Aumentare RAM o inserire SSD

Pubblicità

Fawkes24

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve, possiedo un laptop DELL con le seguenti caratterstiche:
intel core i5 5200U;
Scheda Grafica integrata;
RAM 4Gb 1600MHz;
HDD 500Gb 5400 rpm.
OS installato Windows 10.
Vorrei potenziarlo, mi consiagliate di inserire un'SSD da 128 al posto del masterizzatore in modo da avere 128Gb + 500Gb (80€) oppure di inserire una RAM da 8Gb(50€). Purtroppo ho un solo slot per la RAM quindi devo comprarla necessariamente una da 8gb e non da 4. Più in là forse faccio entrambe le cose ma fra le due qual è quella che migliora di più la situazione? Tenendo conto che lo uso per programmare. Grazie.
 
Ultima modifica:
Dipende tutto da cosa programmi ma l'ssd lo trovo superficiale... per come la vedo io serve solo per render leggermente più veloce l'avvio del pc (è una mia idea personale) e render il pc un pò più reattivo ma nulla che un hard disk meccanico non possa gestire, per cui preferisco non comprarlo e aspettare quel secondo in più.
La ram aggiuntiva ti servirebbe se quando programmi saturi la ram, allora in quel caso avrebbe senso aumentarla sennò non penso che noteresti differenza.
 
Salve, possiedo un laptop DELL con le seguenti caratterstiche:
intel core i5 5200U;
Scheda Grafica integrata;
RAM 4Gb 1600MHz;
HDD 500Gb 5400 rpm.
OS installato Windows 10.
Vorrei potenziarlo, mi consiagliate di inserire un'SSD da 128 al posto del masterizzatore in modo da avere 128Gb + 500Gb (80€) oppure di inserire una RAM da 8Gb(50€). Purtroppo ho un solo slot per la RAM quindi devo comprarla necessariamente una da 8gb e non da 4. Più in là forse faccio entrambe le cose ma fra le due qual è quella che migliora di più la situazione? Tenendo conto che lo uso per programmare. Grazie.
SSD senza dubbio.
 
Ecco!!! Due pareri opposti:ciaociao:. Sicuramente aumentando la RAM potrei evitare qualche spostamento nell'area di swap, ma con l'SSD avrò programmi e sistema operativo più reattivi.
RAM o SSD, questo è il dilemma:grat:. Si attendono altri pareri.......
 
Ecco!!! Due pareri opposti:ciaociao:. Sicuramente aumentando la RAM potrei evitare qualche spostamento nell'area di swap, ma con l'SSD avrò programmi e sistema operativo più reattivi.
RAM o SSD, questo è il dilemma:grat:. Si attendono altri pareri.......
Non servono altri pareri.

Con un SSD tutto il sistema diventerà "n" volte più veloce e reattivo da subito e questo ti farà risparmiare molto più tempo di quanto non faresti con 8 GB di RAM che, in ogni caso, puoi sempre aggiungere in un secondo momento.

Inoltre, a 80 euro trovi il samsung 850 EVO 256GB (controlla in homepage --> scontitech)... levi il HDD, lo metti in un bay esterno e amen :sisi:
 
Ecco!!! Due pareri opposti:ciaociao:. Sicuramente aumentando la RAM potrei evitare qualche spostamento nell'area di swap, ma con l'SSD avrò programmi e sistema operativo più reattivi.
RAM o SSD, questo è il dilemma:grat:. Si attendono altri pareri.......

Qualora non arrivi a saturare la ram punta senza alcun dubbio sulla SSD in quanto aver altra ram libera non ti da un concreto miglioramento in prestazioni.
 
Salve, possiedo un laptop DELL con le seguenti caratterstiche:
intel core i5 5200U;
Scheda Grafica integrata;
RAM 4Gb 1600MHz;
HDD 500Gb 5400 rpm.
OS installato Windows 10.
Vorrei potenziarlo, mi consiagliate di inserire un'SSD da 128 al posto del masterizzatore in modo da avere 128Gb + 500Gb (80€) oppure di inserire una RAM da 8Gb(50€). Purtroppo ho un solo slot per la RAM quindi devo comprarla necessariamente una da 8gb e non da 4. Più in là forse faccio entrambe le cose ma fra le due qual è quella che migliora di più la situazione? Tenendo conto che lo uso per programmare. Grazie.

Decisamente l'ssd, la differenza di fluidità del sistema con un hdd è molto ampia, una volta provato un ssd non si torna indietro !!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top