passando da Avira a Defender?
 
Defender si attiva in automatico appena disinstalli l'ombrello...
In ogni caso in basso a destra c'è il simbolo si uno scudo, e lì controlli se è tutto attivo
 
Lo scudo lo avevo anche prima, con baffo verde. Possibile fosse attivo Defender anche con Avira installato?
Adesso ho rimosso Avira e fatto una scansione dallo scudo.
Gli aggiornamenti però erano fermi da un po'. Come verifico che è tutto ok? Grazie.
 
Defender si disattiva se riconosce l'installazione di un altro antivirus e nel centro sicurezza ti segnala lo stato dell'altro antivirus installato. Se invece non è installato nessun altro antivirus si attiva Defender
 
Ok, dovrei essere a posto adesso. Le risorse in uso mi sembrano buone, il PC è silenzioso e reattivo.
Non leggo però "Defender" da nessuna parte, ma "Protezione da virus e minacce". Dovrebbe essere questo. Grazie.
 
Correggetemi se sbaglio, fino a qualche tempo fa, forse pre windows10 i vari avast, AVG, antivir, etc i free intendo erano spesso indicati come validi. Da windows 10 non è più così? Ne vedo ancora molti in uso di questi av. Grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top