avast o avira?

Pubblicità
Stando ai test dovrebbero essere due software piu' o meno equivalenti.

Per un paio di anni ho usato Avira, eccellente e sicuro, con un'interfaccia un po' macchinosa, ma molto efficace.

Pero' poi mi presentava continui problemi di aggiornamento, nonostante disinstallazioni e reinstallazioni tramite tools dedicato.

Quindi sono passato ad Avast, col quale ho zero problemi su 4 macchine di casa, con un'interfaccia a mio parere molto piu' chiara e gestibile e .... con la vocina tipo aeroporto che ti avvisa dell'avvenuto aggiornamento.

Ma siamo nell'ambito del gusto personale, della sfumatura dovuta all'interfaccia ed anche alla leggerezza.

Entrambi pero', sia Avast che Avira, offrono lo stesso livello di protezione. Sempre imho.
 
ahahahahahaha la vocina è pazzesca

accendo il pc e regolarmente "il database dei virus di avast *pausa* è stato aggiornato"

mi fa scompisciare. grande avast :D
 
Morale della favola: io non uso antivirus e non ho mai preso un virus!! Dipende dai siti che visiti.... e ci siamo capiti.
 
sul portatile avevo avira 11 free e mi trovavo bene... l'ho tolto perchè credo che l'ultima versione abbia un bug e non si aggiorna in automatico.
ora ho installato microsoft security essencial v2... secondo me uno dei migliori free... provalo :ok:

p.s. quella dei siti xxx = virus è una bufala... fidati che i virus si prendono soprattutto dalle pagine web dichiarate sicure :asd:
 
@ Pietro18m

Sono in rispettoso ma totale disaccordo con te. :skept:

Non usare un antivirus, per quanto non si frequentino siti strani, ti espone sempre e comunque a pericoli continui provenienti dalla rete e da qualsiasi cd/dvd/chiavetta colleghi al tuo pc.

Poi è chiaro che se uno per anni naviga, carica ed installa software, usa messaggistica web, aggiorna il suo SO e non ha mai beccato nessun virus o rootkit o altro ... ok, allora fai benissimo a non usarlo.;)

Ma la mia piccola esperienza trentennale sui pc mi rende assai difficile immaginare una situazione del genere.

Poi è chiaro che ciascuno si comporta come meglio crede. E fai benissimo. :D
 
@ Pietro18m

Sono in rispettoso ma totale disaccordo con te. :skept:

Non usare un antivirus, per quanto non si frequentino siti strani, ti espone sempre e comunque a pericoli continui provenienti dalla rete e da qualsiasi cd/dvd/chiavetta colleghi al tuo pc.

Poi è chiaro che se uno per anni naviga, carica ed installa software, usa messaggistica web, aggiorna il suo SO e non ha mai beccato nessun virus o rootkit o altro ... ok, allora fai benissimo a non usarlo.;)

Ma la mia piccola esperienza trentennale sui pc mi rende assai difficile immaginare una situazione del genere.

Poi è chiaro che ciascuno si comporta come meglio crede. E fai benissimo. :D

Si mi trovo benissimo senza antivirus, ovviamente mi tengo alla larga da possibili programmi freeware che si rivelano virus etc. Mi documento prima di scaricare qualcosa o visitare un determinato sito...
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top