Avast e C:\Windows\SysWOW64\msiexec.exe

Pubblicità

Froncip

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve, ho un pc Acer aspire acquistato un anno fa. Come da titolo ho problemi con Avaste con questo msiexec.exe. In pratica ogni 20 secondi circa mi arriva una notifica dell'antivirus dicendo che è stata rilevata una minaccia, precisamente dice: La protezione web di avast ha bloccato un sito o un file dannoso.
Oggetto: http://disorderstatur.ru/order.php
Infezione: URL: Mal
Processo: C:\Windows\SysWOW64\msiexec.exe
Cos'è questo msiexec.exe? Ho letto che è un file di sistema di Windows e che non posso eliminarlo. Si tratta di un virus ragazzi? Il punto è che il pc funziona bene, a parte queste continue notifiche di Avast.
Vi prego aiutatemi sto impazzendo, non posso formattare il pc c'è la mia vita sopra.
 
Può essere legato ad un file dannoso o ad errori di registro, come ad un errore di Windows installer.
L'antivirus che hai è free ?
 
Si, è Avast Free Antivirus. Infatti se apro task manager, il processo relativo al file che mi dice Avast è Windows Installer. Quindi cosa dovrei fare? Impostarlo come falso positivo? Il punto è che non so di cosa si tratti, se pericoloso o meno.
 
No perché non è un falso positivo.
Gli antivirus free purtroppo non ti proteggono realmente, quindi di conseguenza quando scarichi cose pirata o navighi su siti ''poco'' sicuri vai in contro a minacce perché non sei protetto.
Per ora se non riesci a trovare la fonte del problema con il tuo antivirus (e fidati non la troverai mai) disinstallalo e comprane uno a pagamento.
Qui su TomsHW ci sono molte comparative di antivirus a pagamento, e su siti come ''eBaia'' costano pochissimo, per ora è l'unica soluzione se non vuoi formattare, o cerca il problema che riscontri su Google, ci sono vari modi per risolverlo.
Comunque io continuo a consigliarti (soprattutto se come dici sul PC c'è tutta la tua vita e soprattutto se sai di fare spesso il ''pirata'') di comprare un antivirus che ti protegga realmente.
 
No perché non è un falso positivo.
Gli antivirus free purtroppo non ti proteggono realmente, quindi di conseguenza quando scarichi cose pirata o navighi su siti ''poco'' sicuri vai in contro a minacce perché non sei protetto.
Per ora se non riesci a trovare la fonte del problema con il tuo antivirus (e fidati non la troverai mai) disinstallalo e comprane uno a pagamento.
Qui su TomsHW ci sono molte comparative di antivirus a pagamento, e su siti come ''eBaia'' costano pochissimo, per ora è l'unica soluzione se non vuoi formattare, o cerca il problema che riscontri su Google, ci sono vari modi per risolverlo.
Comunque io continuo a consigliarti (soprattutto se come dici sul PC c'è tutta la tua vita e soprattutto se sai di fare spesso il ''pirata'') di comprare un antivirus che ti protegga realmente.

Strano perché quel pc lo uso solo per lavorarci, il massimo che possa fare è andare su facebook. Io sono convinto di averlo trasmesso tramite chiavetta usb, vi spiego: ieri su di un altro pc fisso cercavo di installare win10 e avast continuamente mi dava la stessa notifica che ho detto prima; a quel punto ho visto il processo incriminato che mi indicava l antivirus e l'ho terminato, cosa che ho scoperto poi non bisogna fare (terminare il processo di msiexec.exe) e infatti l'installazione non è a data a buon fine.
Comunque ho letto un po in rete il problema ma non ho ancora trovato una sorta di guida che possa aiutarmi. Non è che potresti darmi qualche dritta o magari indirizzarmi su qualche sito che abbia risolto il problema?
Che poi non ho capito bene di che virus si tratti.
Grazie per l'interesse.

- - - Updated - - -

Provato con una scansione in modalità provvisoria di malwarebyte?
No non ho provato, ma per utilizzare questo malwarebyte devo prima disinstallare Avast?
 
Ultima modifica:
Confermo quanto detto da bullmario... Prova con malwarebytes in modalità provvisoria e facci sapere ;)
 
Confermo quanto detto da bullmario... Prova con malwarebytes in modalità provvisoria e facci sapere ;)

Ragazzi buonasera, ho fatto come mi avete consigliato: ho scaricato malwarebytes e mi ha trovato una 30ina di file nocivi, tutti "possibilmente dannosi" e uno solo "Malware" (ovviamente è stato il primo ad essere eliminato). Per ora sembra andare tutto bene, grazie a tutti :)
PS: mi potete consigliare un antivirus/antimalware da acquistare?
 
Ragazzi buonasera, ho fatto come mi avete consigliato: ho scaricato malwarebytes e mi ha trovato una 30ina di file nocivi, tutti "possibilmente dannosi" e uno solo "Malware" (ovviamente è stato il primo ad essere eliminato). Per ora sembra andare tutto bene, grazie a tutti :)
PS: mi potete consigliare un antivirus/antimalware da acquistare?

Vuoi tutto free?
Per me il migliore antivirus free rimane avira, e il miglior antimalaware sempre free proprio malwarebytes, quello che ti è stato consigliato. Così hai già un'ottima protezione senza spendere un cent!
 
Vuoi tutto free?
Per me il migliore antivirus free rimane avira, e il miglior antimalaware sempre free proprio malwarebytes, quello che ti è stato consigliato. Così hai già un'ottima protezione senza spendere un cent!

Nono ti sbagli non dicevo qualcosa di free, ma qualcosa da acquistare. Volevo solo sapere uno che valga la pena acquistare e che abbia un buon rapporto qualità/prezzo.
 
Nono ti sbagli non dicevo qualcosa di free, ma qualcosa da acquistare. Volevo solo sapere uno che valga la pena acquistare e che abbia un buon rapporto qualità/prezzo.

Per me l'antivirus migliore a pagamento rimane kaspersky... Ma le alternative free rimangono comunque molte. :o:D:)
 
E sopratutto backup dei dati ed un immagine del s.o pronta per ripartire subito, perchè anche con il miglior antivirus del mondo l'imprevisto ci può sempre essere (come ci può essere un guasto)
 
E' cattiva informazione dire che gli antivirus free non proteggono.
Non sono potenti come una versione completa ma svolgono il loro lavoro molto bene.

Con Avira e' importante cambiare l'impostazione in modo che controlli tutti i files, di default non e' messa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top